Con l’iPhone X Apple cambia tutto. Face ID sbalorditivo

Si chiamerà iPhone X “ten” e non “ics”. E rivoluzionerà il mondo degli smartphone come già fece il primo melafonino uscito nel 2007. Sono passati 10 anni e nel colosso di Cupertino nel frattempo sono cambiate tante cose a partire dalla scomparsa di Steve Jobs, il genio della mela morsicata. Ma c’è qualcosa che lega questi due dispositivi, ovvero un nuovo inizio.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
iPhone X è da guardare
Il punto di forza di questo cellulare è sicuramente il rivoluzionario sistema Face Id, il riconoscimento facciale unico al mondo che sblocca il dispositivo solo con gli occhi. Con iPhone X bisogna stabilire un contatto visivo: se non lo guardate, lo smartphone non si sblocca. Solo poi si può interagire con lo schermo da 5,8 pollici.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Face ID utilizza un sistema, al momento unico al mondo, di tracciamento tridimensionale del volto. Non è facile raggirarlo né con una foto né con una persona molto simile a noi come può essere il caso di un fratello gemello. Non è altrettanto sicuro invece il sistema Samsung dove si sono verificati “hacking” del sistema biometrico con una semplice foto.
La sicurezza dell’iPhone X
Face Id invece è una garanzia, il sistema può essere tratto in inganno “una volta su un milione”.
Ma non è solo un sistema di sblocco del cellulare. E’ molto di più e in questo sta la rivoluzione. Face ID non solo impara a conoscere e riconoscere la persona che ha di fronte con il Machine Learning, ma anche è in grado di interagire con la realtà aumentata. E quindi ad esempio le Animoji, ovvero emoji animate che replicano in tempo reale i movimenti del volto dell’utente e gli scenari 3D aumentati nell’app Clips, una demo dell’iPhone X.
Fotocamera top per l’iPhone X
Per quanto riguarda il comparto fotografico monta un sensore da 12 megapixel sulla fotocamera posteriore, mentre quella anteriore acquista la capacità di scattare in modalità ritratto, con i nuovi effetti di illuminazione di iOS11. Sulla camera posteriore è stato migliorata la modalità zoom, l’apertura è di ƒ/2.4 e gira video 4K a 60 fotogrammi al secondo. Una fotocamera sbalorditiva per uno smartphone.
iPhone X esiste in due colori, space gray e silver, da 64 e 256 giga di memoria. Il primo costerà 1189 euro, il secondo modello 1389 euro.