• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FASHION BEAUTY & LUXURY
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

La crescita delle quotazioni degli Orologi Svizzeri di Lusso sta finendo: brutte notizie per i collezionisti

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 12 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Declino Post-Pandemia


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Gli ultimi tre anni hanno segnato un’era d’oro per gli orologi svizzeri di lusso, spinti da un aumento dei risparmi personali durante la pandemia. Le marche rinomate come Audemars Piguet, Rolex, e Omega hanno registrato una crescita straordinaria. Tuttavia, recentemente, il settore ha iniziato a mostrare segni di rallentamento. La domanda, che aveva raggiunto il suo apice nel 2022 con esportazioni quasi 25 miliardi di franchi, sta diminuendo. Ciò segnala un ritorno a un mercato più tradizionale e moderato dopo l’eccezionalità del periodo pandemico.

Un Cambio di Direzione nel 2023


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nonostante un inizio promettente, il 2023 ha visto un calo nella crescita delle esportazioni di orologi svizzeri. I dati indicano un trend al ribasso, con un incremento di soli il 5% a ottobre rispetto all’anno precedente. Questa attenuazione della domanda suggerisce un cambio di direzione per il settore, influenzato dalla fine degli effetti pandemici e dai cambiamenti nell’economia globale.

Il Lusso Incontra la Realtà Economica

L’industria degli orologi di lusso, precedentemente isolata dalle fluttuazioni economiche grazie a una clientela abbiente, sta ora affrontando la realtà di un mondo post-pandemico. L’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse, unitamente alle incertezze economiche globali, ha ridotto la propensione al consumo di lusso. Anche marchi prestigiosi come LVMH e Kering hanno registrato un calo delle vendite, segno che il lusso non è immune dai cambiamenti economici globali.

LEGGI ANCHE ▷  Lancio ufficiale dei pagamenti e bonifici bancari istantanei in Svizzera: ecco come funzionano

Decisioni Produttive e Prezzi Alti

Il rallentamento del settore può essere parzialmente attribuito alle decisioni strategiche delle aziende stesse. Di fronte a una domanda eccessiva e a costi di produzione crescenti, molte marche hanno aumentato i prezzi. Questo aumento, sebbene inizialmente tollerato dai consumatori, potrebbe ora contribuire al calo della domanda. Rolex, ad esempio, ha aumentato i prezzi due volte nel 2022, una mossa che potrebbe aver scoraggiato alcuni acquirenti.

Il Mercato dell’Usato in Contrasto

Contrastando il trend del nuovo, il mercato degli orologi usati sta vivendo una realtà diversa. Secondo il “Bloomberg Subdial Watch Index”, i prezzi medi degli orologi più popolari sono diminuiti del 42% dal loro picco nell’aprile 2022. Questa tendenza conferma un calo dell’interesse dei consumatori nel segmento del nuovo, con un’inevitabile ricaduta sul mercato dell’usato.

Questo articolo analizza la recente dinamica nel mercato degli orologi di lusso svizzeri, mettendo in luce le sfide e i cambiamenti in atto. Dopo anni di crescita straordinaria, il settore sta affrontando un inevitabile adeguamento, influenzato da fattori economici globali e decisioni interne. La pandemia ha avuto un impatto significativo, ma ora il mercato sembra riallinearsi con la realtà economica.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoiner milionario vende la targa ZG 10 per una cifra da record

La Psicologia del Consumatore nel Settore del Lusso

Il calo della domanda nel mercato degli orologi di lusso non è solo una questione economica, ma anche psicologica. Durante la pandemia, i consumatori ricchi hanno cercato nel lusso una forma di compensazione per le restrizioni vissute. Ora, con la normalizzazione della situazione globale, questa tendenza sembra esaurirsi. Il lusso, una volta simbolo di status e realizzazione personale, sta diventando meno prioritario nella scala delle spese dei consumatori.

Il Ruolo del Mercato Secondario

Il mercato secondario degli orologi di lusso ha giocato un ruolo fondamentale nel mantenere alto il valore dei marchi. Tuttavia, con l’attuale tendenza al ribasso dei prezzi nell’usato, si rischia una devalorizzazione che potrebbe influenzare anche la percezione del nuovo. Le strategie di marketing e posizionamento dei marchi saranno cruciali per mantenere l’attrattività in un mercato sempre più competitivo.

Impatto dei Cambiamenti Globali

I cambiamenti climatici, le questioni di sostenibilità e le nuove normative ambientali stanno influenzando anche il settore del lusso. I consumatori sono sempre più consapevoli e richiedono prodotti che rispecchiano valori etici e sostenibili. Questo cambiamento di paradigma costringe i produttori di orologi di lusso a riconsiderare le loro pratiche produttive e la loro catena di fornitura.

Digitalizzazione e Innovazione Tecnologica

La digitalizzazione è un altro fattore chiave. L’industria orologiera tradizionale si sta confrontando con la crescente popolarità degli smartwatch e degli orologi tecnologicamente avanzati. Questa competizione non riguarda solo la funzionalità, ma anche il design e l’attrattività di nuovi segmenti di clientela, più orientati verso la tecnologia e l’innovazione.

LEGGI ANCHE ▷  Eurovision 2025 a Basilea, tutte le novità e anticipazioni

Prospettive Future

Guardando al futuro, il settore degli orologi di lusso dovrà adattarsi a un panorama in costante evoluzione. La sfida sarà bilanciare la tradizione artigianale con le esigenze moderne di sostenibilità, innovazione e digitalizzazione. La capacità di reinventarsi, pur mantenendo i valori fondamentali che definiscono il lusso, determinerà il successo dei marchi in questo settore.

Il settore degli orologi di lusso sta vivendo una fase di transizione significativa. Le dinamiche post-pandemiche, unitamente ai cambiamenti nei comportamenti dei consumatori e alle sfide globali, stanno plasmando un nuovo futuro per questa industria. La capacità di adattarsi e innovare sarà cruciale per il mantenimento della sua rilevanza e del suo prestigio nel mondo del lusso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.