Kindle: nuova funzione “audio-libro”. Narrazione già disponibile per oltre 45mila e-book

Siete in autobus e non riuscite a leggere il vostro amato libro? Oppure siete talmente comodi sul vostro divano che vorreste non muovere nemmeno un dito?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Da oggi, grazie alla nuova modalità «audio-libro» introdotta da Amazon nell’aggiornamento della sua applicazione Kindle per iOS e Android, si può.
L’aggiunta dell’opzione audio-libro è resa possibile con l’integrazione della piattaforma ad hoc Audible. «Whispersync for Voice» è la funzione che consente di passare istantaneamente dalla lettura all’ascolto del libro senza perderne il filo con un solo tocco sullo schermo del dispositivo.
La narrazione audio, fa sapere Amazon in una nota, è al momento disponibile per oltre 45mila libri in formato Kindle, compresi alcuni degli ultimi bestseller. Inoltre collegandosi al «Matchmaker» si potrà effettuare una scansione immediata della propria libreria Kindle per sapere se per qualcuno dei volumi scaricati esiste anche la versione audio, da acquistare a parte con una piccola spesa extra.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.