• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

iWatch di Apple arriverà a settembre? Nel frattempo Samsung lancerà Proxima lo smartwatch Sm-V700

  • Redazione Assodigitale
  • 31 Luglio 2013
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La continua guerra a colpi d’innovazioni tra Samsung e Apple continua imperterrita, e stavolta pare decisamente aver trovato un nuovo campo di battaglia. Dopo aver per anni inondato il mercato mondiale con smartphone e, più di recente, con tablet di ultima generazione, le due case si ritrovano nuovamente faccia a faccia per quanto riguarda la questione smartwatch.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questi non sono ancora stati lanciati sul mercato, dunque non se ne conosce ancora il chiaro effetto avrebbero sul pubblico, ma di certo nessuna casa intende in alcun modo restare al di fuori della corsa. Se numerose informazioni, negli ultimi mesi, sono già circolate a riguardo dell’iWatch prodotto da Apple, di recente il web si è arricchito di news riguardanti anche l’Sm-V700, ovvero lo smartwatch di Samsung.

Al momento il prodotto è noto unicamente con il codice Altius, di cui, almeno per ora, non si conosce altro che qualche dettaglio. Molto probabilmente questo sarà totalmente accessibile attraverso i vari dispositivi Galaxy sviluppati negli ultimi anni dalla società sudcoreana.

LEGGI ANCHE ▷  Problema Cybersecurity in Italia: competenze in declino mettono a rischio le aziende

Il suo sistema operativo dovrebbe essere Android, dal momento che questo, stando almeno ai sondaggi e alle opinioni raccolte in giro per il web, risulta essere, a furor di popolo, il sistema più intuitivo e semplice da utilizzare attualmente sul mercato, il che, date le ridotte dimensioni dello schermo di uno smartwatch rispetto a uno smartphone o addirittura a un tablet, risulta essere una componente fondamentale.

Va detto però che per il proprio iWatch Apple ha pensato di sviluppare un nuovo sistema operativo, progettato proprio per tale strumento. La complessità del sistema iOS imponeva però tale scelta, cosa che, come detto, non riguarda il alcun caso il sistema Android. Non è del tutto escluso dunque che Samsung sviluppi un sistema esclusivo, del tutto aderente alle esigenze del proprio “orologio”, ma al momento non ci sono indicazioni in tal senso.

Il 23 luglio avevano iniziato a circolare delle interessanti voci riguardanti quest’ultimo prodotto di casa Samsung, partire dal sito Sammobile. Le news, di certo non ufficiali, riguardano la possibile data di presentazione dello smartwatch al mondo. Tutti sanno che l’uscita di iWatch è prevista, ad oggi, per la prima parte del 2014, e proprio per questo pare che Samsung sia del tutto intenzionata ad anticipare i tempi, inondando il mercato con qualche mese d’anticipo, e soprattutto sfruttando l’onda, sempre benefica per la tecnologia di massa, delle vacanze natalizie,

LEGGI ANCHE ▷  Robot amichevoli: come i raccontastorie digitali trasformano le relazioni umane

Nel corso dell’IFA 2013, che si terrà il prossimo settembre, precisamente dal 6 all’11, il Proxima Galaxy Watch SM-V700 potrebbe essere offerto in pasto agli esperti del settore e ai milioni di appassionati. La corsa agli armamenti è dunque ufficialmente partita, e nel 2014 vedremo tutti gli sfidanti schierati sul campo di battaglia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.