• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

La influencer fake AI che ha reso ricchi i suoi proprietari: ecco come

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Settembre 2024
Da dipendenti a imprenditori: come un'IA ci ha cambiato la vita

Storia di Olivia C: l’influencer generata dall’IA

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Olivia C. è un’influencer che sta rivoluzionando il mondo dei social media grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale. La sua presenza su Instagram, con il profilo @oliviaisflyinghigh, offre uno spaccato affascinante e realistico della vita di una donna che viaggia in tutto il mondo, proprio come molte influencer attuali. Alvero e Rita, una coppia di professionisti pubblicitari, hanno creato Olivia come un esperimento informale per esplorare le potenzialità della tecnologia AI, in un contesto in cui molti sollevano preoccupazioni sui rischi dell’IA. Gli stessi fondatori della pagina affermano: “Le persone parlano dell’intelligenza artificiale e ipotizzano che ci sostituirà e distruggerà il mondo. Non abbiamo pensato di lavorarci e scoprire le sue ‘buone’ potenzialità”.

Indice dei Contenuti:
  • La influencer fake AI che ha reso ricchi i suoi proprietari: ecco come
  • Storia di Olivia C: l’influencer generata dall’IA
  • La decisione di lasciare il lavoro
  • La gestione del profilo e le tecnologie utilizzate
  • Un nuovo modo di vivere e lavorare
  • L’impatto dell’IA nel mondo degli influencer


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il profilo di Olivia C. non si limita a mostrarne il lato glamour; al contrario, rappresenta una modalità fresca di interazione con i contenuti social, enfatizzando che è “un personaggio che non esiste, di fantasia”. Questo approccio consente a Olivia di vivere avventure che rispecchiano le passioni e gli interessi di Alvero e Rita, i suoi creatori. La coppia, che ama viaggiare, ha riflesso nella personalità di Olivia il loro stile di vita: “Viaggiamo molto, abbiamo una figlia, viviamo un mese in Spagna e il successivo andiamo in Sardegna e ci restiamo per due mesi”.

In un mondo dove gli influencer umani stanno diventando sempre più comuni, Olivia si distingue non solo per la sua bellezza, ma anche per il suo carattere unico e originale, frutto della creatività e dell’innovazione dei suoi fondatori. L’impatto di Olivia C. e simili influencer digitali sta iniziando a far parlare, ponendo interrogativi su come verrà definito il futuro del marketing e della comunicazione sociale nei prossimi anni.

La decisione di lasciare il lavoro


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Alvero e Rita, entrambi esperti nel campo della pubblicità, si sono trovati a un bivio. Dopo anni di carriera in un’agenzia pubblicitaria, hanno scelto di abbandonare la sicurezza di un lavoro tradizionale per dedicarsi a un progetto audace e innovativo. Quella decisione non è stata facile, ma la coppia ha avvertito un forte richiamo a esplorare le potenzialità offerte dall’Intelligenza Artificiale nel contesto del marketing e della comunicazione.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe WhatsApp e smishing affettivo: come riconoscerli e difendersi

“Abbiamo sentito che era il momento giusto per fare un cambiamento”, racconta Alvero. “Un cambiamento che ci avrebbe permesso di testare idee nuove e di dar vita a qualcosa che potesse sfidare le convenzioni attuali”. La scelta di creare un’influencer digitale ha rappresentato non solo un’opportunità commerciale, ma anche un modo per testare in prima persona una tecnologia che molti considerano futuristica.

Rita aggiunge: “Eravamo stanchi della routine e cercavamo qualcosa di più dinamico, che ci permettesse di esprimere la nostra creatività”. Ed è proprio dall’unione del loro desiderio di libertà e della passione per il marketing che è nata Olivia C. La coppia ha impiegato tempo ed energie per sviluppare un’immagine e una personalità convincente per la loro influencer, investendo nel suo posizionamento sui social media e assicurando che rispecchiasse il loro stile di vita attivo e avventuroso.

Lasciare un lavoro sicuro e ben retribuito può sembrare imprudente, ma per Alvero e Rita è stata una scelta strategica. “Olivia è diventata la nostra fonte di reddito, permettendoci di lavorare da casa e di gestire il nostro tempo in modo più flessibile”, spiegano. Questa decisione ha aperto la porta a nuove esperienze e ha dato vita a uno stile di vita che prima sembrava irraggiungibile.

La gestione del profilo e le tecnologie utilizzate

La gestione del profilo di Olivia C. è un lavoro che richiede un’attenzione particolare e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. Alvero, in particolare, si occupa delle strategie di marketing per ottimizzare la presenza online di Olivia, mentre Rita si dedica alla curazione dell’aspetto visivo, utilizzando strumenti come Luma AI e Midjourney. Questi software consentono di generare immagini di alta qualità, permettendo a Olivia di apparire sempre al meglio, senza la necessità di un fotografo o di set di ripresa elaborati.

“Usiamo queste tecnologie per dare vita a contenuti innovativi che attirino l’attenzione”, spiega Rita. “Ogni immagine pubblicata sul profilo di Olivia è il risultato di una combinazione di creatività umana e potenza dell’IA”. Questo approccio ha reso Olivia non solo un’influencer, ma anche un esperimento vivente nel campo della digitalizzazione e dell’AI.

LEGGI ANCHE ▷  Imma Polese in yacht al Castello delle Cerimonie pesantemente insultata sui social

È interessante notare come, secondo ricerche pubblicate da SpringerNature, sempre più marchi si stiano rivolgendo a modelli generati dall’IA per promuovere i loro prodotti. Le aziende riconoscono i vantaggi economici e pratici di collaborare con influencer digitali, che sono sempre disponibili e non richiedono pagamenti come quelli per influencer umani, spesso vincolati a contratti complessi. Questo trend rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore del marketing.

Olivia, quindi, non è semplicemente un volto social, ma una rappresentazione del futuro. “Non abbiamo preoccupazioni riguardo agli standard di bellezza irraggiungibili che potrebbe trasmettere. Olivia è un personaggio di fantasia, e per questo non deve seguire le stesse logiche degli influencer tradizionali”, sottolinea Alvero. La flessibilità e la creatività diventano le forze trainanti che guidano questa nuova avventura, dimostrando come l’Intelligenza Artificiale possa essere sfruttata per abbattere le barriere convenzionali e per aprire a nuove possibilità di espressione e comunicazione nel mondo digitale.

Un nuovo modo di vivere e lavorare

Con la creazione di Olivia C., Alvero e Rita hanno abbracciato non solo una nuova carriera, ma anche un modo completamente diverso di vivere la loro vita quotidiana. La possibilità di lavorare da remoto e gestire il proprio tempo ha cambiato radicalmente le loro routine. “Non ci sentiamo più bloccati all’interno di uno schema tradizionale”, spiega Alvero. “La libertà di creare i nostri orari ci consente di bilanciare lavoro e vita personale in modo ottimale”.

La loro avventura è anche un esempio di come l’Intelligenza Artificiale possa diventare un alleato nel raggiungimento di un equilibrio tra vita privata e professionale. Non solo Olivia genera reddito, ma il progetto stesso ha permesso alla coppia di dedicarsi a passioni personali, come i viaggi e il tempo trascorso con la loro figlia. “Viaggiare è sempre stato il nostro sogno, e ora lo possiamo fare senza vincoli”, interagisce Rita. “Ogni nuovo viaggio può diventare un episodio nella vita di Olivia, e riflettiamo sulla sua pagina le nostre esperienze”.

Il lavoro di gestione dell’influencer digitale ha portato a un cambiamento radicale nello stile di vita della coppia. Ora possono esplorare nuove città, culture e cucina, mentre documentano tutto attraverso il profilo di Olivia. Sono stati coinvolti in una comunità di creatori di contenuti e influencer, permettendo loro di interagire e collaborare con persone che condividono la loro visione innovativa di marketing e comunicazione.

In questo contesto, l’Intelligenza Artificiale non è vista solo come uno strumento commerciale, ma come una piattaforma per l’esplorazione creativa e la connessione con il pubblico. Alvero e Rita sono testimoni di una transizione profonda nel modo in cui il lavoro può essere concepito in un’epoca di rapidi cambiamenti tecnologici. La loro iniziativa con Olivia C. sta non solo ridefinendo le regole del marketing, ma sta anche ispirando altri a considerare nuove possibilità nel mondo professionale.

LEGGI ANCHE ▷  Arresto di Pavel Durov in Francia: Elon Musk scende in campo a sua difesa #FreePavel

L’impatto dell’IA nel mondo degli influencer

L’arrivo di influencer generati dall’Intelligenza Artificiale come Olivia C. sta cambiando radicalmente le dinamiche del marketing e della comunicazione. Sempre più marchi stanno guardando all’IA non solo come a una novità tecnologica, ma come a una vera e propria risorsa strategica. Secondo le ricerche pubblicate, i modelli IA offrono numerosi vantaggi: costi ridotti, disponibilità continua e la capacità di raggiungere segmenti di pubblico specifici senza le restrizioni legate agli influencer umani. Questo porta le aziende a ripensare le loro strategie di marketing.

La versatilità dei contenuti generati da IA permette di adattarsi velocemente alle tendenze in continua evoluzione dei social media. Le campagne possono essere create e implementate in tempi record, il che è fondamentale in un ambiente dove l’attenzione del consumatore è sempre più volatile. I brand possono ottenere subito feedback analitici sul rendimento delle campagne, ottimizzando in tempo reale i messaggi e le immagini per soddisfare le aspettative degli utenti.

In questo scenario, Olivia C. emerge come un esempio emblematico. La sua immagine e le sue avventure on-line non riflettono solo le aspirazioni di Alvero e Rita, ma rappresentano anche una nuova forma di autenticità. “La nostra influencer è il prodotto di una sintesi tra fantasia e realtà”, afferma Alvero. “Olivia offre un’opzione alternativa a chi cerca contenuti diversi, là dove l’autenticità è legata alla creatività e non a un individuo reale”.

Inoltre, le preoccupazioni sulla pressione estetica e sugli standard di bellezza inarrivabili possono trovare una nuova lettura. Poiché Olivia è un personaggio di fantasia, gli utenti riconoscono la sua natura artificiale, riducendo il rischio di ripercussioni negative sull’autostima. “Non dobbiamo preoccuparci di far sentire qualcun altro inadeguato, perché lei non esiste realmente”, sottolinea Rita. Questo approccio potrebbe cambiare il modo in cui il pubblico interagisce con i contenuti, portando a una situazione in cui l’inclusività e l’autenticità diventano centrali nel dialogo tra brand e consumatori.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.