• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La AI che ragiona come un uomo si chiamerà Strawberry e sta arrivando

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 15 Luglio 2024

OpenAI prepara Strawberry: L’IA che ragiona come l’uomo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

OpenAI si appresta a rivoluzionare ancora una volta il mondo dell’intelligenza artificiale con un nuovo modello denominato “Strawberry”. Questo avanzamento tecnologico promette di avvicinare significativamente l’organizzazione al concetto di intelligenza artificiale generale (AGI), capace di ragionare e comprendere il mondo come un essere umano. L’annuncio, rivelato da fonti interne e documenti visionati da Reuters, ha già suscitato grande interesse e aspettative nell’industria tecnologica globale.

Indice dei Contenuti:
  • La AI che ragiona come un uomo si chiamerà Strawberry e sta arrivando
  • OpenAI prepara Strawberry: L’IA che ragiona come l’uomo
  • La Visione Dietro Strawberry ci deve preoccupare?
  • Il Contesto di Sviluppo sarà sicuro?
  • Le Implicazioni rivoluzionarie saranno sicure per gli esseri umani?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Negli ultimi anni, OpenAI ha guadagnato una posizione di rilievo nel panorama dell’intelligenza artificiale grazie ai suoi modelli innovativi e alle sue ambiziose visioni per il futuro della tecnologia.

Con “Strawberry”, la startup di San Francisco mira a realizzare un’IA in grado di effettuare ragionamenti complessi, pianificare attività avanzate e operare in modo autonomo su internet. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo verso l’AGI, una meta che molti considerano il Santo Graal della ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale.

LEGGI ANCHE ▷  Posti di lavoro persi nelle banche per colpa della AI: ecco come

La notizia arriva in un momento di grandi cambiamenti per OpenAI, che recentemente ha visto movimenti significativi nel suo consiglio di amministrazione e ha delineato nuove strategie commerciali.

La Visione Dietro Strawberry ci deve preoccupare?

L’idea alla base di Strawberry è quella di creare un modello di intelligenza artificiale capace di ragionare e comprendere il mondo in maniera simile agli esseri umani. Questo comporta la capacità di eseguire ragionamenti matematici e scientifici complessi, ma anche di interpretare e reagire a situazioni in modo naturale e intuitivo.

Secondo le fonti, OpenAI sta lavorando per permettere ai suoi modelli di scandagliare autonomamente internet, raccogliendo informazioni e pianificando attività future con un livello di precisione e adattabilità finora impensato.

Questo rappresenterebbe un notevole salto qualitativo rispetto agli attuali modelli di IA, che sebbene avanzati, sono ancora lontani dal possedere una vera capacità di comprensione e ragionamento paragonabile a quella umana.

Il Contesto di Sviluppo sarà sicuro?

Il progetto Strawberry è ancora in fase di sviluppo e viene mantenuto sotto stretta riservatezza all’interno di OpenAI. Tuttavia, alcuni dettagli sono emersi grazie ai documenti visionati da Reuters. Questo nuovo modello dovrebbe rappresentare la naturale evoluzione di “Q Star”, un’iniziativa precedente di OpenAI annunciata nel novembre 2023.

LEGGI ANCHE ▷  Apple Intelligence: ecco la nuova AI secondo Tim Cook che verrà integrata in tutti gli iPhone, iPad e Mac

Q Star è stata descritta come una pietra miliare per l’intelligenza artificiale, aprendo la strada a modelli successivi che potrebbero realmente avvicinarsi all’AGI. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha più volte sottolineato come il futuro dell’intelligenza artificiale dipenda dalla capacità di questi modelli di effettuare ragionamenti sempre più sofisticati.

Strawberry mira a concretizzare questa visione, portando l’IA a un livello di sofisticazione senza precedenti.

Le Implicazioni rivoluzionarie saranno sicure per gli esseri umani?

Le potenziali applicazioni di un’IA come Strawberry sono vaste e variegate. In ambito scientifico, potrebbe rivoluzionare la ricerca, accelerando la scoperta di nuove cure mediche, ottimizzando processi industriali complessi e contribuendo alla soluzione di problemi globali come il cambiamento climatico.

Nel settore economico e commerciale, un’IA in grado di ragionare come un essere umano potrebbe migliorare significativamente la gestione aziendale, prevedendo tendenze di mercato, ottimizzando la logistica e migliorando l’interazione con i clienti. Tuttavia, l’avanzamento dell’IA comporta anche sfide etiche e regolamentari.

La possibilità di creare macchine in grado di ragionare come esseri umani solleva questioni importanti riguardo alla sicurezza, alla privacy e al controllo.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri le novità di Google Pixel Studio e Magic Editor per immagini AI

È fondamentale che lo sviluppo di queste tecnologie avvenga in un contesto di trasparenza e responsabilità, con un dialogo continuo tra esperti, legislatori e la società civile.

OpenAI, con il progetto Strawberry, si posiziona ancora una volta all’avanguardia nella ricerca sull’intelligenza artificiale. Questo modello rappresenta non solo un progresso tecnico, ma anche un passo significativo verso la realizzazione di un’IA veramente generale.

Mentre il mondo osserva con attenzione questi sviluppi, è chiaro che Strawberry potrebbe segnare l’inizio di una nuova era tecnologica, dove le macchine non solo assistono l’uomo, ma collaborano con esso a un livello senza precedenti.

L’industria tecnologica e la società nel suo complesso dovranno prepararsi a un futuro in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo sempre più centrale e determinante.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.