• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Norvegia termina le sovvenzioni per i minatori di criptovaluta

  • Valentina De Santis
  • 3 Aprile 2019
la norvegia termina le sovvenzioni per i minatori di criptovaluta
la norvegia termina le sovvenzioni per i minatori di criptovaluta
Il giornale norvegese Aftenposten ha recentemente riferito che il governo vuole che i minatori di criptovaluta abbiano tariffe energetiche standard invece dei loro tassi precedentemente sovvenzionati. Le aliquote di energia riviste saranno efficaci a partire dal nuovo anno, aumentando significativamente la responsabilità energetica dei minatori e influenzando la loro redditività. Con le attuali tariffe agevolate, i minatori stavano pagando appena il 3 per cento delle aliquote standard nel paese.

Quanto pagano i minatori?

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In Norvegia, le industrie grandi e ad alta intensità di energia con una capacità di oltre 0,5 megawatt devono pagare 0,88 øre ($ 0,00056) per kilowattora (1 øre è 1/100 della corona norvegese). Altre aziende devono pagare l’aliquota normale di 16,58 øre ($ 0,019) per kilowattora. I minatori più idonei pagavano solo il 2,8% delle aliquote standard per il governo, ma ora le loro passività aumenteranno drasticamente.

Indice dei Contenuti:
  • La Norvegia termina le sovvenzioni per i minatori di criptovaluta
  • Quanto pagano i minatori?
  • Perché è male per il business minerario?
Annuncio pubblicitario


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin come strumento di diversificazione per investitori tradizionali secondo BlackRock

Lars Haltbrekken, il rappresentante parlamentare norvegese, ha commentato i bassi tassi di energia pagati dai minatori, dicendo:

“La Norvegia non può continuare a fornire enormi incentivi fiscali per la forma più sporca di output crittografico come bitcoin. Richiede molta energia e genera grandi emissioni di gas serra a livello globale “.

Il suggerimento di aumentare la pressione fiscale dei minatori proviene dall’amministrazione fiscale norvegese che lavora sotto il Ministero delle Finanze norvegese. La loro proposta è stata accettata e entrerà in vigore a gennaio.

Perché è male per il business minerario?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I minatori di cripto stanno già attraversando momenti difficili. I prezzi dei cryptocurrencies ha f allen tutto durante il 2018, che ha costantemente eroso i profitti guadagnati dagli operatori di data mining rig. La scorsa settimana, un fork di Bitcoin Cash ha portato ad un’altra caduta nel mercato. Lunedì, il mercato criptato ha cancellato miliardi dalla sua valutazione. Il prezzo di un Bitcoin è in bilico appena sotto i $ 4.300, il che sta causando più problemi ai minatori.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorno all'acquisto di Bitcoin: opportunità da non perdere

Con un aumento dei loro pagamenti di elettricità, i minatori dovranno sborsare una busta paga più grande alle autorità. Questa mossa eroderà ulteriormente i loro profitti. Il balzo da 0,48 øre a 16,58 øre è abbastanza significativo, che potrebbe totalmente trasformare l’economia della criptovaluta mineraria nel paese.

Una società mineraria di Bitcoin con sede negli Stati Uniti, Giga Watt, ha portato oggi altre notizie tristi per il settore in quanto ha dichiarato bancarotta. La società deve ancora oltre $ 7 milioni ai suoi 20 maggiori creditori non garantiti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.