• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

JPMorgan guida la tokenizzazione innovativa dei fondi di private equity con Kinexys tecnologia avanzata

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 30 Ottobre 2025
JPMorgan guida la tokenizzazione innovativa dei fondi di private equity con Kinexys tecnologia avanzata

La tokenizzazione di un fondo di private equity da parte di JPMorgan

JPMorgan ha compiuto un passo decisivo nel settore della finanza digitale realizzando la tokenizzazione di un fondo di private equity tramite la propria piattaforma blockchain Kinexys Fund Flow. Questa innovazione, rivolta principalmente ai clienti high-net-worth, segna un’evoluzione significativa nella gestione degli investimenti privati, favorendo una maggiore flessibilità e liquidità. La rappresentazione digitale degli asset consente una gestione più efficiente e trasparente della proprietà, riducendo le complessità tradizionali e aprendo la strada a scenari più dinamici nell’allocazione dei capitali.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • JPMorgan guida la tokenizzazione innovativa dei fondi di private equity con Kinexys tecnologia avanzata
  • La tokenizzazione di un fondo di private equity da parte di JPMorgan
  • La piattaforma Kinexys Fund Flow e le sue funzionalità
  • Il ruolo della tokenizzazione nella trasformazione della finanza globale

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Swissborg violata dagli hacker: fuga di Solana per valore di 41 milioni di dollari rubati

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La prima transazione completata con successo su Kinexys Fund Flow costituisce un banco di prova fondamentale per JPMorgan, anticipando il lancio ufficiale della piattaforma previsto per l’anno prossimo. Questo sviluppo segna un cambiamento radicale, trasformando il concetto tradizionale di private equity in un asset digitale fruibile e trasferibile su blockchain. La tokenizzazione permette di frazionare e rendere immediatamente disponibili quote di fondi, offrendo agli investitori maggiori opportunità di gestione e scambio.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Il progetto di JPMorgan non si limita al private equity: l’istituto sta infatti monitorando la possibilità di estendere la tokenizzazione ad altre categorie di asset reali, quali il credito privato e il mercato immobiliare, configurando così un ecosistema finanziario più accessibile e integrato con le tecnologie digitali. Questa iniziativa rappresenta un punto di svolta per il settore, combinando la solidità di una banca di primaria importanza con l’innovazione tecnologica blockchain.

LEGGI ANCHE ▷  Compravendita di Criptovalute Face-to-Face: Normative Attuali e Legalità in Europa Aggiornata

La piattaforma Kinexys Fund Flow e le sue funzionalità

Kinexys Fund Flow rappresenta una piattaforma tecnologica avanzata sviluppata da JPMorgan per abilitare la tokenizzazione degli asset finanziari, con un focus iniziale sui fondi di private equity. Progettata per garantire sicurezza, trasparenza e scalabilità, la piattaforma utilizza una rete blockchain privata che consente la registrazione digitata e immutabile delle quote tokenizzate.

Attraverso Kinexys Fund Flow, gli investitori ottengono accesso a quote digitali fruibili in modo immediato e con una liquidità migliorata rispetto ai tradizionali strumenti di private equity. La gestione delle transazioni è automatizzata grazie a smart contract che assicurano il rispetto delle regole di compliance e la riduzione degli attriti operativi, velocizzando così ogni fase del processo di compravendita e trasferimento delle quote.

La piattaforma offre inoltre funzionalità integrate di gestione e monitoraggio in tempo reale degli investimenti tokenizzati, facilitando l’analisi e la rendicontazione per operatori e clienti. Il modello digitale abbatte le barriere all’accesso, consentendo una segmentazione più precisa del capitale e una maggiore personalizzazione delle strategie di investimento per clienti istituzionali e high-net-worth.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin 2025 Record Mondiale per Numero Massimo di Transazioni in un Solo Giorno

Il ruolo della tokenizzazione nella trasformazione della finanza globale

La tokenizzazione rappresenta un elemento chiave nella progressiva digitalizzazione del settore finanziario, con impatti profondi sulla struttura del mercato e sulla gestione degli asset. L’adozione di tecnologie blockchain consente di trasformare asset tradizionali in strumenti digitali facilmente scambiabili, abbattendo le inefficienze storiche legate alla liquidità e alla trasparenza. Questo cambiamento ridefinisce il ruolo degli investitori, aprendo a un accesso più ampio e a modelli di partecipazione più flessibili.

Attori globali come JPMorgan posizionano la tokenizzazione come strategia centrale per integrare la solidità della finanza tradizionale con la rapidità e la sicurezza di infrastrutture basate su blockchain. L’adozione di queste tecnologie favorisce nuovi scenari di mercato, dove la frazionabilità degli asset e l’automazione tramite smart contract potenziano l’efficienza operativa e riducono i costi di intermediazione.

In ottica di sistema, la tokenizzazione promuove una democratizzazione degli investimenti, ampliando l’accesso a classi di asset un tempo riservate a pochi player e accelerando l’inclusione finanziaria. Inoltre, essa consente una tracciabilità puntuale e un monitoraggio continuo, favorendo una governance più trasparente e responsabile. Nel complesso, l’integrazione della tokenizzazione nelle infrastrutture finanziarie tradizionali rappresenta un passaggio evolutivo essenziale per la modernizzazione dell’intero ecosistema globale.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.