• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

La mancanza di farmaci in Svizzera è colpa della Europa? Ecco alcune indiscrezioni su cosa crea questo problema

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 19 Dicembre 2023

Carenza di Farmaci in Svizzera: La Complessa Dinamica del Mercato Farmaceutico

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Situazione Attuale in Svizzera In Svizzera, la carenza di farmaci sta diventando un problema sempre più grave. Attualmente, oltre mille prodotti sono assenti dagli scaffali delle farmacie, e la situazione non mostra segni di miglioramento. La posizione della Svizzera fuori dall’Unione Europea complica ulteriormente il quadro, limitando l’accesso a alternative.

Indice dei Contenuti:
  • La mancanza di farmaci in Svizzera è colpa della Europa? Ecco alcune indiscrezioni su cosa crea questo problema
  • Carenza di Farmaci in Svizzera: La Complessa Dinamica del Mercato Farmaceutico
  • Farmaci in Svizzera: Tra Politiche di Prezzo e Strategie di Produzione


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Le Cause della Penuria Secondo Enea Martinelli, vicepresidente di PharmaSuisse, la dimensione ridotta del mercato svizzero e le regole severe impongono ostacoli significativi. La produzione centralizzata in pochi Paesi e la pressione sui costi dei farmaci esacerbano il problema. Anche le restrizioni all’export imposte da altri Paesi europei hanno un impatto.

LEGGI ANCHE ▷  Poco Pad 5G specifiche, caratteristiche tecniche, prezzo ed uscita sul mercato

Farmaci Generici: Una Soluzione Parziale La disponibilità limitata di farmaci generici in Svizzera è una conseguenza diretta delle dinamiche di costo e ricavo. La situazione è aggravata dalla difficoltà di sostituire i farmaci di marca con equivalenti generici, soprattutto se il mercato non è sufficientemente ampio per giustificarne la produzione.

Farmaci in Svizzera: Tra Politiche di Prezzo e Strategie di Produzione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Prospettiva dell’Industria Farmaceutica Piero Poli, CEO di RivoPharm e presidente di Farma Industria Ticino, sostiene che la penuria di farmaci è più una questione di pressione sui costi che di reale carenza. Le politiche di prezzo influenzano significativamente le decisioni di produzione delle aziende farmaceutiche.

Prezzi dei Farmaci e Sostenibilità Economica In Svizzera, i prezzi dei farmaci sono stabiliti dall’Ufficio federale della sanità pubblica, considerando diversi fattori. Questo aspetto incide sulla decisione delle aziende di produrre o meno un farmaco, soprattutto se il prezzo di vendita non copre i costi di produzione.

LEGGI ANCHE ▷  Bernina e il Rap Svizzero: Shopper Fai-da-Te in Sette Colori Autunnali

Strategie per Affrontare la Carenza Martinelli suggerisce che raddoppiare i prezzi non sarebbe una soluzione adeguata. È necessario analizzare a fondo la situazione e sviluppare una strategia ben precisa. La task force governativa sta lavorando a un piano per affrontare la crisi, considerando anche l’importazione di principi attivi come alternativa temporanea.

Riflessioni Finali e Passi Futuri La crisi dei farmaci in Svizzera richiede un approccio olistico che consideri sia le dinamiche di mercato sia le politiche sanitarie. Una gestione centralizzata a livello nazionale potrebbe offrire una risposta più efficace alla situazione attuale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.