• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Corte Suprema Russa ha riconosciuto i token digitali

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Dicembre 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Corte Suprema della Russia ha recentemente riconosciuto il settore delle criptovalute e classificato i token digitali come attività simili a proprietà e denaro.

Indice dei Contenuti:
  • La Corte Suprema Russa ha riconosciuto i token digitali
  • Cosa è successo?
  • La legalità della criptovaluta in Russia
  • La legge russa


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tuttavia, questo riconoscimento è arrivato in un modo insolito.

Cosa è successo?

Le autorità russe riconoscono le risorse digitali come “diritti digitali” e la Corte suprema ha osservato che tali risorse potrebbero essere utilizzate a scopi illeciti come la corruzione.

Questo riconoscimento indiretto delle criptovalute come denaro potrebbe spianare la strada alla loro legittimazione nel paese.

 

Le criptovalute ora possono essere incluse nel reato di corruzione. La Corte Suprema suggerisce,

“Nei casi in cui l’oggetto della tangente sono i diritti di proprietà, un funzionario ha l’opportunità di ricevere entrate dall’uso di titoli non certificati o diritti digitali.”

Secondo questa interpretazione, in un caso di corruzione in cui le risorse digitali sono utilizzate per corruzione, gli esperti stimeranno il valore del progetto. Nel momento in cui qualcuno trasferisce risorse digitali a una persona, verrà considerato il pagamento di una bustarella.

LEGGI ANCHE ▷  Goldman Sachs prevede improbabile un mercato ribassista futuro

Quindi, potrebbe essere usato come prova legittima della corruzione in tribunale.

La legalità della criptovaluta in Russia

Il tribunale ha basato la sua sentenza su un emendamento a una risoluzione che ha chiarito che le monete e i token digitali potrebbero essere definiti come “diritti digitali” ai sensi della legge russa.

Le modifiche sono state apportate al codice civile per creare spazio per un’economia digitale nella nazione e includevano una serie di progetti di legge per governare questo settore.

Tuttavia, il conto finale viene costantemente posticipato.

La legge russa

“On Digital Rights” è entrato in vigore nell’ottobre di quest’anno. Ad agosto hanno adottato la legge “Attirare investimenti utilizzando le piattaforme di investimento”.

Il 1 ° gennaio adotteranno una nuova “legge sul crowdfunding” che potrebbe applicarsi anche alle valute digitali. In precedenza, diversi tribunali e istituzioni definivano le monete digitali come “surrogati monetari”, che sono considerati illegali.

Non ci sono notizie su quando le autorità russe inizieranno a riconoscere le monete digitali come denaro adatto per effettuare pagamenti.

LEGGI ANCHE ▷  Telegram sotto attacco molti furti di USDt e Toncoin agli utenti attraverso bot: ecco come difendersi

Per ora, stanno riscuotendo un’imposta fissa del 13% su tutti gli utili e i redditi realizzati utilizzando le criptovalute, che include le commissioni di mining e gli utili di trading.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.