• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVAPO - SIGARETTE ELETTRONICHE - E-CIG

KIWI Vapor Lancia il Progetto “Green Like a KIWI” per la Sostenibilità e il Riciclo

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Marzo 2025

Un Progetto Innovativo per un Futuro più Green

KIWI Vapor, azienda leader nel settore del vaping in Italia e protagonista di un’espansione globale significativa, annuncia il lancio del progetto “Green Like a KIWI”. Questa iniziativa ambiziosa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sostenibilità ambientale e del corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, un tema sempre più rilevante nel contesto della transizione ecologica.

Indice dei Contenuti:
  • KIWI Vapor Lancia il Progetto “Green Like a KIWI” per la Sostenibilità e il Riciclo
  • Un Progetto Innovativo per un Futuro più Green
  • Eventi di Clean-Up in Italia, Francia e Germania
  • Primo Appuntamento a Pavia
  • RECYCLE-CIG: Un Modello di Riciclo per le Sigarette Elettroniche
  • KIWI Vapor: Un Brand Giovane con una Visione Globale
  • Conclusioni: KIWI Vapor e il Futuro della Sostenibilità nel Vaping

In un momento storico in cui il tema del riciclo e dell’economia circolare è centrale per aziende e istituzioni, KIWI Vapor si pone come modello di responsabilità sociale, promuovendo eventi di clean-up in tutta Europa e aderendo a progetti di raccolta e riciclo come RECYCLE-CIG. L’iniziativa si propone di coinvolgere non solo i consumatori del brand, ma anche associazioni, istituzioni e aziende che vogliono contribuire attivamente alla riduzione dell’inquinamento e alla gestione sostenibile dei rifiuti.

LEGGI ANCHE ▷  Sigarette in calo e svapo in crescita: analisi del nuovo trend in Francia

Eventi di Clean-Up in Italia, Francia e Germania

Uno dei pilastri del progetto “Green Like a KIWI” è l’organizzazione di eventi di clean-up in diverse città europee. Le prime tappe di questa campagna coinvolgeranno Italia, Francia e Germania, con lo scopo di promuovere la raccolta differenziata e il corretto smaltimento dei dispositivi elettronici, comprese le sigarette tradizionali ed elettroniche.

Primo Appuntamento a Pavia

Il 22 marzo 2025, Pavia ospiterà il primo evento italiano del progetto, dando il via ufficiale alla campagna. L’iniziativa si estenderà poi nei mesi successivi, con ulteriori appuntamenti previsti per l’estate 2025 in diverse città europee. In Italia, gli eventi saranno realizzati in collaborazione con Piantando, una BCorp italiana specializzata in progetti di riforestazione e sostenibilità. In Francia e Germania, invece, KIWI Vapor collaborerà con associazioni locali impegnate nella tutela ambientale.

Ma il coinvolgimento non si limiterà alle organizzazioni: gli eventi saranno aperti al pubblico e vedranno la partecipazione attiva di influencer, consumatori e membri dello staff KIWI, con l’obiettivo di diffondere il messaggio di sostenibilità attraverso la potenza della comunicazione digitale.

Tutte le informazioni sugli eventi e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale del progetto:
➡ https://landing.kiwivapor.com/it/green-like-a-kiwi

LEGGI ANCHE ▷  Scoperto deposito abusivo con 50 milioni di pezzi di sigarette elettroniche

RECYCLE-CIG: Un Modello di Riciclo per le Sigarette Elettroniche

Oltre ai clean-up, il progetto “Green Like a KIWI” si affianca a RECYCLE-CIG, il circuito di raccolta istituito da Logista per il corretto smaltimento delle sigarette elettroniche esauste.

Grazie a un accordo con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il Centro di Coordinamento RAEE, Logista ha installato box di raccolta in oltre 30.000 tabaccherie in tutta Italia. Questi punti di raccolta permettono ai consumatori di smaltire le proprie sigarette elettroniche esauste in modo sicuro, indipendentemente dall’acquisto di un nuovo dispositivo.

L’obiettivo di RECYCLE-CIG è duplice:

  • Ridurre l’impatto ambientale del settore del vaping e delle sigarette tradizionali;
  • Promuovere l’economia circolare, consentendo il recupero e il riutilizzo di materie prime preziose.

KIWI Vapor ha aderito a questo modello, rafforzando il proprio impegno nella sostenibilità e dimostrando che l’innovazione tecnologica può coesistere con il rispetto per l’ambiente.

Maggiori dettagli su RECYCLE-CIG sono disponibili sul sito ufficiale di Logista:
➡ logista.it/recycle-cig


KIWI Vapor: Un Brand Giovane con una Visione Globale

La storia di KIWI Vapor è un esempio di crescita rapida e innovazione nel settore del vaping. Nata nel 2019 con il lancio del primo KIWI Starter Kit, l’azienda è riuscita in pochi anni a espandersi a livello internazionale, raggiungendo 55 Paesi e costruendo una rete di distribuzione che conta oltre 45.000 punti vendita in tutto il mondo.

LEGGI ANCHE ▷  Unione Europea impone il divieto fumo all'aperto: le nuove regole

Uno dei fattori chiave del successo di KIWI è la sua capacità di adattarsi rapidamente alle nuove esigenze del mercato, con un focus su:

  • Tecnologie innovative per migliorare l’esperienza del vaping;
  • Alti standard di sicurezza per garantire prodotti affidabili;
  • Sostenibilità come valore centrale della strategia aziendale.

A guidare questa espansione è Mattia Sparacino, CEO di KIWI Vapor e simbolo di un’imprenditoria giovane e dinamica, capace di combinare innovazione e sostenibilità. Grazie a una visione lungimirante, Sparacino ha saputo trasformare KIWI in un brand di riferimento non solo per i consumatori, ma anche per l’intero settore del vaping.


Conclusioni: KIWI Vapor e il Futuro della Sostenibilità nel Vaping

Con il lancio del progetto “Green Like a KIWI”, KIWI Vapor dimostra che le aziende del settore del vaping possono avere un ruolo attivo nella transizione ecologica.

Attraverso iniziative concrete come i clean-up e la partecipazione a RECYCLE-CIG, il brand non solo promuove un uso più consapevole dei dispositivi elettronici, ma contribuisce anche alla creazione di un sistema di economia circolare basato sul riciclo e sulla riduzione dell’impatto ambientale.

L’invito ai consumatori è chiaro: partecipare attivamente alla raccolta differenziata e al corretto smaltimento dei dispositivi, contribuendo così a un futuro più sostenibile.

La strada per un ambiente più pulito passa anche dalle scelte delle aziende e dei consumatori: KIWI Vapor ha deciso di essere parte del cambiamento.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.