• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

iPhone X difende il Face ID: probabilità di 1 su un milione di errore

  • Valentina De Santis
  • 26 Ottobre 2017
iphone x 1
iphone x 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple non ci sta e difende senza esitare la tecnologia rivoluzionaria del Face ID. In un lungo articolo l’agenzia economia Bloomberg accusa il colosso di Cupertino di aver ridotto la precisione del sistema di riconoscimento facciale dell’iPhone X pur di aumentarne la produzione.

Indice dei Contenuti:
  • iPhone X difende il Face ID: probabilità di 1 su un milione di errore
  • iPhone X, problemi di assemblaggio del Face ID
  • Le app non ottimizzate per lo schermo dell’iPhone X


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma la mela morsicata ha subito risposto alle accuse con una nota in cui spiega che il riconoscimento facciale “è un sistema di autenticazione potente e sicuro, incredibilmente facile e intuitivo da usare. La qualità e la precisione non sono state modificate e continuano a offrire la stessa probabilità di uno su un milione che l’iPhone venga sbloccato da un volto casuale”.

LEGGI ANCHE ▷  Apple non regalerà più gli iconici adesivi con i suo device: è solo una mossa ambientalista?

Non ha la stessa probabilità altissima invece il Touch ID basato sul riconoscimento delle impronte digitale dove la probabilità è di uno su 50 mila.

Si era parlato di ritardi nell’assemblaggio del Face ID.

iPhone X, problemi di assemblaggio del Face ID

A provocare i rallentamenti è l’assemblaggio di due elementi del riconoscimento facciale, Romeo e Giulietta, che si possono assemblare soltanto insieme ma la loro disponibilità singola è però differenziata e quindi non è possibile avviare i processi a ritmi sostenuti.

Il modulo “Romeo” comprenderebbe il proiettore di punti, mentre quello “Giulietta” la fotocamera agli infrarossi.

Le app non ottimizzate per lo schermo dell’iPhone X

Ma non è l’unico problema che sta affrontando Apple. L’altro riguarda invece le app. Il punto debole potrebbe essere il display che impedirebbe di ottimizzare al massimo molte applicazioni presenti ora sul sistema iOS. Il display Super Retina HD e OLED all‑screen da 5,8 pollici con risoluzione pixel 2436 x 1125, densità 458ppi.

Molte piattaforme non si sono ancora adattate alle dimensioni dello schermo. E questo porta a una visualizzazione della app molto penalizzata, con la doppia banda nera caratteristica degli attuali iPhone.

LEGGI ANCHE ▷  Apple Intelligence in beta globale per iOS e macOS: le prime impressioni

Ma Apple rassicura tutti e garantisce che il 3 novembre il melafonino del decennale farà il suo debutto e non ci saranno problemi di scorte. Anche se gli analisti pronosticano che difficilmente il colosso di Cupertino sarà in gradi di garantire le 20mila unità previste.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.