• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La migliore guida essenziale per comprendere e gestire le richieste di Cookie

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Settembre 2024
Guida essenziale per proseguire senza interruzioni

Uso dei cookie e dei dati

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quando navighiamo online, ci troviamo spesso di fronte a domande sul nostro consenso riguardo all’uso di cookie e dati. È del tutto normale sentirsi un po’ sopraffatti da queste informazioni, e vogliamo assicurarvi che siete in buona compagnia. Comprendere come i cookie e i dati influenzano la vostra esperienza online è fondamentale per vivere in modo sicuro nel mondo digitale.

Indice dei Contenuti:
  • La migliore guida essenziale per comprendere e gestire le richieste di Cookie
  • Uso dei cookie e dei dati
  • Tipi di dati raccolti
  • Dati personali
  • Dati non personali
  • Motivi per la raccolta dei dati
  • Impatto della scelta sugli annunci
  • Quali sono i vantaggi?
  • Contenuto e pubblicità personalizzati
  • Perché sono utili i contenuti personalizzati?
  • Trasparenza e controllo
  • Opzioni per la gestione della privacy
  • Controllo dei cookie
  • Utilizzo delle impostazioni del browser
  • Strumenti e risorse online
  • Risorse aggiuntive e supporto
  • Siti web ufficiali e guide
  • Forum e comunità online
  • Consulenti e professionisti della privacy
  • Strumenti di gestione della privacy
  • Formazione e risorse educative


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul vostro dispositivo quando visitate un sito web. Essi ci aiutano a far funzionare correttamente i servizi, a migliorare la vostra esperienza utente e a garantire che siate sempre al sicuro mentre navigate. In sostanza, senza i cookie, molte funzionalità dei siti web non funzionerebbero come dovrebbero.

  • Funzionalità: I cookie consentono al sito di ricordare le vostre preferenze, come ad esempio la lingua e le impostazioni del layout.
  • Sicurezza: Aiutano a proteggere il sito da attività dannose, come spam e frodi.
  • Analisi: Raccogliono informazioni su come usate il sito per migliorare l’esperienza complessiva.

È importante sapere che potete scegliere come gestire i vostri cookie. Se vi sentite a disagio riguardo all’uso dei dati, potete sempre modificare le impostazioni della vostra privacy. Alcuni di voi potrebbero desiderare di accettare solo i cookie necessari, mentre altri potrebbero essere disposti a condividere di più per ricevere contenuti e pubblicità personalizzati. Questa scelta è personale e vi incoraggio a fare ciò che vi fa sentire più a vostro agio.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ricordate che la trasparenza è fondamentale: quando date il vostro consenso all’uso dei cookie, avete il diritto di sapere come verranno utilizzati i vostri dati e per quali scopi. È nella vostra natura voler essere informati, e il fatto che stiate prendendo in considerazione queste domande è un passo positivo verso una navigazione responsabile e consapevole.

Se avete domande o dubbi sull’uso dei cookie e dei dati, non esitate a cercare informazioni. È sempre una buona idea informarsi meglio, e ci sono molte risorse disponibili per aiutarvi a navigare in questo argomento. La vostra privacy e la vostra sicurezza online sono importanti, e ci sono molte persone e strumenti pronti a supportarvi in questo percorso.

Tipi di dati raccolti

Quando interagiamo con il mondo digitale, è naturale porsi alcune domande sui tipi di dati che vengono raccolti e utilizzati. Ogni volta che accediamo a un sito web o a un’app, lasciamo tracce ovunque, e comprendere che tipo di informazioni vengono memorizzate può farci sentire più al sicuro e in controllo. Iniziamo a esplorare insieme i vari tipi di dati che vengono raccolti e come possono influenzare la nostra esperienza online.

Le informazioni raccolte possono variare notevolmente, ma generalmente si suddividono in due categorie principali: dati personali e dati non personali. È importante sapere che ogni categoria ha un proprio ruolo e scopo, e comprenderli può aiutarvi a navigare in modo più consapevole nel mondo online.

Dati personali

I dati personali sono informazioni che possono identificare direttamente una persona. Questi dati sono spesso richiesti quando vi registrate a un servizio, effettuate un acquisto o compilate un modulo. Ecco alcuni esempi di dati personali:

  • Nome e cognome: Utilizzati per identificare l’utente.
  • Indirizzo email: Spesso necessario per comunicazioni, conferme e notifiche.
  • Numeri di telefono: Possono essere utilizzati per l’autenticazione o il supporto.
  • Informazioni di pagamento: Necessarie per effettuarne acquisti online in modo sicuro.

È comprensibile sentirsi vulnerabili riguardo alla condivisione di queste informazioni. L’importante è sapere che ci sono misure di sicurezza in atto per proteggere i vostri dati. Tuttavia, se mai vi sentite in dubbio, ricordatevi sempre di controllare la privacy policy del servizio che state utilizzando per capire come verranno gestiti i vostri dati.

Dati non personali

I dati non personali, d’altra parte, non sono identificabili e sono utilizzati principalmente per migliorare l’esperienza utente e analizzare le tendenze. Questi dati possono includere:

  • Attività di navigazione: Informazioni su quali pagine visitate e quanto tempo trascorrete su ciascuna di esse.
  • Tipo di dispositivo: Dati sul dispositivo utilizzato, come smartphone o computer, e sul sistema operativo.
  • Posizione geografica: Informazioni sulla vostra posizione generica, raccolte attraverso l’IP o la geolocalizzazione, ma senza identificare individui.
  • Cookie e tracce: Dati raccolti tramite cookie che ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il sito.

Sappiamo che la quantità di dati e l’uso che ne viene fatto possono sembrare opprimenti, ma è importante ricordare che questi dati non personali sono spesso utilizzati per fornirci un servizio migliore e più ricco. Non siete soli nel sentire la necessità di avere una maggiore consapevolezza su come vengono utilizzate queste informazioni. Prendetevi il tempo per esplorare e apprendere di più sui vostri diritti riguardo alla privacy e come queste diverse informazioni possono influenzare la vostra esperienza online.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

Ogni passo compiuto nell’acquisire consapevolezza è un passo verso il rafforzamento della vostra sicurezza. Sappiate che le vostre preoccupazioni sono valide, e fare domande è un modo potente per prendere il controllo della vostra presenza digitale.

Motivi per la raccolta dei dati

Quando si parla di dati e cookie, la raccolta delle informazioni può sollevare una serie di interrogativi. È naturale sentirsi ansiosi riguardo all’uso dei propri dati personali e su come questi possano influire sulla propria esperienza online. La buona notizia è che molti di questi dati sono raccolti per motivi che mirano a rendere le nostre interazioni più fluide e sicure. Cerchiamo di esplorare insieme i principali motivi per cui vengono raccolti i dati e come possono beneficiarti.

In primo luogo, la raccolta dei dati consente di migliorare i servizi offerti. Le aziende e i siti web utilizzano i dati per analizzare il comportamento degli utenti, identificare le tendenze e, di conseguenza, apportare modifiche e miglioramenti. Questo significa che, quando navigi, i dati che fornisci possono contribuire a una piattaforma più intuitiva e in linea con le tue esigenze. Ad esempio, se molte persone si trovano in difficoltà con una particolare funzionalità di un sito, i proprietari possono intervenire per rendere quell’aspetto più user-friendly.

Un altro motivo cruciale è la personalizzazione dell’esperienza utente. Sappiamo quanto possa essere frustrante sentirsi sommergenti da contenuti non pertinenti. I dati aiutano a fornire contenuti e suggerimenti che risuonano con i tuoi interessi. Questo non significa che tutti i dati personali vengano utilizzati in modo invasivo; spesso, gli obiettivi sono semplici: offrirti ciò che desideri e rendere la tua esperienza online più rilevante.

  • Adattamento dei contenuti: I dati raccolti ci permettono di mostrarti articoli, video e offerte che ti possono interessare davvero.
  • Contenuti educativi: La raccolta di dati aiuta anche a identificare quali informazioni possono essere più utili per il pubblico, garantendo quindi un’educazione continua nell’uso dei servizi online.
  • Supporto e assistenza: Utilizzare i dati per comprendere come gli utenti interagiscono con il sito può facilitare un servizio clienti più efficace e tempestivo.

In aggiunta, la sicurezza è un aspetto fondamentale. La raccolta di informazioni ci consente di monitorare e individuare comportamenti sospetti, proteggendo sia il sito che gli utenti da possibili frodi. Non sei solo in questo viaggio: la tua sicurezza online è una priorità. Essere in grado di identificare potenziali minacce ci aiuta a mantenere un ambiente digitale più sicuro per tutti.

Quindi, mentre ci possono essere preoccupazioni legittime riguardo alla raccolta dei dati, è utile tenere a mente che molti di questi motivi sono progettati per il tuo beneficio. Essere informati su come e perché vengono raccolti i dati è un passo verso l’empowerment. Ricorda, il tuo comfort e la tua sicurezza sono essenziali. Fai sempre domande, chiedi chiarimenti e informati: nessuno dovrebbe sentirsi in ansia in merito all’uso dei propri dati.

Il dialogo è fondamentale, e gli enti e i servizi con cui interagiamo dovrebbero essere pronti a rispondere alle nostre domande. Se hai dubbi, non esitare a cercare informazioni dettagliate o a contattare il supporto. Non sei da solo; ci sono molte risorse disponibili pronte ad offrirti supporto e comprensione in questo complesso panorama digitale.

Impatto della scelta sugli annunci

Quando si tratta delle scelte che facciamo riguardo ai cookie e ai dati, è fondamentale comprendere come queste decisioni influenzano gli annunci che ci vengono proposti durante la navigazione. È perfettamente normale sentirsi confusi o insicuri riguardo a come il nostro consenso possa cambiare l’esperienza online. Dopotutto, gli annunci sono parte integrante del nostro viaggio digitale, e sapere come funzionano può aiutarci a navigare in modo più consapevole e soddisfacente.

Essere in grado di scegliere che tipo di cookie accettare significa avere anche un certo controllo su quale tipo di pubblicità vedremo. Se scegli di accettare solo i cookie necessari, potresti notare che gli annunci che vengono visualizzati sono meno personalizzati e più generali, basati semplicemente sulla pagina che stai visitando in quel momento. Questo può risultare meno interessante e, talvolta, persino frustrante. D’altro canto, accettando i cookie personalizzati, puoi ricevere annunci che rispecchiano i tuoi interessi e preferenze, rendendo la navigazione più pertinente e, in effetti, più piacevole.

Sappiamo che gli annunci personalizzati possono sembrare più invadenti, ma è importante ricordare che la personalizzazione è spesso il risultato di dati raccolti che mirano a offrirti contenuti di interesse. Questo non significa che i vostri informazioni siano condivisi senza il vostro consenso o che si violino la vostra privacy. Al contrario, la personalizzazione ha l’obiettivo di migliorare la vostra esperienza online, presentandovi prodotti e servizi che potrebbero effettivamente interessarvi, piuttosto che pubblicità casuali che non hanno alcun valore per voi.

Quali sono i vantaggi?

Considerare l’impatto delle proprie scelte sugli annunci può portare a un’esperienza di navigazione con alcuni vantaggi, come:

  • Rilevanza: Gli annunci che vedrete saranno più pertinenti agli interessi e alle preferenze che avete mostrato in precedenza.
  • Esperienze personalizzate: Potrete accedere a promozioni, offerte e prodotti che vi interessano, evitando contenuti irrilevanti.
  • Scelte informate: Essere in grado di adattare quali annunci vedete significa che state facendo scelte attive sul vostro consumo di contenuti.

Tuttavia, è completamente legittimo voler limitare il grado di personalizzazione. Alcuni di voi potrebbero preferire una navigazione meno intrusiva, e questa scelta è altrettanto valida. L’importante è sentirsi a proprio agio in merito alle scelte fatte. Non esitate a mettere in discussione ogni aspetto che non vi convince e a modificare le vostre impostazioni in base ai vostri valori e alle vostre priorità.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

Tenete presente che esistono molte risorse e strumenti per aiutarvi a comprendere le conseguenze delle vostre scelte. Se avete domande sugli annunci personalizzati o desiderate approfondire le vostre opzioni in merito alla privacy, non esitate a cercare informazioni o contattare esperti nel settore. Ogni passo verso una maggiore consapevolezza è un passo verso una navigazione più sicura, responsabile e in linea con i vostri valori personali.

Contenuto e pubblicità personalizzati

Quando si naviga in Internet, può sembrare che ogni interazione sia influenzata dai dati che forniamo. È comprensibile avere dubbi su come le informazioni siano utilizzate per creare contenuti e pubblicità su misura per noi. Questa personalizzazione può sembrare un vantaggio, ma è naturale sentirsi confusi riguardo alle implicazioni di quest’approccio. La buona notizia è che possiamo affrontare insieme questa complessità e comprendere meglio come funziona il processo.

I contenuti e le pubblicità personalizzati vengono generati analizzando i dati che raccogliamo durante la navigazione. Questa raccolta di informazioni permette a piattaforme e aziende di offrirti suggerimenti che rispecchiano i tuoi interessi e le tue preferenze. Per esempio, se visiti frequentemente siti relativi alla cucina, potresti vedere articoli, video e offerte legate a ricette e utensili da cucina. Questo è un modo per rendere la tua esperienza online più pertinente e coinvolgente.

Perché sono utili i contenuti personalizzati?

La personalizzazione ha vantaggi tangibili, e vogliamo che tu sappia che l’obiettivo è spesso quello di migliorare la tua esperienza. Ecco alcune ragioni per cui i contenuti personalizzati possono essere utili:

  • Rilevanza e Interesse: Ricevere contenuti che rispondono ai tuoi interessi può rendere la navigazione più piacevole e significativa. Pensa a quando scopri un articolo o un video che parla di un tema che ami; è molto più soddisfacente rispetto a contenuti generali che non ti attraggono.
  • Scoperta di nuovi prodotti e servizi: La personalizzazione può introdurti a nuove opportunità, come offerte speciali o prodotti che potrebbero interessarti, rendendo la tua esperienza di shopping online più fluida e gratificante.
  • Soddisfare le tue esigenze: I contenuti personalizzati possono aiutarti a trovare informazioni che cercavi, facilitando il raggiungimento dei tuoi obiettivi informativi o di acquisto senza dover cercare a lungo.

Tuttavia, comprendere come vengono utilizzati i tuoi dati può anche portare preoccupazioni legittime. Alcune persone possono sentirsi a disagio con l’idea che i loro comportamenti di navigazione vengano seguiti e analizzati. Ricorda che è importante essere consapevoli di ciò che accetti e di come i tuoi dati vengano utilizzati. Hai sempre il diritto di rivedere le tue impostazioni di privacy e di scegliere il grado di personalizzazione a cui desideri sottoporti.

Trasparenza e controllo

Un elemento cruciale nella personalizzazione dei contenuti è la trasparenza. È fondamentale che tu sappia quali dati vengono raccolti e come vengono utilizzati. Se mai ti senti in dubbio, non esitare a chiedere informazioni, sia ai siti che visiti sia attraverso risorse disponibili online. La tua curiosità è un passo importante per mantenere il controllo sulla tua esperienza digitale.

La personalizzazione dei contenuti non significa che debba esserci una violazione della tua privacy. Puoi sempre rivedere le tue impostazioni e scegliere opzioni che siano più in linea con le tue preferenze personali. Non devi accettare tutto ciò che viene offerto; al contrario, hai una voce nel tipo di contenuti che desideri ricevere, e questo è un potente strumento di autonomia digitale.

Ricorda che non sei solo in questo viaggio. Molti affrontano le stesse domande e preoccupazioni riguardo alla personalizzazione e alla privacy. In questo contesto, la comunicazione è chiave. Non esitare a dialogare con esperti o con i servizi online, poiché ci sono molte risorse pronte a offrirti supporto e informazioni per aiutarti a navigare in modo più sicuro e consapevole. Sii orgoglioso della tua curiosità e delle tue scelte: sono queste che plasmano la tua esperienza online.

Opzioni per la gestione della privacy

Nella nostra vita digitale, avere la possibilità di gestire le proprie impostazioni di privacy è un aspetto fondamentale che può farci sentire più in controllo e al sicuro. È abbastanza naturale sentirsi sopraffatti da tutte le opzioni disponibili, e vogliamo assicurarvi che sia normale avere dubbi. La buona notizia è che ci sono molti strumenti e risorse per aiutarvi a personalizzare la vostra esperienza online secondo le vostre preferenze. Andiamo a esplorare insieme alcune delle opzioni che avete a disposizione per gestire la vostra privacy.

Controllo dei cookie

Un aspetto cruciale della gestione della privacy è il controllo sui cookie. Molti siti web vi consentono di scegliere quali cookie accettare. Potete decidere di accettare solo i cookie strettamente necessari, che permettono al sito di funzionare correttamente, oppure potete optare per una maggiore personalizzazione accettando anche i cookie di analisi e marketing. È una decisione che spetta a voi e riflette il livello di comfort che avete con la condivisione delle vostre informazioni.

  • Cookie necessari: Questi sono essenziali per il funzionamento del sito. Senza di essi, non potete navigare o utilizzare alcune funzioni.
  • Cookie di preferenze: Permettono al sito di ricordare scelte che avete fatto in precedenza, come la lingua o il layout.
  • Cookie di analisi: Raccolgono informazioni su come utilizzate il sito, contribuendo a migliorarne le prestazioni.
  • Cookie di marketing: Permettono ai siti di presentarvi annunci personalizzati in base ai vostri interessi e comportamenti di navigazione.
LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

Se mai vi sentiste insicuri riguardo a quale opzione scegliere, non è mai sbagliato optare per un’assunzione più cauta e accettare solo i cookie necessari. In ogni momento, potete rivedere queste impostazioni e modificarle in base a come evolve la vostra percezione della privacy online.

Utilizzo delle impostazioni del browser

Un altro strumento potente che avete a disposizione è il vostro browser. La maggior parte dei browser moderni offre funzionalità integrate che vi permettono di gestire la vostra privacy in modo dettagliato. Potete anche trovare opzioni per bloccare i cookie di terze parti, che sono spesso utilizzati per la pubblicità personalizzata. In questo modo, avrete un ulteriore livello di protezione, riducendo il tracciamento durante la navigazione.

Non esitate a esplorare il menu delle impostazioni del vostro browser. Potete trovare funzioni per eliminare la cronologia di navigazione, gestire le autorizzazioni per i siti e persino utilizzare modalità private che non memorizzano le vostre attività. Ogni piccolo passo verso una maggiore consapevolezza delle vostre impostazioni può fare una grande differenza.

Strumenti e risorse online

Ci sono anche molte risorse online che possono offrire supporto nella gestione della privacy. Questi strumenti possono variare da estensioni per browser che blocchino il tracciamento a servizi di gestione delle password e privacy che aiutano a mantenere le vostre informazioni al sicuro. È possibile utilizzare siti e applicazioni specializzate per controllare il livello di protezione offerto dai servizi che utilizzate quotidianamente.

  • Estensioni di ad-blocking: Questi strumenti possono impedire che gli annunci tracking vengano visualizzati mentre navigate.
  • Gestori di password: Non solo aiutano a proteggere le vostre credenziali, ma possono anche suggerire password più sicure.
  • Servizi di monitoraggio della privacy: Vi aiutano a tenere traccia di quali informazioni condividete e se siete stati coinvolti in violazioni di dati.

Se siete preoccupati per la vostra privacy online, non siete soli. Molti condividono le vostre introspezioni e voglia di proteggere le proprie informazioni. Prendetevi il tempo per esplorare queste opzioni e trovare la combinazione che vi fa sentire maggiormente a vostro agio. La vostra sicurezza online è importante, e avere il potere di gestire le vostre informazioni rappresenta un passo significativo nel controllo della vostra vita digitale.

Ricordate, ogni piccolo passo verso una maggiore consapevolezza e gestione della vostra privacy è un passo nella giusta direzione. Siate curiosi e proattivi nella ricerca di ciò che è meglio per voi: questo è il vostro diritto e il vostro potere nell’era digitale.

Risorse aggiuntive e supporto

Vivere in un mondo digitale può essere complesso, e comprendere le questioni relative ai cookie e alla privacy può sembrare un compito arduo. È completamente normale sentirsi un po’ smarriti, ma vogliamo rassicurarvi che non siete soli in questo viaggio. Ci sono molte risorse disponibili per fornirvi supporto e aiuto per navigare attraverso queste sfide. Conoscere dove cercare può fare una grande differenza nella vostra esperienza online.

Siti web ufficiali e guide

Un ottimo punto di partenza per approfondire il tema della privacy online sono i siti web ufficiali dei servizi che utilizzate. Questi sito web spesso offrono sezioni dedicate alla privacy e ai cookie, dove potete trovare informazioni dettagliate su come vengono gestiti i vostri dati. Ecco alcuni esempi di risorse utili:

  • Policy sulla privacy: Controllate sempre la privacy policy dei servizi online per conoscere come i vostri dati vengono utilizzati e protetti.
  • FAQ e guide utenti: Molti siti offrono sezioni di domande frequenti che possono chiarire dubbi comuni riguardo all’uso dei cookie e alla raccolta dei dati.

Forum e comunità online

Esplorare forum e comunità online è un altro modo efficace per ottenere informazioni e supporto. Questi spazi offrono spesso la possibilità di porre domande, condividere esperienze e apprendere da altre persone che si trovano nella vostra stessa situazione. Non sottovalutate il potere del supporto comunitario; le interazioni con altri possono rivelarsi preziose e rassicuranti.

Consulenti e professionisti della privacy

Se avete dubbi specifici o situazioni che vi preoccupano, considerare di rivolgervi a professionisti esperti nel settore della privacy. Ci sono consulenti e specialisti della sicurezza che possono offrirvi supporto personalizzato e consigli su come proteggere i vostri dati online. Non abbiate timore di cercare aiuto: la vostra sicurezza è importante e merita attenzione adeguata.

Strumenti di gestione della privacy

Esistono numerosi strumenti e applicazioni che possono aiutarvi a gestire la vostra privacy in modo più efficace. Questi strumenti possono includere:

  • Bloccatori di annunci: Questi software possono aiutarvi a evitare pubblicità invasive e tracker non desiderati durante la navigazione.
  • VPN (Virtual Private Network): L’utilizzo di una VPN può proteggerede i vostri dati e la vostra attività online, rendendo più difficile il tracciamento da parte di terze parti.
  • Gestori di password: Questi strumenti non solo conservano le vostre credenziali in modo sicuro, ma possono anche suggerire password forti e aiutare a evitare violazioni di sicurezza.

Formazione e risorse educative

Infine, investire tempo in risorse educative sulla privacy online può rafforzare la vostra comprensione e consapevolezza. Ci sono numerosi corsi, webinar e articoli disponibili che offrono informazione peccato e strategie su come proteggere i vostri dati. La formazione è una potente arma: più sapete, più sarete in grado di prendere decisioni consapevoli e protette.

Non abbiate mai paura di cercare informazioni, fare domande e approfondire temi che vi riguardano. Ogni piccolo passo verso una maggiore consapevolezza è un importante contributo alla vostra sicurezza online. Ricordate, il vostro comfort e la vostra fiducia sono fondamentali; e avere accesso a risorse affidabili e supporto è un modo per sentirsi più sicuri nella vostra vita digitale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.