KAYAK.it rivela le imperdibili occasioni per trascorrere le vacanze estive 2014 all’estero!

Milano, giugno 2014 – L’estate 2014 è appena iniziata e il motore di ricerca dedicato al viaggio, KAYAK.it, svela i principali trend di viaggio della stagione, analizzando le ricerche di voli e hotel*, per fornire agli italiani utili consigli per le proprie vacanze.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
- Volare a Parigi, Praga e Barcellona per ottenere le tariffe più convenienti
- Soggiornare in Grecia o in Spagna per avere la miglior tariffa alberghiera
- Andare in vacanza a settembre permetterà agli italiani di risparmiare fino al 46% sulle tariffe aeree
- New York rimane la destinazione più ricercata dagli italiani, Ibiza in crescita
Dove volare
Per quanto riguarda i voli verso una destinazione estera dove trascorrere le vacanze estive, la meta più economica è Parigi, con un prezzo medio di 100€. Seguono Praga e Barcellona, con tariffe aeree medie rispettivamente di 104€ e 110€.
Gli italiani alla ricerca di un vero affare dovrebbero considerare Heraklion (Grecia) con una riduzione del 17% e una tariffa aerea media di 229€, e Malta (-16%) con un costo medio di 112€. Queste sono le destinazioni che hanno registrato la maggior diminuzione del prezzo medio delle tariffe aeree rispetto alla scorsa estate.
Dove soggiornare
Gli italiani che stanno ricercando la soluzione più conveniente per il proprio soggiorno dovrebbero considerare Grecia o Spagna. ZakinthosII è in assoluto la destinazione più economica per i soggiorni in hotel (con un prezzo medio di 42€ a notte), insieme a Kos (55€ a notte in media), Corfu (con tariffa media di 57€ a notte) o Rodi (63€ a notte in media). Soggiornare a Valencia o Madrid costa in media 57€.
Per quanto riguarda le occasioni imperdibili, Kos (Grecia) e Istanbul (Turchia) mostrano una riduzione sostanziale delle tariffe medie del 23% e del 14%, con prezzi medi a notte rispettivamente di 55€ e di 70€. Meno scontata ma certamente interessante è Dubai, che ha mostrato una riduzione delle tariffe alberghiere del 12%.
Aspettare settembre per trascorrere le vacanze estive
Per risparmiare fino al 46% sulle tariffe aeree ed evitare le folle, KAYAK.it suggerisce agli italiani, se possibile, di andare in vacanza a settembre, dove è possibile trovare, per esempio, tariffe aeree per Rodi inferiori del 50% rispetto a quelle di luglio e agosto.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Le mete estive più trendy
Gli italiani sono in linea con le tendenze europee: Londra e New York si posizionano in cima alle top ten delle destinazioni più ricercate. Un trend esclusivamente italiano riguarda invece Ibiza, una delle mete che ha registrato il maggior incremento nella domanda di voli rispetto alla scorsa estate, con un aumento di ricerche del 20%.
—
* Ricerche effettuate su KAYAK.it dal 1 gennaio 2014 al 15 maggio 2014, relative a viaggi per il periodo 1 giugno – 31 agosto 2014.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.