La banca centrale cinese inizia a regolamentare i bitcoin. Miners a rischio.

La banca centrale cinese ha riferito di prendere in considerazione l’idea di fare le prime mosse per regolamentare i miners di bitcoin.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il motivo che sta alla base della decisione non sembra essere però di carattere finanziario, ma banalmente di carattere energetico.
Mentre la People’s Bank of China non può regolare direttamente l’uso di energia dei miners di bitcoin, può però chiedere alle autorità locali di farlo.
Secondo un rapporto di Reuters, la banca centrale ha detto che i governi locali potrebbero introdurre regole per ridurre gradualmente la capacità di consumo energetico di chi è coinvolto nel mondo dei bitcoins.
Del resto la notizia si affianca a quella del rimbalzo della criptovaluta quando il fondatore di PayPal si è dichiarato un grande fan, con in mano bitcoins per diverse centinaia di milioni di dollari.
Nel frattempo, il prezzo dell’oro è diminuito mentre il dollaro si è ripreso dai minimi e gli indicatori tecnici hanno indicato una correzione a breve termine.
Lo yuan si è allentato nei confronti del dollaro USA dopo che un economista del Centro informazioni dello Stato ha detto che lo yuan dovrebbe essere svalutato moderatamente in modo da stimolare le esportazioni e mantenere la crescita economica.
Forse allora non sono i bitcoins al centro dell’attenzione della banca centrale cinese, ma il loro costo di produzione.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.