• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Kraken approda in Borsa con una IPO esclusiva per aprire nuove opportunità di investimento

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 25 Novembre 2025
Kraken approda in Borsa con una IPO esclusiva per aprire nuove opportunità di investimento

Kraken invia il modulo S-1 alla SEC

Kraken, uno degli exchange di criptovalute più rilevanti negli Stati Uniti, ha formalizzato il primo passo verso una possibile quotazione in Borsa presentando in forma riservata il modulo S-1 alla Securities and Exchange Commission (SEC). Questa mossa segna un importante avanzamento strategico dopo mesi di indiscrezioni nel settore crypto e conferma l’intenzione di Kraken di entrare nel mercato pubblico. L’invio del modulo S-1 rappresenta il documento fondamentale con cui l’azienda chiede l’approvazione regolamentare necessaria per procedere con una Initial Public Offering (IPO).

 

Indice dei Contenuti:
  • Kraken approda in Borsa con una IPO esclusiva per aprire nuove opportunità di investimento
  • Kraken invia il modulo S-1 alla SEC
  • Crescita e valutazione record nel 2025
  • Confronto con altre società crypto e strategie di quotazione

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Il deposito è avvenuto in un momento cruciale, a seguito della riapertura delle attività della SEC dopo un prolungato shutdown governativo di 43 giorni, che aveva rallentato numerose procedure di registrazione. Fino ad oggi, Kraken aveva mantenuto un rigoroso riserbo sui dettagli della sua possibile quotazione, non confermando né smentendo le voci trapelate durante il 2024. L’azienda, con sede nel Wyoming, si allinea così ad altri importanti player crypto statunitensi che hanno intrapreso o hanno annunciato piani simili di ingresso nel mercato azionario.

LEGGI ANCHE ▷  Fondo tokenizzato UBS primo accordo Chainlink DTA attivo per innovazione finanziaria digitale

Il percorso di Kraken verso l’IPO riflette una tendenza consolidata tra gli exchange di criptovalute, che cercano di capitalizzare la crescita e la maturazione del settore tramite la quotazione pubblica, garantendo maggiore trasparenza, accesso a capitali e una più ampia base di investitori. Tra gli esempi di riferimento vi sono Gemini, che ha programmato il suo debutto nel 2025, e Coinbase, pioniere in questo processo sin dal 2021.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Crescita e valutazione record nel 2025

Kraken ha fi nalizzato nel 2025 una crescita significativa, culminata in una valutazione complessiva stimata attorno ai 20 miliardi di dollari. Questo risultato è stato possibile grazie a due successivi round di finanziamento che hanno complessivamente raccolto 800 milioni di dollari, consolidando la posizione dell’azienda tra i principali attori del settore crypto a livello globale. La raccolta capitali non solo dimostra la fiducia degli investitori nella strategia di espansione di Kraken, ma evidenzia anche il potenziale di lungo termine del business nel contesto di un mercato in rapida evoluzione.

LEGGI ANCHE ▷  Marqeta punta su BNPL per ridurre dipendenza da Block e accelerare la crescita globale

L’incremento di capitale ha permesso a Kraken di rafforzare la propria infrastruttura tecnologica e di ampliare l’offerta di servizi, tra cui nuove soluzioni per il trading e la custodia di asset digitali. Questa espansione si inserisce in un quadro competitivo sempre più dinamico, nel quale la capacità di attrarre investimenti e raggiungere valutazioni elevate è un indicatore chiave per l’accesso ai mercati pubblici. Il successo finanziario del 2025 segna pertanto un capitolo cruciale nel percorso di crescita sostenibile che la società intende consolidare con la futura IPO.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Confronto con altre società crypto e strategie di quotazione

Kraken si distingue nel contesto delle società crypto statunitensi per l’approccio deciso verso la quotazione, differenziandosi da realtà come Ripple Labs, che mantiene al momento un profilo più prudente circa un’eventuale IPO. Nonostante la recente risoluzione della controversia legale con la SEC, Ripple non ha annunciato piani concreti per la quotazione, come ribadito dalla presidente Monica Long a inizio novembre. Al contrario, Kraken segue le orme di Coinbase e Gemini, società che hanno accelerato l’ingresso nel mercato azionario rispettivamente nel 2021 e nel 2025.

LEGGI ANCHE ▷  Binance sotto inchiesta del senato: 7 domande cruciali sul processo di perdono da valutare

Questo orientamento riflette una strategia ben precisa: capitalizzare il momentum attuale del mercato delle criptovalute attraverso un processo trasparente e regolamentato, che possa attrarre investitori istituzionali e retail. La scelta di Kraken di presentare il modulo S-1 in via riservata indica inoltre una pianificazione accurata, studiata per massimizzare le condizioni di mercato e mitigare i rischi reputazionali e normativi tipici del settore crypto.

Mentre alcune realtà privilegiano una crescita più discreta e privata, Kraken appare ben posizionata per tradurre la propria espansione e performance finanziaria in una quotazione pubblica, incrementando così la propria visibilità e credibilità nel panorama mondiale delle criptovalute.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.