• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

JPMorgan guida la crescita del trading di criptovalute con strategie innovative e analisi di mercato avanzate

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 21 Ottobre 2025
JPMorgan guida la crescita del trading di criptovalute con strategie innovative e analisi di mercato avanzate

Approccio di JPMorgan al trading di criptovalute

JPMorgan sta rapidamente ampliando la propria presenza nel settore delle criptovalute, preparandosi a offrire servizi di trading rivolti esclusivamente a clienti istituzionali. Pur adottando un approccio prudente, la banca americana si muove verso un coinvolgimento più diretto nei mercati crypto, mantenendo però una netta distinzione dalla custodia diretta degli asset digitali. Questo passaggio rappresenta un cambio strategico significativo, che riflette il crescente riconoscimento del valore tecnologico e finanziario delle criptovalute all’interno delle istituzioni finanziarie tradizionali.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • JPMorgan guida la crescita del trading di criptovalute con strategie innovative e analisi di mercato avanzate
  • Approccio di JPMorgan al trading di criptovalute
  • Strategie operative e collaborazioni nel settore crypto
  • Prospettive future e innovazioni nella blockchain pubblica

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Scott Lucas, responsabile globale dei mercati e degli asset digitali di JPMorgan, ha chiarito come la banca intenda concentrarsi sul trading senza assumere, al momento, il ruolo di custode degli asset digitali. Tale scelta differenzia JPMorgan da altri importanti competitor, come Citibank, che stanno invece integrando soluzioni di custodia. La banca sta valutando attentamente quali partner fidati possano supportare i clienti nell’ambito della custodia, mantenendo così una gestione del rischio controllata e conforme alle normative vigenti.

LEGGI ANCHE ▷  Hackatao arte e Crypto Stamp innovazione per creativi nel mondo Lifestyle digitale contemporaneo

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Questa nuova impostazione si inserisce in un contesto di lenta ma decisa trasformazione culturale al vertice della banca. Il presidente e CEO Jamie Dimon, in passato critico sulle criptovalute, ha recentemente manifestato un’apertura significativa, riconoscendo il potenziale delle stablecoin e della tecnologia blockchain. La partnership strategica con piattaforme come Coinbase testimonia l’intenzione di JPMorgan di evolvere da osservatore scettico a protagonista attivo all’interno dell’ecosistema crypto.

Strategie operative e collaborazioni nel settore crypto

JPMorgan sta adottando una strategia multifronte per consolidare la propria posizione nel settore delle criptovalute, privilegiando collaborazioni mirate e lo sviluppo di prodotti innovativi destinati a clienti istituzionali. L’istituto ha scelto di non limitarsi a una singola modalità d’ingresso nel mercato crypto, ma di esplorare simultaneamente diversi canali per massimizzare la flessibilità e l’efficacia operativa.

Tra le iniziative più rilevanti si annovera il lancio di JPMD, un deposito tokenizzato sulla rete Base, pensato per introdurre soluzioni di pagamento avanzate capaci di integrare velocità e sicurezza. Tale progetto pilota rappresenta un importante banco di prova per l’adozione di infrastrutture blockchain su larga scala, capaci di rispondere efficacemente alle esigenze di un’utenza istituzionale sofisticata.

LEGGI ANCHE ▷  Tether stablecoin guida nuova espansione negli USA con strategie innovative e crescita prevista

Alla base di questa strategia vi è inoltre un marcato orientamento verso partnership strategiche con operatori chiave dell’ecosistema crypto, come Coinbase. Queste collaborazioni consentono a JPMorgan di beneficiare di competenze distintive e infrastrutture consolidate, accelerando così il processo di integrazione nel mercato delle criptovalute senza esporsi eccessivamente ai rischi della custodia diretta. In questo modo, la banca mantiene un bilanciamento puntuale tra innovazione e compliance, preparandosi a cogliere le opportunità offerte dalle tecnologie emergenti senza compromessi.

Prospettive future e innovazioni nella blockchain pubblica

JPMorgan guarda con grande attenzione alle potenzialità di sviluppo offerte dalla blockchain pubblica, abbracciando un paradigma caratterizzato da un ecosistema pluralista piuttosto che da un’unica piattaforma dominante. Secondo le analisi interne, non si prospetta un’imminente supremazia di Ethereum o di altri singoli network layer 1, ma piuttosto una competizione continua tra molteplici reti che si evolvono parallelamente. Questa dinamica crea spazio per innovazioni tecnologiche differenziate e amplifica le opportunità di implementazione decentralizzata.

Scott Lucas evidenzia come la molteplicità di blockchain pubbliche rappresenti per JPMorgan un terreno fertile su cui sperimentare nuove soluzioni, con l’obiettivo di sfruttare i vantaggi della trasparenza e della sicurezza offerte da queste reti. La banca sta pianificando interventi mirati nei prossimi trimestri per integrare e partecipare attivamente a progetti che consolidino questo spazio tecnologico, puntando su applicazioni che amplifichino la competitività e la scalabilità dell’offerta ai clienti istituzionali.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin 2025 crescita record oltre 1 milione BTC tra tassi in discesa e regolamentazioni innovative

L’istituto non intende limitarsi a un ruolo passivo, ma mira a intervenire proattivamente in un contesto regolatorio e tecnologico in rapida evoluzione. Le prospettive futuribili includono l’ampliamento dell’adozione di stablecoin e strumenti finanziari tokenizzati, che saranno parte integrante di una strategia dinamica e orientata al lungo termine, in grado di coniugare innovazione, sicurezza e compliance normativa.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.