• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Decentralizzazione nel Mondo diamo uno Sguardo Approfondito sulla realtà

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Introduzione alla Decentralizzazione Globale
Negli ultimi decenni, il fenomeno della decentralizzazione ha guadagnato terreno in tutto il mondo, con particolare enfasi nei paesi in via di sviluppo. La decentralizzazione, processo che delega poteri e risorse dal governo centrale alle autorità locali, si è manifestata in vari modi, influenzando significativamente la struttura politica e sociale di molte nazioni. Questo articolo esplora il cambiamento verso la decentralizzazione in paesi diversi, da Colombia, Ghana, Indonesia, a Cina e India, analizzando le sue implicazioni politiche, sociali ed economiche.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Politica della Decentralizzazione
La decentralizzazione è intrinsecamente politica e ha ripercussioni dirette sulla stabilità politica e sulla corruzione. La diversità etnica, ad esempio, può ostacolare l’efficacia della decentralizzazione. In Indonesia e Cina, questa diversità ha richiesto approcci adattativi per garantire che la decentralizzazione non accentui le tensioni esistenti. Allo stesso tempo, la crisi economica ha spesso agito da catalizzatore per la decentralizzazione, come osservato in Colombia e Indonesia, dove le misure di decentralizzazione sono state intraprese in risposta a crisi economiche.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain TON ripristinata dopo un grave down della produzione dei blocchi

Tecnocrazia e Decentralizzazione: Il ‘Mechanism Design’
Un aspetto fondamentale della decentralizzazione è il ‘mechanism design’, che si riferisce ai criteri tecnocratici e non politici utilizzati per identificare i beneficiari e allocare le risorse. L’India offre un esempio rilevante con l’uso della tecnologia biometrica per verificare i beneficiari dei programmi di trasferimento e limitare le perdite, anche se questo ha aumentato la possibilità di una recentralizzazione. Allo stesso modo, in Tanzania, si è assistito a una recentralizzazione fiscale, con poteri di raccolta delle entrate che si sono spostati dalle unità locali al governo centrale.

L’Importanza dei Dati Locali nella Ricerca sulla Decentralizzazione
La ricerca sulla decentralizzazione trae grande beneficio dalla disponibilità di dati e informazioni locali. Ad esempio, i registri delle nascite digitali in Bangladesh e i dati sulla performance dei governi locali in Ghana sono stati preziosi per valutare l’efficacia della decentralizzazione. Questi dati hanno permesso agli studiosi di comprendere meglio come la decentralizzazione si sta sviluppando in diversi contesti e di identificare aree per ulteriori ricerche.

LEGGI ANCHE ▷  Crollo dei prezzi di TON dopo l'arresto in Francia di Pavel Durov CEO di Telegram

Verso un Futuro Decentralizzato?
La tendenza verso la decentralizzazione, sebbene variabile nelle sue forme e nell’efficacia, è una chiara indicazione di un cambiamento nel pensiero politico globale. Paesi in tutto il mondo stanno esplorando modi per distribuire potere e risorse in modo più equo ed efficiente, sfidando i modelli centralizzati tradizionali. Mentre procediamo, è fondamentale continuare a esaminare gli impatti e le sfide della decentralizzazione, assicurando che guidi verso una governance più democratica ed efficace.

Il Ruolo della Tecnologia nella Decentralizzazione
L’avvento della tecnologia ha giocato un ruolo cruciale nella facilitazione della decentralizzazione. In India, ad esempio, la tecnologia biometrica ha rivoluzionato il modo in cui i beneficiari dei programmi di trasferimento sono verificati, riducendo significativamente le perdite e le inefficienze.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  SIX Digital Exchange emette oltre 1 miliardo di franchi svizzeri in asset digitali
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.