• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

ISTITUTO DIPLOMATICO INTERNAZIONALE. RELIGIONE E SVILUPPO SOSTENIBILE

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 5 Febbraio 2021

All’ultimo vertice G20 è stata sottolineata l’esigenza di coinvolgere i network fondati sulle religioni nelle strategie ed iniziative di sviluppo sostenibile

Indice dei Contenuti:
  • ISTITUTO DIPLOMATICO INTERNAZIONALE. RELIGIONE E SVILUPPO SOSTENIBILE
  • Le sfide globali
  • La cooperazione internazionale
  • L’Istituto Diplomatico Internazionale


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

—- Intervento di Paolo Giordani, presidente di IDI, Istituto Diplomatico Internazionale —- Tra i documenti che accompagnano la Dichiarazione finale dei Capi di Stato e di governo all’ultimo vertice G20 del 22 novembre scorso, sotto la presidenza saudita, ce n’è uno di cui si è parlato relativamente poco e che l’Italia, presidente di turno per quest’anno, dovrebbe considerare con particolare attenzione. Il documento s’intitola “Network religiosi, il loro impatto sugli obiettivi di sviluppo sostenibile e le sfide per l’ordine legale internazionale” e sottolinea l’esigenza di coinvolgere i network fondati sulle religioni nelle strategie e nelle iniziative di sviluppo sostenibile.

Le sfide globali

La crisi generata dall’epidemia di Covid-19 ha già evidenziato la fragilità e la frammentazione del sistema internazionale multilaterale e l’urgente necessità di meccanismi più solidi per affrontare le sfide globali. Da questo punto di vista le organizzazioni religiose, le loro associazioni caritative, le loro rappresentanze dinanzi a istituzioni internazionali, le organizzazioni umanitarie ispirate da un’etica religiosa, i gruppi religiosi impegnati in attività sociali, i gruppi interreligiosi transnazionali come Religions for Peace e United Religions Initiative rappresentano un’opportunità, in generale perché adottano una prospettiva locale e non solo globale, hanno una grande capacità di mobilitare la pubblica opinione, possono lavorare insieme con le organizzazioni non-governative di ispirazione laica e possono contribuire con proposte originali alla lotta contro le malattie e le diseguaglianze.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

La cooperazione internazionale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A lungo la partecipazione di questi soggetti alla cooperazione internazionale è stata considerata con riluttanza. Ma la situazione è cambiata. Varie agenzie di sviluppo delle Nazioni Unite, bilaterali e di altro genere, stando studiando o costruendo partnership con network religiosi. E il documento che accompagna la dichiarazione finale del vertice di Riad raccomanda di proseguire su questa strada. In particolare propone ai Paesi del G20 di creare un “engagement group” su religione e sviluppo sostenibile, incaricato di promuovere la cooperazione soprattutto su obiettivi come lavoro dignitoso e crescita economica, riduzione delle ineguaglianze, pace, giustizia e rafforzamento delle istituzioni.

L’Istituto Diplomatico Internazionale

Avv. Paolo Giordani

Noi dell’Istituto Diplomatico Internazionale pensiamo che si tratti di una prospettiva interessante e vogliamo stimolare il dibattito, in quest’anno di presidenza italiana, organizzando un seminario sul tema.

Tutti Paesi del mondo sono impegnati nello sforzo di sconfiggere la pandemia e di far ripartire economie e società evitando di ripetere gli errori del passato. Dinanzi ad una sfida di tale portata, le risorse dei network religiosi possono essere di grande aiuto.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

Paolo Giordani, presidente di IDI, Istituto Diplomatico Internazionale


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.