• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Jerome Powell Fed Presidente: Impatto delle dichiarazioni sulle criptovalute e scenari negativi futuri

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 30 Ottobre 2025
Jerome Powell Fed Presidente: Impatto delle dichiarazioni sulle criptovalute e scenari negativi futuri

dichiarazioni di Jerome Powell e impatto sul mercato crypto

Jerome Powell, nel corso della conferenza stampa seguita alla riunione del FOMC, ha espresso indicazioni che hanno avuto un impatto immediato e negativo sul mercato delle criptovalute. Nonostante il quadro complessivo delineato non fosse eccessivamente pessimista, una specifica dichiarazione ha generato una reazione di mercato significativa. Il tema centrale riguarda l’incertezza circa i futuri tagli dei tassi d’interesse, elemento chiave per gli investitori crypto che avevano già prezzato determinati scenari.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Jerome Powell Fed Presidente: Impatto delle dichiarazioni sulle criptovalute e scenari negativi futuri
  • dichiarazioni di Jerome Powell e impatto sul mercato crypto
  • reazioni di Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute
  • prospettive future e scenari per i tassi d’interesse

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il FOMC ha confermato un taglio dei tassi di 25 punti base, un evento ormai scontato dal mercato, che non ha causato movimenti apprezzabili nelle quotazioni. Tuttavia, Powell ha frenato le aspettative su ulteriori riduzioni imminenti, in particolare sulle manovre previste per dicembre. Prima della conferenza, le probabilità attribuite a un altro taglio erano intorno all’85%, calate poi drasticamente al 65% in seguito alle sue parole.

LEGGI ANCHE ▷  Riforma fiscale 2026 taglio tasse: ceto medio guadagna fino a 1.440 euro annui

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Questa revisione delle aspettative si è tradotta in un rapido aggiustamento delle posizioni speculative, generando un’impennata del Dollar Index e una conseguente flessione su Bitcoin e altre criptovalute. È importante sottolineare che Powell non ha affermato categoricamente che il taglio non avverrà, bensì ha rimarcato la necessità di monitorare i dati economici prima di prendere ulteriori decisioni, una posizione prudente che ha causato volatilità ma non un cambio di rotta definitivo.

reazioni di Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute

La recente posizione di Jerome Powell ha innescato una risposta immediata e distinta nei principali asset digitali. In particolare, Bitcoin ha subito una flessione da 111.000$ a circa 109.000$, interrompendo un trend rialzista che si era consolidato dalla prima settimana di ottobre. Questo calo, pur interrotto, rappresenta un ridimensionamento degli entusiasmi sulle possibilità di una ripresa rapida del mercato crypto. Ethereum, invece, ha registrato un andamento discendente prolungato dal lunedì precedente, riportandosi sui livelli di metà settimana, riflettendo una maggiore vulnerabilità rispetto a Bitcoin.

LEGGI ANCHE ▷  Zelle e Stablecoin: Innovazione nei Pagamenti Globali Veloci e Sicuri per il Futuro Digitale

Oltre ai due giganti, la capitalizzazione complessiva delle altcoin escluse Ethereum, nota come Total3, ha mostrato una sostanziale lateralizzazione. I valori attuali si equivalgono a quelli registrati a inizio ottobre e addirittura ai livelli della seconda metà di luglio, evidenziando una fase di stasi nonostante la volatilità contenuta. Questo quadro suggerisce una certa stabilità di fondo, ma anche un assente slancio che riflette un mercato che attende nuovi impulsi.

È fondamentale considerare che la crescita esponenziale del numero di token e criptovalute nell’ultimo triennio ha diluito la capitalizzazione totale disponibile, creando situazioni divergenti fra progetti. Mentre alcuni token mantengono livelli relativamente solidi, numerose criptovalute minori faticano a recuperare i massimi storici del 2021, indicando difficoltà intrinseche e un aumento della selettività degli investitori nell’allocazione del capitale.

prospettive future e scenari per i tassi d’interesse

Le prospettive sui tassi d’interesse rimangono al centro delle attenzioni degli investitori, soprattutto in un contesto di inflazione persistente e crescita economica incerta. Jerome Powell ha chiarito che il FOMC adotterà un approccio basato sull’analisi dei dati più aggiornati, rinviando qualsiasi decisione definitiva sui futuri tagli. Questa incertezza comporta una volatilità accentuata, in particolare nei mercati sensibili al costo del denaro, come quello delle criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  New Hampshire approva per primo investimenti in Bitcoin e criptovalute con nuove normative innovative

Il rischio principale è che il mantenimento o il rialzo dei tassi possa comprimere ulteriormente gli asset rischiosi, inclusi Bitcoin ed Ethereum, rallentando la ripresa del settore. Tuttavia, un eventuale ridimensionamento della politica restrittiva, qualora gli indicatori economici dovessero indicare un rallentamento più marcato, potrebbe fornire un sostegno significativo ai mercati finanziari e a quelli digitali.

In questo scenario, la tempestività e la flessibilità della politica monetaria saranno determinanti. Gli operatori dovranno monitorare con attenzione non solo i dati macroeconomici ma anche la risposta del sistema finanziario e le dinamiche geopolitiche, poiché ogni variazione potrebbe tradursi in rapide oscillazioni nei prezzi crypto. L’equilibrio tra stimolo e contenimento dell’inflazione sarà dunque la chiave per definire i prossimi movimenti di mercato.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.