Jolla nuovo smartphone in arrivo sul mercato con Sailfish OS derivato da Meego a partire da 399 euro

La notizia che tutti gli appassionati di telefonia mobile stavano aspettando da mesi è finalmente arrivata.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La startup finlandese Jolla, produttore, progettatore e rivenditore di telefoni cellulari, ha ufficializzato l’uscita dell’omonimo dispositivo: lo smartphone Jolla.
Dal 27 novembre infatti verrano resi disponibili i primissimi 450 pezzi destinati alla vendita nel negozio dell’operatore finlandese Dna, nel cuore della capitale Helsinki.
Da dicembre partirà invece la produzione su larga scala in tutto il paese, ma l’obiettivo è ovviamente quello di conqusitare l’Europa prima e l’Asia poi.
Ad occuparsi invece della distribuzione nel mercato italiano sarà con ogni probabilità Stefano Mosconi, co-fondatore dell’azienda nata dopo il distaccamento di alcuni tecnici dalla casa madre Nokia.
Lo smartphone Jolla vestirà Sailfish OS, sistema operativo basato sul progetto Mer e che continua il lavoro del MeeGo iniziato da Nokia nel 2010.
Per renderlo sin da subito competitivo sul mercato, Jolla Mobile ha stretto un accordo con la società russa Yandex. Sui dispositivi prodotti da Jolla verrà infatti pre-installata l’applicazione Yandex.Store, pensata per gli acquisti online.
Inoltre, attraverso l’utilizzo di Yandex.Store gli utenti potranno istallare sul prorpio smartphone programmi Android; Google Play l’app ufficiale di Android, non verrà dunque caricata sui cellulari realizzati da Jolla.
Per rendere ancor più completo il pacchetto cnfezionato da Jolla, la Nokia ha autorizzato l’istallazione di Here, applicazione gratuita di navigazione ufficiale che la casa finlandese aveva realizzato per i propri dispositivi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Passando alle caratteristiche tecniche, il dispositivo ha in dotazione uno schermo da 4,5 pollici, fotocamera posteriore da 8 megapixel e anteriore da 2 megapixel, processore Qualcomm Dual Core da 1.4 GHz, memoria interna da 16Gb espandibile grazie allo slot per MicroSd incorporato. Di qualità anche la connettività, capace di sopportate GSM/3G/4G LTE in tutti e sei i continenti.
Grande curiosità c’è ovviamente per l’os Sailfish, evoluzione dell’accantonato MeeGo. Il punto di forza del sistema operativo è la facilità con la quale si accede a tutte le funzioni dello smartphone e la precisione del touchscreen, adatto a soddisfare sia gli utenti alle prime armi sia quelli con necessità più evolute.
Disponibile in nove originali colorazioni, i 399€ stabiliti come prezzo di vendita al dettaglio rendono lo Smartphone Jolla altamente competitivo sul mercato e in grado di dare del fil oda torcere ai competitors più quotati.
Potete trovare tutte le informazioni relative alle caratteristiche tecniche dello smartphone Jolla sul sito ufficiale realizzato del la promozione del nuovo nato in casa Jolla:
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.