• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Jessica Selassiè affronta la polizia a casa: la sua reazione senza filtri e il caos vissuto

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Maggio 2025
Jessica Selassiè affronta la polizia a casa: la sua reazione senza filtri e il caos vissuto

Polizia a casa Selassiè: i controlli sul braccialetto elettronico

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La presenza frequente delle forze dell’ordine nelle abitazioni delle sorelle Selassiè è ormai un dato di fatto, strettamente collegato ai controlli sul braccialetto elettronico imposto a Lucrezia ‘Lulù’ Selassiè a seguito della condanna per stalking. Secondo quanto rivelato da Jessica Selassiè durante un’intervista con il giornalista Gabriele Parpiglia, le visite degli agenti si sono spesso verificate anche quando la diretta interessata non era presente in casa. Il dispositivo, infatti, ha mostrato malfunzionamenti intermittenti, generando falsi allarmi che hanno obbligato le pattuglie a recarsi sul posto per verificare la posizione di Lucrezia.

Indice dei Contenuti:
  • Jessica Selassiè affronta la polizia a casa: la sua reazione senza filtri e il caos vissuto
  • Polizia a casa Selassiè: i controlli sul braccialetto elettronico
  • Ostracismo mediatico e difficoltà lavorative delle sorelle Selassiè
  • Jessica Selassiè senza freni: tra trash e contestazioni professionali


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La situazione è diventata ancora più delicata considerato che da settembre tutte e tre le sorelle hanno deciso di trasferirsi a Milano, lasciando Roma, città dove si sono svolti gran parte dei controlli estivi. In quell’occasione, gli agenti di polizia si sono presentati casa Selassiè alla ricerca di Lucrezia, nonostante fosse nota la nuova residenza in Lombardia. Una circostanza confermata dal fratello delle ragazze, che ha indirizzato gli agenti a contattare i commissariati milanesi competenti per la materia.

LEGGI ANCHE ▷  Angelo Madonia lascia Ballando con le stelle 2024: il retroscena sorprendente

Questo susseguirsi di interventi ha evidenziato le difficoltà di monitoraggio del braccialetto elettronico, mettendo a fuoco una problematica non solo tecnica ma anche logistica legata ai continui spostamenti delle componenti del nucleo familiare.

Ostracismo mediatico e difficoltà lavorative delle sorelle Selassiè


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le sorelle Selassiè si trovano ad affrontare una consistente emarginazione nel panorama televisivo e mediatico, una condizione che ha notevolmente limitato le loro opportunità professionali. Secondo quanto dichiarato da Jessica Selassiè, l’ostracismo si traduce in un netto rifiuto da parte delle emittenti e dei produttori, che sembrano distanti dall’idea di coinvolgerle in nuovi progetti o ospitate. La motivazione addotta, in parte autoironica, è legata all’immagine percepita come “troppo trash” o eccessivamente legata al circuito Mediaset, etichettatura che complicherebbe ulteriormente la loro collocazione nel settore.

Jessica ha puntualizzato come questa chiusura contribuisca a una condizione di precarietà lavorativa per sé, così come per le sorelle Clarissa e Lucrezia, trovandosi di fatto bloccate soprattutto nell’ambito di serate evento o partnership con brand importanti. Sebbene l’ostracismo sia reale – e in parte dovuto anche alla condanna penale di Lucrezia – permane un interrogativo sul reale profilo professionale che le ragazze possano offrire, elemento che nel mercato influisce sulle possibilità di inserimento.

LEGGI ANCHE ▷  Chiara Ferragni parla dell'anno più sfidante della sua vita professionale

Questo scenario si è aggravato a partire da dicembre, a seguito della denuncia di stalking che ha ulteriormente complicato le dinamiche di lavoro e di immagine pubblica delle Selassiè. Nonostante la ferma dichiarazione di innocenza da parte di Lucrezia, secondo cui la relazione con il nuotatore denunciato sarebbe stata prolungata e segreta, l’effetto mediatico negativo pesa ancora sulle loro chance di carriera, creando un ostacolo sostanziale nell’apertura di nuove collaborazioni.

Jessica Selassiè senza freni: tra trash e contestazioni professionali

Jessica Selassiè non nasconde le difficoltà incontrate dalle sorelle nel farsi strada in un mondo televisivo che le ha spesso etichettate con il termine “trash”, un’etichetta che pesa sulla loro reputazione e sulle opportunità di lavoro. La vincitrice del Grande Fratello Vip 6 esprime con franchezza una riflessione su come questo pregiudizio comporti un vero e proprio ostracismo, aggravato dalla vicenda giudiziaria che coinvolge Lucrezia. Jessica evidenzia il paradosso di una condizione in cui, pur avendo contatti con professionisti del settore e aver mostrato interesse per nuove esperienze lavorative, la concretizzazione di contratti o serate è estremamente difficile.

LEGGI ANCHE ▷  Elisabetta Canalis in Italia: ansia e preoccupazione per gli incendi a Los Angeles

Dai racconti emergono chiaramente le difficoltà nel chiudere accordi con brand e committenti, segno di un settore mediatico che tende a marginalizzare le sorelle per motivi sia di immagine sia di scarsa fiducia nelle loro capacità professionali. Jessica stessa ammette come, al netto di ogni forma di discriminazione, rimanga aperto il quesito sulle competenze specifiche e il valore aggiunto che possano portare in ambito lavorativo.

Riflettendo sul percorso delle Selassiè, l’influencer riconosce che la condanna per stalking di Lucrezia funge da “pietra pesante”, un elemento che ha cambiato drasticamente la percezione del pubblico e degli operatori del settore, ampliando la difficoltà di ricollocamento professionale. Questo ha congelato potenziali collaborazioni e limitato la visibilità mediatica, mettendo in luce una dinamica che va oltre la singola vicenda personale e si traduce in una vera e propria crisi occupazionale per tutte e tre.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.