• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

La classifica di Green NCAP delLe auto elettriche più efficienti sul mercato

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Aprile 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il mondo dell’auto sta vivendo una svolta epocale con la crescente diffusione delle auto elettriche. Tuttavia, una delle principali preoccupazioni dei consumatori riguarda l’autonomia e l’efficienza di questi veicoli.

Indice dei Contenuti:
  • La classifica di Green NCAP delLe auto elettriche più efficienti sul mercato
  • Volkswagen ID.4
  • Audi Q4 e-tron
  • Skoda Enyaq iV
  • BMW iX3, certezza tedesca
  • Hyundai Kona Electric, l’efficienza coreana
  • Polestar 2, il design scandinavo e l’efficienza
  • Nissan Ariya, l’elettrica giapponese
  • Tesla Model 3, l’icona elettrica


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È qui che entra in gioco Green Ncap, il consorzio indipendente che valuta la sostenibilità delle vetture.

Green Ncap è stato creato da Fi ed Euro Ncap ed è composto da governi, club automobilistici, laboratori di prova e centri di ricerca universitari di 8 Paesi europei. L’obiettivo del consorzio è quello di fornire ai consumatori informazioni certificate sulla sostenibilità ambientale dei veicoli, oltre a quanto richiesto dalle normative vigenti.

Ma come funzionano i test Green Ncap? Il consorzio analizza tre indici: CA, Clean Air Index (indice di pulizia dell’aria), EE, Energy Efficiency Index (indice di efficienza energetica) e GHG, Greenhouse Gas Index (indice di gas serra).

Maggiore è il numero di stelle assegnato all’auto, maggiore è la performance dell’auto in tutte e tre le aree di valutazione. In altre parole, Green Ncap analizza l’efficienza energetica, la pulizia dell’aria e l’impatto ambientale delle auto elettriche.

Nel 2022, Green Ncap ha analizzato diversi modelli di auto elettriche e ha individuato sette modelli che si sono particolarmente distinti per l’efficienza. In questo articolo, prendiamo in esame questi sette modelli, ordinati in ordine decrescente in base al punteggio ottenuto nell’indice di efficienza energetica.

LEGGI ANCHE ▷  Lamborghini Temerario supercar ibrida plug-in da 920 cavalli potente

Volkswagen ID.4

Il primo posto della classifica è occupato dalla Volkswagen ID.4, che ha ottenuto la valutazione di 5 stelle nell’indice di efficienza energetica. Questo SUV compatto è stato lanciato nel 2020 ed è il primo modello della gamma ID di Volkswagen. Ha un’autonomia di 520 km e una batteria da 77 kWh. È disponibile in diverse varianti, con potenze che vanno da 150 CV a 299 CV.

    Audi Q4 e-tron

    Al secondo posto troviamo l’Audi Q4 e-tron, che ha ottenuto la valutazione di 5 stelle nell’indice di efficienza energetica. Questo SUV è stato lanciato nel 2021 ed è disponibile in diverse varianti, con potenze che vanno da 170 CV a 299 CV. Ha un’autonomia di 511 km e una batteria da 82 kWh.

      Skoda Enyaq iV

        Il terzo posto è occupato dalla Skoda Enyaq iV, che ha ottenuto la valutazione di 4 stelle nell’indice di efficienza energetica. Questo SUV è stato lanciato nel 2020 ed è disponibile in diverse varianti, con potenze che vanno da 180 CV a 299 CV. Ha un’autonomia di 537 km e una batteria da 82 kWh.

        BMW iX3, certezza tedesca

        La BMW iX3 è stata la migliore elettrica per efficienza nel 2022 secondo Green Ncap. Il modello ha ottenuto la valutazione massima di 5 stelle nell’indice di efficienza energetica EE. Con una capacità della batteria di 80 kWh, l’iX3 ha un’autonomia stimata di 460 km secondo il ciclo WLTP. Inoltre, ha una velocità massima di 180 km/h e una potenza massima di 286 CV. In termini di sostenibilità ambientale, la BMW iX3 ha ottenuto una valutazione di 4 stelle per l’indice di pulizia dell’aria CA e una valutazione di 3 stelle per l’indice di gas serra GHG.

        LEGGI ANCHE ▷  Cina indaga a fondo sui sussidi UE relativi ai latticini in ritorsione ai dazi sulle auto elettriche

        Hyundai Kona Electric, l’efficienza coreana

        La Hyundai Kona Electric ha ottenuto la seconda posizione nella classifica di Green Ncap per l’efficienza energetica EE, con una valutazione di 4 stelle. La Kona Electric ha una capacità della batteria di 64 kWh, un’autonomia stimata di 484 km secondo il ciclo WLTP e una velocità massima di 167 km/h. La potenza massima è di 204 CV. La Kona Electric ha ottenuto una valutazione di 4 stelle per l’indice di pulizia dell’aria CA e una valutazione di 3 stelle per l’indice di gas serra GHG.

        Polestar 2, il design scandinavo e l’efficienza

        La Polestar 2, il primo modello completamente elettrico del brand di lusso svedese, si è classificata terza nella classifica di Green Ncap per l’efficienza energetica EE, con una valutazione di 4 stelle. La capacità della batteria è di 78 kWh, con un’autonomia stimata di 540 km secondo il ciclo WLTP. La Polestar 2 ha una velocità massima di 205 km/h e una potenza massima di 408 CV. Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale, la Polestar 2 ha ottenuto una valutazione di 5 stelle per l’indice di pulizia dell’aria CA e una valutazione di 3 stelle per l’indice di gas serra GHG.

        Nissan Ariya, l’elettrica giapponese

        La Nissan Ariya si è classificata al quarto posto nella classifica di Green Ncap per l’efficienza energetica EE, con una valutazione di 4 stelle. La capacità della batteria è di 63 kWh, con un’autonomia stimata di 400 km secondo il ciclo WLTP. La Nissan Ariya ha una velocità massima di 160 km/h e una potenza massima di 394 CV. La valutazione di sostenibilità ambientale della Ariya è di 4 stelle per l’indice di pulizia dell’aria CA e di 3 stelle per l’indice di gas serra GHG.

        LEGGI ANCHE ▷  Come avere Telepass gratis: dopo i mostruosi aumenti ecco come risparmiare immediatamente?

        Tesla Model 3, l’icona elettrica

        Tesla Model 3 è un’icona dell’industria automobilistica elettrica. La vettura è stata lanciata sul mercato nel 2017 come la più economica della gamma Tesla e immediatamente ha catturato l’attenzione del pubblico per il suo design affascinante, l’autonomia impressionante e le prestazioni sportive.

        Il design esterno della Model 3 è minimale e moderno, con una linea aerodinamica che le conferisce un aspetto elegante e futuristico. Il cofano anteriore è stato eliminato per fare spazio ad un vano di stivaggio e il lunotto posteriore è stato sostituito da un’enorme finestra panoramica. L’interno della Model 3 è altrettanto spazioso e moderno, con un display touchscreen centrale da 15 pollici che controlla tutte le funzioni della vettura, dal sistema di navigazione all’impianto stereo.

        Ma ciò che ha reso la Model 3 una vera icona è la sua autonomia impressionante. Con una capacità della batteria di 75 kWh, la vettura ha un’autonomia stimata di oltre 560 km con una singola carica, la quale può essere effettuata anche presso le colonnine di ricarica pubbliche, nelle quali la vettura si ricarica rapidamente. La Model 3 accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi e ha una velocità massima di 261 km/h.

        Inoltre, la Model 3 è dotata di numerose funzioni di sicurezza, tra cui l’autopilota di Tesla, che consente alla vettura di guidare autonomamente su autostrade e in traffico intenso. La Model 3 è anche dotata di un sistema di frenata di emergenza automatico, di un sistema di monitoraggio dell’angolo cieco e di un sistema di allerta collisione imminente.


        Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

        Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

          ← Post Precedente
          Post Successivo →
          Redazione Assodigitale

          Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

           


          ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


          DIRETTORE EDITORIALE

          Michele Ficara Manganelli ✿

          PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

          Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

          Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

          #ASSODIGITALE.
          • PUBBLICITA’
          • JOBS
          • REDAZIONE
          • CHI SIAMO
          • CONTATTI – IMPRESSUM
          • PRIVACY
          • COOKIE

          PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

          Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

          Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

          Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

          Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

          Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

          FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

          #ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

          #ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

           

          Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.