Jeep Wrangler Black Edition debutta sul mercato

Dopo il debutto allo scorso Salone di Ginevra, la Jeep Wrangler Black Edition è pronta per debuttare sul mercato, motorizzata con il 2.8 turbodiesel da 200 CV e 460 Nm di coppia abbinato al cambio automatico a 5 marce. Realizzata in serie speciale a tiratura limitata, ha un listino prezzi che parte da 47.900 euro.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La specialista dell’off-road della Casa americana non è nuova alle operazioni di personalizzazione, come dimostrano le ‘limited edition’ degli ultimi quattro anni: Arctic (2012), Mountain (2012), Moab (2013), “Rubicon 10th Anniversary Edition” (2013), Polar (2014), Rubicon X (2014) e Wrangler “X Edition” (2015).
La Wrangler Black Edition è realizzata a partire dalla versione Sahara e ha una caratterizzazione esterna unica con elementi di colore nero quali la griglia a sette feritoie, i cerchi in lega da 18″, il logo Jeep sul frontale, le cornici dei proiettori e le calotte degli specchi retrovisori. Il cofano rialzato, poi, conferisce alla vettura un aspetto più aggressivo, mentre le pedane paracolpi laterali assicurano protezione su percorsi estremi.
Completano l’allestimento il tappo del serbatoio Mopar, la copertura nera per la ruota di scorta e il Dual Top di serie, cioè l’hard top rimovibile a tre pannelli in tinta con la carrozzeria e il soft top. All’interno, invece, spiccano i sedili in pelle nera, gli inserti lucidi neri per modanature, cornici delle bocchette di ventilazione e sedili anteriori riscaldabili. Infine, sono di serie gli airbag laterali anteriori e il sistema di infotainment Uconnect GPS con schermo touch da 6,5″, hard disk da 40 GB, porta USB, ingresso AUX e lettore DVD.
Per questa serie speciale Jeep ha anche realizzato un pack di accessori custoditi in un originale cofanetto e firmati Jeep Owners Group (JOG), l’unico gruppo ufficiale gestito centralmente dal marchio e già attivo in diciassette Paesi europei.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.