• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Jetson Orin Nano di Nvidia: il supercomputer AI portatile a prezzo accessibile

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 18 Dicembre 2024
Jetson Orin Nano di Nvidia: il supercomputer AI portatile a prezzo accessibile

Nvidia annuncia Jetson Orin Nano, un supercomputer AI tascabile da 249 dollari

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

NVIDIA ha recentemente rivelato il Jetson Orin Nano Super Developer Kit, un supercomputer portatile progettato per l’intelligenza artificiale, il cui prezzo è fissato a soli 249 dollari. Questo rappresenta una diminuzione significativa rispetto al prezzo di 499 dollari del modello precedente, rendendo il dispositivo accessibile a una vasta gamma di utenti, inclusi sviluppatori professionisti, hobbisti e studenti. Con questo nuovo lancio, NVIDIA continua a posizionarsi come leader nel settore del calcolo AI, puntando a soddisfare la crescente domanda di soluzioni potenti e compatti.

Indice dei Contenuti:
  • Jetson Orin Nano di Nvidia: il supercomputer AI portatile a prezzo accessibile
  • Nvidia annuncia Jetson Orin Nano, un supercomputer AI tascabile da 249 dollari
  • Prestazioni migliorate del Jetson Orin Nano
  • Specifiche tecniche e capacità del dispositivo
  • Supporto software e opportunità per la community
  • Il contesto del mercato AI e le prospettive future
  • Applicazioni pratiche e casi d’uso del Jetson Orin Nano


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il Jetson Orin Nano è concepito per garantire prestazioni elevate in scenari complessi, grazie a un aggiornamento software che accompagnerà l’intera linea Jetson. Le migliorate caratteristiche include un aumento delle performance del 70% rispetto al suo predecessore, con una capacità di 67 TOPS (trillion operations per second) per operazioni INT8. La larghezza di banda della memoria è incrementata del 50%, raggiungendo i 102 GB/s, e le capacità di inferenza generativa hanno visto un miglioramento di 1,7 volte. Queste specifiche mirano a supportare applicazioni AI avanzate, come chatbot basati su modelli linguistici di grandi dimensioni e agenti visuali, rendendo il dispositivo particolarmente versatile.

Il kit è progettato per facilitare l’elaborazione simultanea di più pipeline AI attraverso un sistema su modulo (SoM) con architettura NVIDIA Ampere. La potenza combinata della GPU e della CPU Arm a 6 core permette applicazioni che richiedono elevate capacità di calcolo e inferenza, aprendo nuove opportunità per la prototipazione e sviluppo nell’ambito dell’AI edge computing.

Prestazioni migliorate del Jetson Orin Nano


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il Jetson Orin Nano Super Developer Kit rappresenta un significativo avanzamento in termini di prestazioni rispetto ai modelli precedenti. Con un aumento stimato del 70%, questo dispositivo offre una capacità di 67 TOPS (trillion operations per second) per operazioni INT8, consentendo un’elaborazione e inferenza di dati di alto livello con una risposta rapida e precisa. La memoria ha visto un incremento della larghezza di banda pari al 50%, portandola a 102 GB/s, un miglioramento cruciale per gestire applicazioni AI complesse e le loro esigenze di dati.

LEGGI ANCHE ▷  Servizi Microsoft in difficoltà: problemi per Exchange, Outlook e Teams Calendar

Questa potenza incrementata si traduce in una capacità di inferenza generativa superiore, con un aumento di 1,7 volte, rendendo il Jetson Orin Nano perfetto per la creazione di chatbot avanzati e agenti visivi, oltre a soluzioni robottiche di intelligenza artificiale. Queste caratteristiche non solo elevano il livello di prestazioni, ma rendono anche il dispositivo più adatto per applicazioni nell’ambito della robotica e dell’analisi visiva, impattando positivamente su vari settori.

Il sistema è dotato di un modulo su sistema (SoM) progettato per sfruttare al meglio l’architettura NVIDIA Ampere, integrando core tensoriali che supportano elaborazioni parallele e simultanee, ottimizzando ulteriormente le pipeline applicative. Attraverso questa configurazione avanzata, il Jetson Orin Nano permette lo sviluppo di progetti innovativi in ambito AI, facilitando l’integrazione con più videocamere in alta risoluzione, aumentando le capacità di osservazione e interazione in tempo reale. L’intero pacchetto rende questo kit uno strumento straordinariamente potente e accessibile per sviluppatori e creatori di contenuti.

Specifiche tecniche e capacità del dispositivo

Il Jetson Orin Nano Super Developer Kit si distingue per una serie di specifiche tecniche all’avanguardia, progettate per soddisfare le esigenze degli sviluppatori e dei ricercatori nel campo dell’intelligenza artificiale. Al cuore del dispositivo si trova un sistema su modulo (SoM) equipaggiato con una GPU di architettura NVIDIA Ampere e core tensoriali, abbinata a una CPU Arm a sei core. Questa combinazione di tecnologia è in grado di sostenere un throughput notevolmente elevato e simultaneo, consentendo l’elaborazione di diverse pipeline di applicazioni AI in modo efficace e veloce.

In termini di performance, il Jetson Orin Nano riesce a raggiungere una capacità di 67 TOPS (trillion operations per second) per operazioni INT8, rappresentando un incremento del 70% rispetto al precedente modello. Inoltre, la larghezza di banda della memoria è aumentata del 50%, toccando i 102 GB/s, fattore cruciale per gestire le richieste di applicazioni AI di alta complessità. Le capacità di inferenza generativa sono state migliorate fino a 1,7 volte, rendendo questa piattaforma particolarmente idonea per sviluppare chatbot e sistemi visivi avanzati.

Oltre a queste impressionanti specifiche, il Jetson Orin Nano supporta il collegamento di fino a quattro videocamere, permettendo così una gestione delle immagini più flessibile e potente. Questo supporto per risoluzioni e frequenze di fotogrammi superiori offre agli sviluppatori una base solida per la prototipazione e il testing di applicazioni nel campo della robotica e della visione artificiale, dimostrandosi un alleato valido per l’edge computing e l’implementazione delle soluzioni AI sui dispositivi distribuiti.

LEGGI ANCHE ▷  Asus ROG lancia le versioni Extreme di Harpe Ace e tastiera Azoth innovative

Supporto software e opportunità per la community

Il Jetson Orin Nano Super Developer Kit non solo introduce hardware di alta qualità, ma si distingue anche per il supporto software estensivo offerto da NVIDIA. Un elemento chiave è l’aggiornamento del JetPack SDK, che porterà migliorie significative anche agli utenti del modello precedente. Questo approccio consente di massimizzare le prestazioni senza la necessità di investire in nuovi dispositivi, estendendo la vita utile dell’hardware esistente e sposando una filosofia di sostenibilità.

Il kit è accompagnato da un ecosistema ricco di strumenti software, ideali per chi sviluppa applicazioni AI. Tra questi, Isaac è dedicato alla robotica, mentre Metropolis focalizza sulla visione artificiale e Holoscan si occupa dell’elaborazione dei sensori. Grazie a tali strumenti, gli sviluppatori possono accelerare il processo di sviluppo, facendo uso di tecnologie avanzate come Omniverse Replicator per la generazione di dati sintetici e il TAO Toolkit per il fine-tuning di modelli AI già pre-addestrati.

Inoltre, NVIDIA sostiene attivamente i progetti open source attraverso il Jetson AI Lab, un’iniziativa che fornisce una piattaforma collaborativa e tutorial utili per sviluppatori di diverse abilità. La community Jetson rappresenta una risorsa preziosa, offrendo strumenti di sviluppo aggiuntivi e soluzioni hardware, come schede carrier personalizzate e sensori, che ampliano ulteriormente le possibilità creative e applicative per chi utilizza il Jetson Orin Nano.

Il contesto del mercato AI e le prospettive future

Il lancio del Jetson Orin Nano Super Developer Kit arriva in un contesto di crescente attenzione verso il calcolo AI “edge”, un approccio che mira a realizzare elaborazioni direttamente sui dispositivi, minimizzando latenza, migliorando la sicurezza dei dati e ottimizzando l’uso della larghezza di banda. Questo trend rappresenta un’importante evoluzione nel settore, alimentato dall’aumento della domanda di soluzioni AI in real-time, che sono essenziali per applicazioni critiche come la robotica, l’analisi video e la sanità digitale.

Proiezioni recenti stimano che il valore del mercato AI edge passerà da 20,45 miliardi di dollari nel 2023 a oltre 269,82 miliardi entro il 2032, con un impressionante tasso di crescita annuale composto del 33,3%. Questo scenario offre opportunità senza precedenti per gli sviluppatori di esplorare applicazioni innovative, supportate da dispositivi economici e performanti come il Jetson Orin Nano, in grado di supportare una varietà di task complessi direttamente sull’hardware locale.

LEGGI ANCHE ▷  Digitale Terrestre: guida ai simboli e numeri sui telecomandi dei TV moderni

Inoltre, i nuovi paradigmi di sviluppo, incoraggiati dall’adozione di piattaforme AI come quella proposta da NVIDIA, consentono non solo feedback tempestivi ma anche l’ottimizzazione delle risorse, attraverso l’elaborazione dei dati sul posto. Tale approccio è cruciale in settori altamente regolamentati e sensibili, dove la privacy e l’efficienza operativa sono fondamentali.

In questo contesto, la competitività del Jetson Orin Nano non risiede soltanto nelle sue specifiche tecniche avanzate, ma anche nella flessibilità e nella potenziale integrazione con altre tecnologie emergenti, rafforzando ulteriormente la posizione di NVIDIA come leader nel settore del calcolo AI.

Applicazioni pratiche e casi d’uso del Jetson Orin Nano

Il Jetson Orin Nano Super Developer Kit si propone come una piattaforma versatile per una vasta gamma di applicazioni pratiche in ambito AI. Grazie alle sue potentissime capacità di elaborazione, questo dispositivo è ideale per sviluppare soluzioni innovative che spaziano dalla robotica all’analisi visiva. La capacità di gestire fino a quattro videocamere consente, ad esempio, di realizzare sistemi di sorveglianza avanzati, in grado di analizzare e interpretare immagini in tempo reale, migliorando la sicurezza e l’efficienza operativa in vari contesti, come aziende e spazi pubblici.

Inoltre, il kit rappresenta un’opzione strategica per gli sviluppatori di chatbot e assistenti virtuali, supportando modelli linguistici di grandi dimensioni e consentendo una generazione di risposte più efficace e contestualmente rilevante. La possibilità di implementare applicazioni di intelligenza artificiale anche su dispositivi portatili offre opportunità uniche per aziende che operano nel settore del customer service, permettendo un’interazione continua e personalizzata con gli utenti.

Il contesto della mobilità e dell’edge computing rappresenta un ulteriore ambito di applicazione per il Jetson Orin Nano. Ad esempio, nelle istruzioni autonome e nei veicoli a guida automatica, dove l’elaborazione dei dati deve avvenire con bassa latenza, il dispositivo può effettuare decisioni critiche in frazioni di secondo. Questo è particolarmente rilevante nei settori della logistica e dei trasporti, dove l’efficienza e la sicurezza sono fondamentali.

Il potenziale del Jetson Orin Nano si estende anche al settore della salute, dove le applicazioni AI possono supportare diagnosi più rapide e interventi medici assistiti, grazie all’analisi avanzata delle immagini mediche. In sintesi, le applicazioni pratiche del Jetson Orin Nano sono praticamente illimitate, rendendo questo dispositivo un alleato prezioso per sviluppatori e aziende in cerca di innovazione e competitività.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.