• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

L’ossessione da connessione continua colpisce il 37% degli italiani

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Giugno 2016
Lossessione da connessione continua colpisce gli italiani
Lossessione da connessione continua colpisce gli italiani

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Essere raggiungibili, sempre e ovunque: per quasi il 40% degli italiani è una condizione ormai irrinunciabile. Le donne e i trentenni sono i segmenti di popolazione che avvertono maggiormente questa esigenza.

Indice dei Contenuti:
  • L’ossessione da connessione continua colpisce il 37% degli italiani
  • Per il 37% degli italiani è importante essere sempre raggiungibile


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

A livello internazionale, i Paesi dove le persone pensano sia più importante essere sempre raggiungibili sono Russia, Cina e Turchia, mentre Germania, Svezia e Canada si posizionano in fondo alla classifica.

Uno degli effetti più dirompenti della diffusione dei cellulari prima e, più di recente, di smartphone e altri dispositivi “connessi” è quella di consentirci di essere sempre raggiungibili in tempo reale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una condizione a cui ci siamo ormai abituati – tanto da darla per scontata – e che ha cambiato il nostro modo di lavorare e di vivere le relazioni personali. Ma quante sono le persone che non rinunciano a essere costantemente reperibili e quante invece preferiscono ritagliarsi degli spazi per “staccare” un po’?

LEGGI ANCHE ▷  Antonello Venditti offende ragazza disabile ma dopo le pesanti critiche sui social chiede scusa

Secondo un’indagine internazionale di GfK – che ha coinvolto oltre 27.000 persone di 22 paesi – la maggior parte delle persone pensa che sia importante essere rintracciabile ovunque e in ogni situazione.

A livello internazionale, il 42% degli intervistati si è dichiarato d’accordo* con l’affermazione “Per me è importante essere sempre raggiungibile, ovunque mi trovi”, mentre l’11% si è dichiarato in disaccordo. Solo in quattro tra i Paesi coinvolti nello studio (Germania, Svezia, Canada e Paesi Bassi) la percentuale di persone in disaccordo ha superato quella delle persone d’accordo.

Per il 37% degli italiani è importante essere sempre raggiungibile

Le risposte degli italiani confermano questa tendenza: il 37% degli intervistati pensa che sia molto importante essere costantemente raggiungibile, mentre solo il 9% non è per niente d’accordo con questa affermazione.

A sentire maggiormente questa esigenza sono le donne che – forse perché maggiormente impegnate in attività multitasking, tra lavoro e famiglia – nel 40% dei casi si dichiarano convinte dell’importanza di essere sempre rintracciabili (contro il 34% degli uomini).

LEGGI ANCHE ▷  La chiusura legale di X in Brasile suscita preoccupazione anche in Argentina

Anche l’età dell’intervistato influenza le risposte: i trentenni sono in assoluto il segmento per cui è più importante essere sempre raggiungibili (40%) seguiti a breve distanza dalle fasce 20-29 anni e 40-49 anni, entrambe con il 39% di risposte favorevoli.

A sorpresa (anche rispetto ai dati internazionali), in Italia i cinquantenni sono maggiormente convinti dell’importanza di una reperibilità costante rispetto agli adolescenti: 36% contro il 32%. Dopo i 60 anni questa convinzione si attenua ulteriormente, con il 30% di intervistati d’accordo e il 12% in disaccordo.

I risultati dell’indagine a livello internazionale

Always_reachable_Countries_Print-GfK-Infographic_LOW Always_reachable_Total_Web-RGB_GfK-Infographic_LOW

Andando ad analizzare i risultati a livello internazionale, emerge come Russia e Cina siano i Paesi con la più alta percentuale di persone che desiderano essere sempre raggiungibili (56% per entrambi), seguiti dalla Turchia con il 53%. Questi sono anche gli unici Paesi, tra quelli presi in esame, dove la maggioranza degli intervistati si dichiara fortemente d’accordo con questo concetto.

Dalla parte opposta della classifica si trovano invece Paesi come Germania, Svezia, Canada e Paesi Bassi, dove si registra la più alta percentuale di persone in forte disaccordo con l’idea che la reperibilità costante sia un’esigenza irrinunciabile.

LEGGI ANCHE ▷  Come non cadere nella truffa romantica: i consigli della polizia postale sul romance scam

In Germania poco più di un terzo (34%) si dichiara in forte disaccordo, contro il 16% di persone completamente d’accordo. Seguono la Svezia con il 28% (contro il 22% in disaccordo), il Canada con il 24% (contro il 23%) e i Paesi Bassi con il 23% (contro il 22%).

Per conoscere nel dettaglio i risultati dello studio visitare il sito: www.gfk.com/global-studies/global-study-overview/


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.