JJ vincitore Austria Eurovision 2025 età biografia e profilo Instagram aggiornato

JJ età, vero nome e biografia
▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!
Johannes Pietsch, meglio conosciuto con il nome d’arte JJ, è nato il 29 aprile 2001 a Vienna, città in cui attualmente risiede. A 24 anni, JJ si presenta come una giovane promessa della musica austriaca, con una formazione solida alle spalle. Le sue radici culturali sono miste: padre austriaco e madre filippina, elemento che contribuisce a definire la sua identità artistica e personale. Fino al 2016 ha vissuto a Dubai, per poi trasferirsi con la famiglia in Austria, dove ha frequentato la scuola lirica dell’Opera di Stato di Vienna, un ambiente che gli ha permesso di affinare le sue doti vocali e musicali.
USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Profondamente poliglotta, JJ parla con disinvoltura tedesco, inglese, francese e tagalog, rendendolo un artista versatile e internazionale. Nonostante la giovane età, la sua conoscenza delle lingue e la formazione musicale indicano un percorso ben strutturato e mirato al successo. Un dato curioso riguarda l’assenza di tatuaggi visibili, scelta che riflette un’immagine professionale sobria e pulita. Questi dettagli, uniti alla sua storia personale, costituiscono le basi di un profilo artistico solido e multifaccettato, che si prepara ad affermarsi nel panorama internazionale.
Carriera e vittoria a Eurovision 2025
Il percorso artistico di JJ ha preso slancio notevole a partire dalla sua partecipazione nel 2020 alla nona edizione di The Voice UK, dove ha raggiunto la fase dei Knockout sotto la guida del coach will.i.am. Nonostante l’eliminazione prematura, questa esperienza lo ha proiettato sotto i riflettori internazionali e gli ha offerto un’importante vetrina per farsi conoscere.
Successivamente, nel 2024, è stato uno dei protagonisti di Starmania, la celebre competizione canora austriaca, dove ha ulteriormente consolidato la propria presenza nel panorama musicale nazionale. La sua carriera ha subito un’accelerazione nel 2025, quando è stato ufficialmente confermato come rappresentante dell’Austria all’Eurovision Song Contest con il brano Wasted Love.
JJ si è distinto per un’interpretazione autentica e potente, riuscendo a conquistare sia il pubblico che la giuria con un totale di 436 punti, suddivisi in 258 dalla giuria e 176 dal televoto. Il successo ha segnato il ritorno dell’Eurovision in Austria dopo undici anni, un evento di grande prestigio seguito da milioni di spettatori in tutta Europa. La vittoria di JJ è il risultato di un mix di talento, preparazione e una proposta musicale contemporanea e coinvolgente, che ha saputo raccogliere consensi a livello internazionale.
Dove seguire JJ: Instagram e social media
Per chi desidera seguire da vicino il percorso artistico e gli aggiornamenti relativi a Johannes Pietsch, in arte JJ, il punto di riferimento principale è sicuramente il suo profilo Instagram ufficiale @johannesjjpietsch. Qui JJ condivide contenuti esclusivi, momenti dietro le quinte, aggiornamenti sulle attività musicali e interazioni con i fan, mantenendo un contatto diretto e autentico con il suo pubblico.
Oltre a Instagram, JJ mantiene una presenza strategica su altre piattaforme social: è attivo su TikTok e YouTube, dove pubblica video musicali, performance live e materiale promozionale correlato alla sua carriera. Per gli appassionati di musica, il suo profilo Spotify rappresenta una risorsa fondamentale per ascoltare in streaming le sue tracce, inclusa la hit Wasted Love, che gli ha valso il trionfo all’Eurovision 2025.
Nonostante la scelta di non utilizzare Facebook e Twitter, JJ ha ampliato la sua comunità digitale attraverso un canale dedicato su Discord, offrendo uno spazio di interazione più diretto e riservato per i fan più appassionati. Questa serie di presenze online testimonia una strategia mirata a costruire un rapporto stabile e inclusivo con un pubblico internazionale e multilingue.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.