Colpo grosso in Islanda, rubati 600 server per l’estrazione di Bitcoin
I criminali hanno rubato circa 600 server dai centri dati islandesi utilizzati per estrarre la criptovaluta. Durante il fine settimana, l’ Associated Press ha dato notizia del furto, che secondo le forze dell’ordine è una delle più grandi serie di furti che l’Islanda abbia mai sperimentato. Le piattaforme minerarie sono potenti computer impiegati per l’attività di mining di criptovaluta come Bitcoin.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Pc potenti per l’estrazione di Bitcoin
I PC standard non sono abbastanza potenti per le attività di mining senza l’aggiunta di GPU decenti, che si trova rinchiusa nei data center e che sono in grado di eseguire operazioni di mining con maggiore successo e su una scala più ampia.
Un furto dal valore di $ 2 milioni in Bitcoin
Si stima che l’attrezzatura rubata valga circa $ 2 milioni. Undici persone sono state arrestate in relazione ai furti – inclusa una guardia di sicurezza – l’attrezzatura non è stata recuperata.
Si sperava che restando in silenzio per alcuni mesi, le forze dell’ordine sarebbero state in grado di rintracciare i ladri e l’hardware rubato.
Secondo Visir , i server rubati rappresentano sicuramente una perdita finanziaria ma non sono stati memorizzati dati sui sistemi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Se le piattaforme minerarie vengono utilizzate, piuttosto che vendute, potrebbero generare entrate molto più elevate in criptovaluta rispetto a quelle vendute come beni rubati.
Tuttavia, l’aumento di potenza richiesto per far funzionare i server per l’estrazione di criptovaluta potrebbe anche essere un modo per le forze dell’ordine per rintracciare gli elementi mancanti.
In Islanda energia rinnovabile per l’estrazione di Bitcoin
Il clima e l’accesso all’energia rinnovabile dell’Islanda hanno reso il paese un’area in cui la costruzione di data center e l’outsourcing sono diventati un modello di business popolare.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’energia idroelettrica, solare ed eolica riducono il costo dei data center operativi – e l’effetto a catena è che anche il mining è meno costoso e quindi le operazioni di criptovaluta non sono rare.
Il commissario della polizia islandese Olafur Helgi Kjartansson ha detto che i furti, avvenuti a dicembre e gennaio in vari data center, si sono verificati su una “scala mai vista prima” e le prove indicano “un crimine altamente organizzato”.
Due persone tra quelle arrestate rimangono in custodia cautelare.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.