• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TURISMO

La foto del giorno della NASA vince un valdostano: ecco svelata la foto incredibile.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 22 Gennaio 2024

Il Valdostano e la Nasa: Una Fotografia Celestiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel vasto e inesplorato universo della fotografia astronomica, un nome italiano emerge con una storia affascinante: Enzo Massa Micon, un valdostano, è recentemente entrato nella scena globale grazie alla sua opera immortalata dalla Nasa. Questo articolo esplora non solo la straordinaria fotografia della Grivola con la Luna, ma anche il percorso che ha portato a tale riconoscimento internazionale.

Indice dei Contenuti:
  • La foto del giorno della NASA vince un valdostano: ecco svelata la foto incredibile.
  • Il Valdostano e la Nasa: Una Fotografia Celestiale


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La Storia di Una Fotografia

La “foto del giorno” della Nasa Astronomy Picture of the Day, scelta per ottobre 2022, ritrae la Grivola, una montagna della Valle d’Aosta, con la Luna in primo piano. La maestria di Massa Micon nel catturare questo connubio celeste terrestre non è solo artistica, ma anche tecnica.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  INCREDIBILE aumento dei prezzi delle vacanze in Italia +19,5%: come difendersi?

Dietro le Quinte: Tecnica e Passione

L’approccio di Massa Micon alla fotografia astronomica è un connubio perfetto di passione e precisione scientifica. Utilizzando un software consigliato dall’Osservatorio Astronomico della Regione Valle d’Aosta, Massa Micon è in grado di prevedere gli allineamenti lunari con estrema accuratezza. Questa combinazione di arte e scienza è fondamentale per il successo delle sue opere.

La Luna e la Grivola: Un Incontro Celeste

La foto rappresenta un momento unico in cui la Luna, simbolo di mistero e bellezza, si allinea perfettamente con la Grivola. La capacità di Massa Micon di catturare tale allineamento rivela un profondo legame con il paesaggio e un’intima comprensione dei ritmi celesti.

L’Impatto della Fotografia nella Comunità Astronomica

L’inclusione di questa fotografia nel catalogo della Nasa non è solo un tributo alla bellezza della natura, ma anche un riconoscimento del talento emergente nell’ambito della fotografia astronomica. Questo riconoscimento ha un significato profondo sia per Massa Micon che per la comunità astronomico-fotografica italiana.

Astronomy Picture of the Day: Una Vetrina Globale

LEGGI ANCHE ▷  Scoprire l'Italia con il treno storico: un viaggio lento tra bellezze nascoste

La pagina Internet “Astronomy Picture of the Day” della NASA e della Michigan Technological University è una piattaforma prestigiosa che mette in luce immagini dell’universo accompagnate da spiegazioni scientifiche. L’inclusione di un’opera italiana in questa vetrina sottolinea l’importanza e la qualità del contributo italiano al campo dell’astronomia.

Il Futuro della Fotografia Astronomica in Italia

Con talenti come Massa Micon, l’Italia si posiziona come un paese all’avanguardia nel campo della fotografia astronomica. La sua opera apre la strada a nuove esplorazioni visive dell’universo, ispirando sia gli appassionati che i professionisti del settore.

Astronomy Picture of the Day: Origini e Sviluppo

L’Astronomy Picture of the Day (APOD) è un progetto che nasce dalla collaborazione tra la NASA e la Michigan Technological University. Lanciato nel 1995, ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza astronomica attraverso immagini spettacolari dell’universo, accompagnate da testi divulgativi.

L’Importanza Educativa e Scientifica di APOD

APOD ha un ruolo cruciale nella divulgazione scientifica. Ogni giorno, professionisti e appassionati di astronomia hanno accesso a una nuova immagine dell’universo, accompagnata da una spiegazione dettagliata, rendendo la scienza astronomicamente accessibile a tutti.

LEGGI ANCHE ▷  Wizz Air propone un nuovo secondo pass illimitato All You Can Fly a 499 euro

La Selezione delle Immagini: Un Processo Rigoroso

La selezione delle immagini per APOD segue un processo rigoroso. Ogni fotografia è valutata per la sua qualità artistica e scientifica, garantendo che ogni opera pubblicata sia non solo esteticamente notevole, ma anche scientificamente significativa.

APOD e la Comunità Astronomica: Una Sinergia Produttiva

APOD funge da ponte tra la comunità scientifica e il pubblico. Astronomi professionisti e fotografi amatoriali contribuiscono allo stesso modo, creando una sinergia unica che arricchisce il campo dell’astronomia.

L’Impatto Globale di APOD

L’effetto di APOD sulla comunità globale è immenso. La piattaforma ha ispirato generazioni di astronomi, educatori e appassionati, fornendo una risorsa inestimabile per l’apprendimento e l’apprezzamento dell’universo.

Il Futuro di APOD e la Fotografia Astronomica

Il futuro di APOD sembra promettente, con continui miglioramenti nella tecnologia fotografica e astronomica. La piattaforma continuerà a svolgere un ruolo fondamentale nella divulgazione e nell’istruzione scientifica.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.