• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

KIKOnosce l’Endometriosi, malattia assolutamente curabile

  • Paolo Brambilla
  • 15 Giugno 2021

Parte dai negozi KIKO di Milano e hinterland la campagna di sensibilizzazione e informazione verso una delle malattie femminili meno conosciute della contemporaneità. Un progetto di Rotary Club Milano Nord e R4H, in collaborazione col Centro Endometriosi dell’Ospedale Niguarda.

Indice dei Contenuti:
  • KIKOnosce l’Endometriosi, malattia assolutamente curabile
  • KIKOnosce l’Endometriosi: KIKO, Rotary Club Milano Nord e R4H per le donne
  • KIKOnosce l’Endometriosi: l’app R4H
  • Il Centro Endometriosi dell’Ospedale Niguarda di Milano
  • L’endometriosi in breve

KIKOnosce l’Endometriosi: KIKO, Rotary Club Milano Nord e R4H per le donne


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Parte il 15 giugno in tutti i punti vendita KIKO il progetto KIKOnosce l’Endometriosi, una campagna di sensibilizzazione delle donne nei confronti dell’Endometriosi, una delle malattie che affliggono la sfera femminile da poco scoperta, ma di alta diffusione (circa il 10% delle donne ne è affetto) anche se ancora poco conosciuta.

Tutte le donne che faranno acquisti in un negozio KIKO di Milano Metropolitana tra il 15 e il 30 giugno 2021 riceveranno insieme allo scontrino un opuscolo informativo con le principali caratteristiche e sintomi di questa subdola malattia; il pieghevole a sei facciate rimanderà – per ulteriori approfondimenti – all’app R4H, appositamente realizzata e di recente pubblicazione.

LEGGI ANCHE ▷  Ana Cretu: "Proteggere la nostra pelle è un investimento quotidiano e per tutta la vita"

KIKOnosce l’Endometriosi: l’app R4H


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

All’interno dell’app, scaricabile gratuitamente su IOS e Android, si trovano informazioni su cosa sia questa malattia e sulle sue ripercussioni sulla salute delle donne, con utili indicazioni riguardo le terapie disponibili e la gestione della malattia. Ci saranno inoltre videointerviste con gli specialisti e due questionari compilabili in forma anonima – uno pensato per le ragazze al di sotto dei 18 anni e uno per le donne maggiorenni – ai quali rispondere per provare a capire se si può essere affette da Endometriosi e le cui risposte faranno parte di uno studio clinico su questa malattia promosso dall’Ospedale Niguarda di Milano.

Attenzione, l’app non si sostituisce alla diagnosi medica, aiuta solamente a capire in tutta riservatezza se alcuni dei sintomi che sentiamo estranei e che capiamo non essere normali possano essere ricondotti all’endometriosi, per poter poi indirizzare le donne ad un centro specialistico per la diagnosi e la cura di questa patologia, spesso misconosciuta.

LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

Il Centro Endometriosi dell’Ospedale Niguarda di Milano

Il Centro Endometriosi di Niguarda, che ha come referente il dott. Tommaso Bignardi, responsabile scientifico del progetto, è uno dei punti di riferimento a Milano per la diagnosi e la terapia di questa patologia.

L’endometriosi si diagnostica spesso con anni di ritardo e grande dispendio di denaro per esami, visite e terapie spesso inefficaci, per questo motivo soltanto un approccio molto specializzato e in ambito multidisciplinare è in grado di migliorare la cura per le pazienti che ne sono affette: questo è ciò che offre il Centro Endometriosi di Niguarda, il tutto sotto l’egida della sanità nazionale.

L’endometriosi in breve

Si tratta di una malattia che colpisce l’apparato riproduttore femminile che, se mal curata, non diagnosticata o trascurata, può portare a dolore pelvico cronico e infertilità, con ripercussioni importanti sulla qualità di vita, e con importanti costi per la società. Una patologia che provoca la crescita anomala dell’endometrio – il tessuto che riveste l’utero – in eccesso e/o in zone diverse dall’utero stesso, come per esempio le ovaie o l’intestino. Caratteristica della patologia sono i particolarissimi dolori molto intensi e invalidanti durante i giorni delle mestruazioni e, spesso, anche durante i rapporti sessuali, dolori che in certi casi si irradiano nella parte basse dell’addome in tutta la zona pelvica, ma anche a livello rettale o lombare.

LEGGI ANCHE ▷  Generazione “SportAgers” alla 54^ edizione del Giffoni Film Festival

L’endometriosi può colpire qualsiasi donna in età fertile, dall’adolescenza alla menopausa, in qualsiasi momento. Non è una malattia infettiva e non si può contrarre da contatti con persone che ne sono affette, si tratta di una particolare sensibilità fisica, con una predisposizione ereditaria. Assolutamente curabile, le terapie differiscono a seconda del tipo e della gravità della malattia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.