iPhone low cost svelato a giugno insieme all’iPhone 5S
Nonostante Tim Cook e Phil Schiller, rispettivamente amministratore delegato e direttore marketing di Apple, abbiano smentito la notizia dell’introduzione sul mercato di un iPhone low cost, i rumours sulla possibile commercializzazione del cellulare più ambito al mondo in versione più economica non fanno che diffondersi.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Le voci più consistenti riguardano la data della presentazione del dispositivo smartphone. Fino a oggi l’unica ipotesi era orientata verso la stagione autunnale, mentre adesso si presume che la novità possa essere svelata a giugno, insieme al nuovo iPhone 5S. In un colpo solo, quindi, Apple potrebbe riscattarsi dai sei mesi trascorsi senza presentare nuovi prodotti.
Ovviamente i mormorii sulla casa madre statunitense non potevano non coinvolgere anche l’iPhone 5S. Sebbene i consumatori stiano manifestando sempre di più il desiderio di poter disporre di uno smartphone più grande, pare che Apple attenderà fino al 2014 per intervenire sulle dimensioni.
Non si può quindi parlare di vere e proprie rivoluzioni del design, ma si pensa che qualche modifica nell’aspetto dello smartphone ci sarà comunque, quantomeno per poter integrare un dispositivo per il rilevamento delle impronte digitali, tecnologia che l’esperto Brian White ha definito “la maggiore nuova funzione di iPhone 5S, simile a quel che Siri è stata per iPhone 4S”.
Insomma, sui nuovi modelli di uno degli smartphone più acquistati nel mondo (soprattutto sulla sua versione low cost, che potrebbe apportare una rivoluzione nella fetta di mercato dedicata agli smartphone) s’intensificano le indiscrezioni, che non fanno che ingigantire quell’alone di segretezza che da sempre accompagna l’uscita di un nuovo prodotto Apple.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per poter toccare con mano i progressi e le novità del gruppo guidato da Tim Cook però, non resta che aspettare: certo è che il rapporto qualità/prezzo per l’azienda di Cupertino si distinguerà sempre.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.