La Cina potrebbe bloccare il Mining di criptovalute a breve.
![china might ban bitcoin mining aggiornato](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/04/china-might-ban-bitcoin-mining-aggiornato.jpg)
![China Might Ban Bitcoin Mining (AGGIORNATO) 101](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/04/china-might-ban-bitcoin-mining-aggiornato.jpg)
La pianificatrice statale cinese, la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, sta cercando opinioni pubbliche se l’estrazione di Bitcoin debba essere immediatamente messa al bando, ha riferito la Reuters, citando la Commissione. (Aggiornamenti su tutto il testo.)
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’estrazione di Bitcoin è stata inclusa in una bozza di elenco di attività industriali che l’agenzia sta cercando di interrompere, poiché non aderivano a leggi e regolamenti pertinenti, erano pericolose, sprecavano risorse o inquinavano l’ambiente, secondo il rapporto. Il pubblico può commentare la bozza fino al 7 maggio.
I minatori cinesi sono i principali attori nel settore minerario di Bitcoin. Ad esempio, al momento della stesura di questo libro , due grandi pool minerari – BTC.com e AntPool (entrambi posseduti dal gigante dell’hardware minerario cinese Bitmain ) – detengono quasi il 32% dell’ishrate della rete Bitcoin, che misura essenzialmente la quantità di potenza di calcolo necessaria per mantenere la rete.
Distribuzione di Hashrate
La mossa della Commissione segna una crescente pressione del governo sul settore delle criptovalute.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Un anno fa, articoli provenienti da influenti organi di stampa statali hanno segnalato che potrebbero essere lanciate ulteriori repressioni per forzare il commercio di criptovalute e attività minerarie rimanenti dal paese.
Tuttavia, fino ad ora, i minatori hanno mostrato una resistenza sorprendente . Inoltre, la prossima stagione delle piogge in Cina dovrebbe ancora una volta portare i bassi prezzi dell’elettricità a rivitalizzare l’industria mineraria cripto.
Ciononostante, molte di quelle compagnie minerarie stavano cercando di trasferirsi in posizioni più favorevoli all’estero, come Islanda, Canada e Stati Uniti, solo per citarne alcuni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Inoltre, ci sono preoccupazioni che la Cina detenga più influenza su Bitcoin di quanto molti siano pronti ad ammettere.
La Cina “minaccia la sicurezza, la stabilità e la fattibilità di Bitcoin” con il suo “controllo politico ed economico sull’attività domestica [criptovaluta] e controllo sulla sua infrastruttura internet”, ha affermato uno studio, pubblicato nell’ottobre 2018, dalle università internazionali di Princeton e Florida .
“Se il governo cinese assumesse il controllo del potere di hash domestico, questa proprietà darebbe loro un vantaggio nella selezione dei blocchi per il registro, che è importante per alcuni tipi di attacchi”, secondo la ricerca. Ha definito quattro classi di attacco: censura, deanonimizzazione, consenso indebolito, interruzione delle operazioni minerarie in competizione. In totale, gli accademici hanno identificato 19 diversi attacchi disponibili ai bacini minerari cinesi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
“In teoria è possibile che un governo lanci un attacco del 51%: se un governo come gli Stati Uniti o la Cina decidessero di voler ferire il Bitcoin, potrebbero chiudere rapidamente un sacco di potere minerario in modo da controllare la maggior parte di ciò che è rimasto o potrebbero implementare una nuova hash che si impossessa della rete “, ha dichiarato recentemente il Prof. Matthew Green della John Hopkins University. Tuttavia, non considera un attacco del 51% a Bitcoin come particolarmente probabile, a causa dell’enorme spesa.
“La cosa da tenere a mente è che gli attacchi del 51%, mentre sono terribili e minano la fiducia, in pratica consentono solo una doppia spesa”, afferma Green. “Questo è davvero pessimo per i commercianti e gli scambi e, a lungo termine, potrebbe rendere inutilizzabile il Bitcoin, ma non consente all’aggressore di rubare le monete a tutti e il costo di un rollback aumenta man mano che si torna indietro in tempo.”
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.