Italiani su internet, lo usa il 71% su Facebook più del 50%

Italiani su internet, il 71% naviga regolarmente. Le infrastrutture, però, non sono all’altezza se è vero che solo il 5,2% utilizza il web grazie alla banda ultralarga. E’ il 12esimo rapporto Censis – Ucsi sulla comunicazione a fornire i dati. Tra gli under 30, vanno fortissimo gli smartphone (87%) e i tablet (36,6%). La tv resta la regina dei media, ma sul web ormai si cercano informazioni, si fanno acquisti, si pagano tasse e si sbrigano pratiche.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Italiani su internet, lo usa il 71% su Facebook più del 50%
Più di un italiano su due – il 50,3% – è iscritto a Facebook, che mantiene il primato tra i social. Youtube raggiunge il 42% degli utenti, Twitter appena il 10,1%. Italiani popolo di viaggiatori; la funzione più sfruttata è infatti quella di ricerca di strade e località (lo fa il 60,4% degli utenti della rete). Poi, ecco la ricerca di informazioni su aziende, prodotti e servizi (56%), l’home banking (46,2%) e l’ascolto della musica (43,9%, ma per i giovani siamo al 69,9%). Il 43,5% degli utenti fa acquisti sul web e il 37,1% ritiene che fare spesa in rete sia più economico che nei negozi tradizionali.
La comodità rappresenta un vantaggio per il 32,8% degli italiani, il rischio che dietro uno scontrino virtuale si celino truffe è segnalato dal 28,7% degli utenti, solo il 10,3% si fida al cento per cento dei pagamenti online. Il 17,1% degli internauti sbriga pratiche con gli uffici pubblici tramite il web.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.