• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Isis su Twitter: quasi 50mila gli account pro-jihad aperti nel 2014

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Marzo 2015
twitter logo with black background
twitter logo with black background

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Boom di account pro Isis su Twitter. Nonostante le recenti minacce al fondatore Jack Dorsey per la chiusura di più di 2mila profili, infatti, una recente analisi effettuata dagli americani JM Berger, della Brookings Institution, e Jonathan Morgan, esperto di tecnologia, afferma che il 2014 ha visto il proliferare di numerose utenze a supporto del gruppo jihadista.

Indice dei Contenuti:
  • Isis su Twitter: quasi 50mila gli account pro-jihad aperti nel 2014
  • Isis su Twitter, le caratteristiche degli account
  • Isis su Twitter, il parere degli esperti

Isis su Twitter, le caratteristiche degli account


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo lo studio, i seguaci del Califfato avrebbero aperto durante lo scorso anno circa 46mila utenze, per lo più localizzate nei territori occupati dai militanti in Iraq e Siria, ma anche in Arabia Saudita. Tre su quattro sono in lingua araba, uno su cinque twitta in inglese e uno su venti, invece, in francese. In media ogni account può vantare un numero di follower che si aggira intorno ai mille, cifra non proprio esigua se si considera la media degli utenti di Twitter. I messaggi di propaganda sul social network , infine, partono il più delle volte da dispositivi mobili: per il 69% da telefoni Android, per il 30% da iPhone e per l’1% da BlackBerry.

LEGGI ANCHE ▷  Come i cellulari ci spiano con il microfono violando costantemente la nostra privacy

Isis su Twitter, il parere degli esperti

Aaron Zelin, esperto di gruppi jihadisti, ha osservato in occasione di un’intervista della BBC che “il reclutamento su Twitter non è palese. Per quello vengono usate soprattutto applicazioni come Kik, WhatsApp e Skype”. I terroristi, piuttosto, utilizzano il social network per “attirare le persone” verso il gruppo terroristico e poi comunicare loro attraverso piattaforme alternative. “Lo Stato islamico – ha dichiarato Zelin – ha fatto dei social media una parte centrale della sua strategia e l’età dei suoi sostenitori coincide con la fascia demografica che li utilizza”. L’uso pericoloso di queste nuove tecnologie è stato evidenziato pure dal nuovo capo del Pentagono, Ashton Carter: “Anche coloro che sono molto lontani dai campi di battaglia e da esperienze di radicalizzazione – ha detto – improvvisamente ne vengono attratti”.

photo credit: Stickers via photopin (license)


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come spiare il tuo partner su WhatsApp con app gratuita e sicura
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.