• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Italiani in nomination agli MTV EMA 2024: Angelina Mango e Mahmood protagonisti

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Ottobre 2024
Italiani in nomination agli MTV EMA 2024: Angelina Mango e Mahmood protagonisti

MTV EMA 2024: Nomination e artisti in gara

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’emozione palpabile per il ritorno degli MTV EMA, iniziamo a scoprire i dettagli delle nomination e degli artisti in gara per la trentesima edizione di questo iconico evento musicale. Tra le star di spicco che si contenderanno le ambite statuette, troviamo nomi consolidati nel panorama musicale internazionale, accompagnati da talenti emergenti che stanno rapidamente guadagnando notorietà.

Indice dei Contenuti:
  • Italiani in nomination agli MTV EMA 2024: Angelina Mango e Mahmood protagonisti
  • MTV EMA 2024: Nomination e artisti in gara
  • Taylor Swift leader delle nomination
  • Italiani in nomination
  • Categorie di gara e collaborazioni
  • Modalità di voto e informazioni sull’evento
  • Dove vedere gli MTV EMA 2024


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Taylor Swift, la regina della musica pop contemporanea, si riconferma come una delle protagoniste principali, collezionando ben sette nomination. Nonostante la sua indiscutibile leadership, la competizione si fa serrata con altre artisti di grande calibro. Ariana Grande, Billie Eilish, Charli XCX e Sabrina Carpenter seguono a ruota, ognuna con cinque nomination. Altre star come Ayra Starr, Beyoncé, Kendrick Lamar, LISA, e i nuovi volti Chappell Roan e Tyla, si fanno largo con quattro candidature, dimostrando la ricchezza e la varietà musicale di quest’edizione.

Ma non sono solo le stelle internazionali a brillare: l’Italia è rappresentata da una selezione di artisti che stanno conquistando il pubblico sia a livello nazionale che internazionale. Angelina Mango, Annalisa, Ghali, Mahmood e i The Kolors sono in nomination per il “Best Italian Act”. Questa categoria mette in evidenza il talento italiano, che continua a influenzare il mercato musicale globale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In aggiunta, è interessante notare la categoria “Best Collaboration”, dove alcuni dei nomi più celebri collaborano in progetti unici. Tra i candidati figurano superstar come Lady Gaga e Bruno Mars, Future insieme a Metro Boomin e Kendrick Lamar, e altre combinazioni emozionanti come LISA e Rosalía, Peso Pluma con Anitta, o Taylor Swift accanto a Post Malone.

Per gli appassionati di musica, queste nomination rappresentano un’opportunità unica per celebrare il talento artistico e il successo nell’industria musicale. I fan sono invitati a sostenere i loro artisti preferiti, partecipando attivamente al voto fino alla mezzanotte del 6 novembre, attraverso il sito ufficiale www.mtvema.com.

Taylor Swift leader delle nomination

Per il secondo anno consecutivo, il trono delle nomination per gli MTV EMA viene occupato da Taylor Swift, una delle artiste più influenti e ammirate del panorama musicale contemporaneo. Con un totale di sette nomination, Taylor si conferma non solo popolare tra il pubblico, ma anche un’icona nel settore. Le sue candidature includono le prestigiose categorie di “Best Artist”, “Best Video”, “Best Pop” e “Biggest Fans”, dove si prevede una competizione accesa. Ogni anno, gli MTV EMA diventano una piattaforma fondamentale per celebrare i successi musicali, e la presenza di Taylor in questa lista non è affatto una sorpresa, dato il suo impatto duraturo sulla musica e sulla cultura pop.

Dietro di lei, altre star emergono con forza: Ariana Grande, Billie Eilish, Charli XCX e Sabrina Carpenter sono tutte in corsa con cinque nomination ciascuna. Ognuna di queste artiste porta con sé un bagaglio di successi che ha segnato l’anno musicale, dimostrando così la varietà e la creatività del settore. L’eclettismo musicale è ben rappresentato grazie a nominati come Ayra Starr, Beyoncé, Kendrick Lamar e LISA, che si fanno notare con quattro candidature, dando prova di quanto sia florido e dinamico il panorama attuale.

LEGGI ANCHE ▷  Atleti con la A a Firenze: sport e benessere per chi ha emofilia

Questa edizione degli MTV EMA non sarebbe completa senza l’ingresso di nuovi artisti come Chappell Roan e Tyla, che si affacciano sulla scena con grande promessa. La loro presenza nelle nomination è un chiaro segnale di come il festival stia riconoscendo e dando spazio a nuove voci, sempre più richieste dalla comunità musicale globale.

Il trentesimo anniversario dell’evento promette quindi di essere un grande spettacolo non solo per gli amanti della musica, ma anche per tutti coloro che seguono i trend della cultura pop. La competizione tra artisti di calibro mondiale rende l’attesa per la cerimonia ancora più entusiasmante, mentre i fan si preparano a votare e manifestare il loro supporto per i propri beniamini. Un evento da non perdere, dove la musica si celebra in tutte le sue forme, e dove ogni artista in nomination scrive una pagina della storia musicale contemporanea.

Italiani in nomination

Quest’anno, il palco degli MTV EMA accoglie un’illustre selezione di artisti italiani che si contendono l’ambito riconoscimento nella categoria “Best Italian Act”. Questa competizione è un chiaro riflesso della ricchezza e della varietà musicale che l’Italia ha da offrire a livello internazionale. Tra i nominati emerge Angelina Mango, una delle voci più promettenti della nuova generazione, nota per il suo stile innovativo e le sue melodie accattivanti. La giovane cantante ha già conquistato il pubblico con i suoi brani emozionanti, guadagnandosi un posto di rilievo nella scena musicale odierna.

Accanto a lei, Annalisa si presenta come una delle pop star più apprezzate, con un seguito fedele e una carriera costellata di successi. Il suo talento non si limita alla musica pop, ma abbraccia anche sonorità più sofisticate, rendendola un’artista versatile e in continua evoluzione. Ghali, altro grande nome della musica italiana, è conosciuto per il suo stile distintivo, che fonde rap e melodie orecchiabili. Le sue liriche spesso riflettono esperienze autentiche, tocchi profondi che attraggono una vasta audience, continuando a spingere i confini del genere urbano in Italia.

Mahmood, vincitore di Sanremo e rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest, è un altro dei favoriti. Il suo approccio innovativo alla musica pop e il suo background multiculturale gli hanno permesso di allargare il pubblico italiano anche a livello internazionale. Infine, i The Kolors si fanno notare con un sound che spazia dal pop al funk, con un’energia contagiosa che li ha portati a essere un punto di riferimento per le nuove generazioni. Il loro carisma e la capacità di connettersi con i fan rendono ogni loro performance un evento memorabile.

Ognuno di questi artisti non solo rappresenta il panorama musicale italiano, ma porta con sé una parte della cultura e dell’eredità musicale del paese. La loro presenza agli MTV EMA non è solo un riconoscimento ai loro sforzi e successi, ma anche un’opportunità per dimostrare che la musica italiana continua a prosperare e a guadagnare attenzione sulle scene globali.

Il pubblico, particolarmente appassionato e coinvolto, avrà la possibilità di votare i propri favoritissimi fino alla mezzanotte del 6 novembre, dimostrando il potere della musica di unire e ispirare. Con artisti così di talento in gara, l’aspettativa per la cerimonia è particolarmente alta, promettendo di essere una celebrazione che mette in mostra la grandezza della musica italiana.

LEGGI ANCHE ▷  Green Week Milano 2024 con piazze aperte e strade pedonali

Categorie di gara e collaborazioni

Quest’edizione degli MTV EMA offre una panoramica affascinante delle categorie di gara, ciascuna progettata per mettere in luce il talento e la creatività degli artisti di tutto il mondo. Con una varietà di riconoscimenti, si conferma l’impegno di MTV nel celebrare non solo i grandi nomi, ma anche le collaborazioni che hanno definito il panorama musicale attuale. La categoria “Best Collaboration” è particolarmente stimolante, in quanto presenta alcuni degli artisti più acclamati del settore, unendo le forze per creare brani che catturano l’attenzione del pubblico e della critica.

Le nomination in questa categoria includono duetti straordinari come quello tra Lady Gaga e Bruno Mars, due icone della musica pop che promettono di offrire performance memorabili. Si aggiungono anche collaborazioni avvincenti come quella tra Future, Metro Boomin e Kendrick Lamar, la cui intersezione di stili rap e R&B ha dato vita a successi travolgenti. La sinergia tra artisti di generi diversi è ulteriormente rappresentata da nomi come LISA e Rosalía, Peso Pluma e Anitta, e i formidabili Charli XCX e Billie Eilish, che continuano a rompere le barriere musicali, dando origine a suoni innovativi e coinvolgenti.

Ogni collaborazione porta con sé una storia unica e riflette le influenze culturali e musicali dei singoli artisti. Non è solo una celebrazione della musica, ma anche un riconoscimento delle connessioni creative che avvengono quando artisti di diversa provenienza scelgono di lavorare insieme. I loro brani non solo catturano l’attenzione con melodie accattivanti, ma spesso affrontano anche temi significativi, rendendo la loro musica un veicolo di messaggi potenti.

Oltre alla gara per le collaborazioni, gli MTV EMA 2024 includono numerose altre categorie, come “Best Artist”, “Best Video” e “Best Pop”, che pongono l’accento sui successi individuali degli artisti. Ogni categoria rappresenta un’opportunità per celebrare non solo il successo commerciale, ma anche l’innovazione artistica e la capacità di influenzare il panorama musicale attuale.

Le nomination di quest’anno evidenziano un mix affascinante di veterani e nuovi arrivati, dimostrando che la musica è in continua evoluzione. Gli spettatori possono aspettarsi uno spettacolo dinamico e memorabile, dove ogni performance promette di essere un tributo all’arte e alla creatività. Gli MTV EMA continuano, quindi, a porsi come una delle piattaforme più significative per il riconoscimento degli artisti che plasmano la nostra cultura musicale, promettendo un evento ricco di emozioni e sorprese.

Modalità di voto e informazioni sull’evento

Gli MTV EMA 2024 offrono ai fan la possibilità di votare per i loro artisti preferiti fino alla mezzanotte del 6 novembre. Questo processo di votazione, aperto attraverso il sito ufficiale www.mtvema.com, consente ai sostenitori di esprimere il loro amore e il loro apprezzamento per i musicisti che hanno segnato l’anno. Ogni voto contribuisce a determinare i vincitori delle categorie in gara, rendendo ogni partecipante parte integrante di questo evento celebrativo.

In merito all’evento stesso, la cerimonia di premiazione si svolgerà in diretta da Manchester il 10 novembre. Questo anno segna una data speciale, essendo la trentesima edizione degli MTV EMA, un traguardo che sottolinea l’importanza e la longevità di questo festival musicale. L’evento si preannuncia particolarmente emozionante, con performance live di alcuni dei più grandi nomi della musica, che aggiungeranno ulteriore dinamismo e attrattiva alla serata.

LEGGI ANCHE ▷  Febbre del sabato sera: Milano accoglie la nuova versione del musical iconico

Per coloro che desiderano seguire l’evento in Italia, le opzioni sono molteplici. Il Live Show sarà trasmesso in lingua originale alle 21.00 su MTV (canale Sky 131) e tramite streaming su NOW, permettendo al pubblico di non perdere nemmeno un minuto della cerimonia. Anche MTV Music (canale Sky 132 e 704) e Comedy Central (canale 129 Sky) parteciperanno alla trasmissione dell’evento, con diverse repliche programmate nelle ore seguenti, per garantire una copertura ampia e accessibile a tutti. Le repliche sono previste domenica 10 novembre alle 23.00 su MTV, mentre altri passaggi con commento in italiano andranno in onda nei giorni successivi.

Questa attenzione al pubblico e la scelta di canali diversificati rappresentano un chiaro segnale dell’impegno di MTV nel rendere l’evento accessibile a una vasta platea, rafforzando l’idea che i premi non siano solo un riconoscimento per gli artisti, ma anche una festa per i fan.Ci si aspetta una serata ricca di sorprese, intrattenimento e celebrazioni, dove la musica si conferma universale e in grado di unire le persone. Con artisti di ogni genere e stile, gli MTV EMA 2024 promettono di essere una manifestazione indimenticabile per tutti gli amanti della musica.

Dove vedere gli MTV EMA 2024

La trentesima edizione degli MTV EMA si svolgerà a Manchester il 10 novembre, e per tutti gli appassionati di musica in Italia ci sono diverse modalità per seguire questo evento imperdibile. La trasmissione inizierà alle ore 21.00, permettendo ai telespettatori di immergersi fin da subito nel glamour e nell’emozione della cerimonia di premiazione. MTV garantirà la diretta in lingua originale attraverso il canale Sky 131, nonché in streaming su NOW, assicurando che nessuno si perda il susseguirsi delle performance e delle premiazioni.

In aggiunta, MTV Music, visibile sui canali Sky 132 e 704, insieme a Comedy Central (canale 129 su Sky), contribuiranno alla trasmissione dell’evento, amplificando così la possibilità di fruizione per il pubblico italiano. Importante sottolineare che dopo il live show, ci saranno repliche della cerimonia, alle ore 23.00 dello stesso giorno su MTV, per coloro che potrebbero non riuscire a vedere la diretta a causa di impegni o altri motivi.

Le repliche continueranno a essere disponibili nei giorni successivi, con commento in italiano previsto per lunedì 11 novembre, quando si andrà in onda alle 10.50, 15.15, 19.20 e 23.50. Anche martedì 12 novembre ci saranno trasmissioni alle 7.00. Se si preferisce seguire l’evento in modo più flessibile, MTV Music presenterà ulteriori repliche di questo evento: lunedì 11 novembre alle 20.00, martedì 12 novembre alle 14.00, mercoledì 13 novembre alle 19.00, giovedì 14 novembre alle 12.00, venerdì 15 novembre alle 22.00, e sabato 16 novembre alle 21.00.

Questo ampio programma di trasmissione è un chiaro segnale dell’importanza che MTV attribuisce ai propri spettatori, garantendo accessibilità e possibilità di partecipare a questa grande celebrazione della musica. Ogni performance e ogni annuncio di vincitore contribuiranno a creare un’atmosfera di festa, da condividere con amici e familiari. Gli MTV EMA si confermano quindi non solo un evento da seguire, ma una vera e propria esperienza da vivere insieme, dove ogni fan potrà sentirsi parte di un momento unico della storia musicale contemporanea.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.