• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La Commissione Europea approva il Privacy Shield

  • Paolo Brambilla
  • 21 Luglio 2016
town sign 83730 1920
town sign 83730 1920
La Commissione Europea ha finalmente approvato il Privacy Shield UE-USA a seguito di un lungo processo volto a sostituire il Safe Harbor. Chiediamo a iubenda.com, ben noto nell’ambiente digitale per il suo servizio sulla privacy e sui cookies, che cos’è il Privacy Shield.
 
Il Privacy Shield è un nuovo quadro normativo volto a regolamentare il trasferimento all’estero per scopi commerciali dei dati personali di cittadini europei verso gli Stati Uniti (sostituendo in questo modo il precedente accordo: il Safe Harbor).

Le principali caratteristiche del Privacy Shield sono:

– obblighi più stringenti per le aziende che trattano dati;
– garanzie chiare e obblighi di trasparenza circa l’accesso ai dati da parte del governo degli Stati Uniti;
– maggiore efficacia nella tutela dei diritti individuali;
– introduzione di un meccanismo di revisione annuale congiunta;

per un ulteriore approfondimento, consultate la nostra panoramica su Safe Harbor (inglese) nonché l’approfondimento sul nuovo Privacy Shield (inglese) sul sito.

Inoltre, per chiunque fosse interessato, l’Unione Europea ha appena pubblicato un nuovo sito con maggiori informazioni su queste tematiche.
Cosa succede ora?
La Commissione Europea ha delineato i prossimi passaggi come segue:
– la “decisione di adeguatezza” entrerà in vigore immediatamente. Gli Stati Uniti recepiranno il Privacy Shield nel “Federal Register”, l’equivalente della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.

– Il “Commerce Department” statunitense darà attuazione al Privacy Shield.

– Le imprese avranno modo di analizzare il nuovo quadro normativo, di adeguarsi e, a partire dal 1° agosto, potranno certificarsi presso il “Commerce Department”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

– La Commissione pubblicherà nel frattempo una breve guida per informare i cittadini sulle modalità di ricorso qualora una persona ritenga che i suoi dati personali siano stati trattati ignorando le norme sulla protezione dei dati.
Da ora posso quindi trasferire dati verso gli Stati Uniti in modo sicuro?
L’obiettivo del Privacy Shield è proprio quello di definire le modalità consentite per il trasferimento sicuro di dati verso gli USA.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tuttavia, ciò che riguarda il Privacy Shield è ancora in fase di evoluzione.

Ad esempio, in molti credono che lo stesso Privacy Shield avrà una vita breve.

Al momento possiamo solo attendere le nuove linee guida che verranno rilasciate dalle autorità coinvolte.

Vi suggeriamo quindi di controllare la posizione assunta dal Garante per la protezione dei dati personali del vostro Paese.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.