• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVAPO - SIGARETTE ELETTRONICHE - E-CIG

KIWI Vapor e IED insieme per una borsa di studio che unisce creatività e innovazione

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Novembre 2025

Unire industria e creatività per dare spazio ai talenti emergenti: è questa la visione alla base della nuova borsa di studio promossa da KIWI Vapor in collaborazione con lo IED – Istituto Europeo di Design. Un progetto che prende vita a fine ottobre 2025 e che si rivolge a giovani designer e comunicatori visivi, chiamati a immaginare il futuro dell’accessorio contemporaneo attraverso un esercizio di stile, funzionalità e accessibilità.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • KIWI Vapor e IED insieme per una borsa di studio che unisce creatività e innovazione
  • La sfida: accessori per tutti, funzionali e identitari
  • Una giuria d’eccellenza tra moda, comunicazione e design
  • Il lancio ufficiale: quando la formazione incontra l’impresa
  • KIWI: una storia recente ma già globale
  • FAQ

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La sfida: accessori per tutti, funzionali e identitari

Il concorso ruota attorno alla progettazione di nuovi accessori per KIWI Air, il dispositivo di punta del brand. Gli studenti dovranno interpretare la filosofia di KIWI attraverso creazioni accessibili, quindi non di lusso ma pensate per un pubblico ampio; seriali, ossia facilmente riproducibili e adatte alla produzione industriale; funzionali, capaci di rispondere a bisogni concreti della vita quotidiana; ed infine espressivi, veri e propri segni d’identità per chi li utilizza.

LEGGI ANCHE ▷  KIWI Air: quando la tecnologia incontra l’arte e la moda a Milano

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Un esercizio non solo di stile ma anche di pensiero strategico, dove il design diventa linguaggio, inclusione e sostenibilità. Come sottolinea Mattia Sparacino, fondatore e CEO di KIWI Vapor:

“Innovare significa anche sostenere chi immagina il domani. Per questo abbiamo scelto di costruire un ponte tra industria e creatività, dando spazio a chi sta lavorando oggi per dare forma a ciò che ancora non esiste.”

Una giuria d’eccellenza tra moda, comunicazione e design

A decretare i vincitori sarà una giuria di professionisti e creativi di rilievo, espressione del miglior connubio tra industria e cultura del progetto. Ne faranno parte Daniele Calcaterra, stilista dell’omonimo brand, la redazione di Caffè Design, NSS Magazine e Cristina Ferrara, ex studentessa IED oggi designer affermata nel settore moda.

La valutazione dei progetti si baserà su originalità, coerenza con i valori del brand e potenziale di sviluppo, con l’obiettivo di identificare soluzioni capaci di coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità. Il messaggio è chiaro: la creatività va sostenuta, riconosciuta e portata sul mercato.

Il lancio ufficiale: quando la formazione incontra l’impresa

La collaborazione tra KIWI Vapor e IED è stata annunciata durante il party di lancio della nuova KIWI Air, il 10 settembre al Garage 21 di Milano. All’evento era presente Jole Lombardini, responsabile Affari Corporate dello IED, che ha condiviso la visione di un ecosistema formativo capace di dialogare con l’industria:

“Vogliamo generare opportunità concrete per i nostri studenti, creando un ponte tra l’aula e il mercato. L’incontro con KIWI rappresenta esattamente questo: un esempio virtuoso di contaminazione tra formazione e impresa.”

Un’iniziativa, dunque, che si inserisce in un percorso più ampio volto a rafforzare il ruolo delle accademie di design come laboratori di innovazione e a promuovere la collaborazione tra brand e istituzioni educative nel segno della crescita condivisa.

LEGGI ANCHE ▷  KIWI Vapor e Calcaterra: moda e innovazione insieme alla Milano Fashion Week

KIWI: una storia recente ma già globale

Fondata nel 2019 da Vapour International, KIWI Vapor è oggi una realtà in rapida espansione. Il primo KIWI Starter Kit ha segnato l’ingresso del marchio sul mercato italiano, ma in soli pochi anni il brand è approdato in 55 Paesi, grazie a oltre 45.000 punti vendita e 65 partnership internazionali.

Sotto la guida del giovane CEO Mattia Sparacino, KIWI ha consolidato una reputazione di eccellenza tecnologica e sicurezza, diventando un punto di riferimento nel settore dello svapo intelligente e responsabile.

Con questa borsa di studio, KIWI conferma il proprio impegno nel supportare le nuove generazioni creative, investendo in formazione e cultura come strumenti per disegnare un futuro sostenibile e umano.

Per ulteriori informazioni e contatti stampa:

  • Michela Bursic Frketin, PR & Content Creator Specialist — michela.bursicfrketin@vapint.com
  • Marco Giampaolo, Media & Communication Manager — marco.giampaolo@vapint.com

FAQ

1. Chi può partecipare alla borsa di studio KIWI x IED?

La partecipazione è riservata a studenti e neolaureati in discipline legate al design, alla moda e alla comunicazione visiva.

LEGGI ANCHE ▷  Evento KIWI Air: design, danza e innovazione si fondono a Milano per un evento che riscrive le regole del lifestyle

2. Qual è l’obiettivo principale del progetto?

Sostenere la creatività emergente attraverso la progettazione di accessori per KIWI Air che siano accessibili, funzionali e rappresentativi dell’identità personale.

3. Chi selezionerà i vincitori?

La giuria è composta da esperti del settore tra cui Daniele Calcaterra, Caffè Design, NSS Magazine e l’ex studentessa IED Cristina Ferrara.

4. Quando sarà annunciato il vincitore?

Il progetto prende avvio a fine ottobre 2025, con la selezione e la premiazione dei migliori lavori prevista nei mesi successivi, secondo le modalità comunicate da IED e KIWI sul sito ufficiale.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.