• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Blockchain insidiata dai malware per scoprire e scegliere le proprie vittime

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Settembre 2019
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un malware molto problematico ha esperti anti-virus che si alzano per notarlo. Glupteba, che non è un nuovo brutto malware, ma forse un brutto, è stato recentemente scoperto per funzionare con la blockchain SegWitCoin (BTC) per essere estremamente resistente alle possibili difese.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Trend Micro, il fornitore di software antivirus, ha recentemente pubblicato le sue recenti scoperte sul virus Glupteba. Scoperto per la prima volta a dicembre 2018, il malware viene distribuito tramite malvertising o, in altre parole, pubblicità progettata per diffondere virus tramite script.

Una volta che si trova su un dispositivo, installa tutto ciò di cui ha bisogno per assumere il controllo silenzioso della macchina ed evitare software antivirus o firewall.

L’intento del software è in definitiva connettersi a server di comando e controllo (C&C) dannosi, che quindi consentono all’aggressore di assumere il controllo del dispositivo e utilizzarlo nel modo che desidera. Quindi, come fa la blockchain BTC a entrare in questa equazione?

LEGGI ANCHE ▷  Hamster Kombat distribuisce miliardi di token con airdrop su Binance e Telegram

Gli hacker, rendendosi conto che qualsiasi dato server C&C potrebbe essere chiuso, non hanno codificato Glupteba per indicare semplicemente una manciata di server, rendendolo potenzialmente obsoleto una volta che sono stati tutti chiusi. Invece, hanno programmato Glupteba per interrogare i codici BT_ OP_Return.

Ciò consente agli hacker di riprogrammare Glupteba inviando transazioni BTC. Se un server C&C viene arrestato da esperti o autorità antivirus, possono semplicemente inviare una transazione BTC con un nuovo server C&C codificato nel campo OP_RETURN.

Il malware vede quindi il codice sulla blockchain e si riconnette ai server dannosi.

Mentre Trend Micro non commenta il motivo per cui BTC è selezionato come blockchain di sua scelta, potrebbe semplicemente essere a causa della quantità di traffico su quella blockchain.

I minatori sono sommersi di transazioni che la rete non riesce già a gestire, a causa della sua incapacità di ridimensionamento, e stanno confermando tali transazioni il più rapidamente possibile per tenere il passo con la domanda, senza un occhio ai dettagli.

LEGGI ANCHE ▷  Bluesky il primo Social Media Decentralizzato meglio di Twitter

Trend Micro raccomanda che se si desidera evitare di essere infettati da questo virus, le due migliori scommesse sono mantenere una suite antivirus aggiornata e assicurarsi che il router di casa o dell’ufficio sia aggiornato e sicuro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.