• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

iPhone innovativo porta il controllo mentale a nuovi livelli tecnologici e di interazione utente

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 18 Maggio 2025
iPhone innovativo porta il controllo mentale a nuovi livelli tecnologici e di interazione utente

come funziona il controllo mentale dell’iPhone

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple sta sviluppando una tecnologia avanzata che consente di gestire un iPhone tramite il pensiero, sfruttando un’interfaccia cervello-computer chiamata Stentrode. Questo dispositivo si impianta senza interventi chirurgici invasivi: viene inserito attraverso la vena giugulare e posizionato all’interno di un vaso sanguigno situato sopra la corteccia motoria. Da lì, 16 elettrodi rilevano i segnali neurali legati al movimento e li convertono in comandi digitali interpretabili dai dispositivi Apple.

Indice dei Contenuti:
  • iPhone innovativo porta il controllo mentale a nuovi livelli tecnologici e di interazione utente
  • come funziona il controllo mentale dell’iPhone
  • la collaborazione tra Apple e Synchron
  • impatti e prospettive future per l’accessibilità


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La peculiarità del sistema risiede nella sua capacità di tradurre l’attività cerebrale in azioni concrete, come la navigazione tra app o l’uso di menu su iPhone, iPad o Apple Vision Pro. Questa soluzione è progettata soprattutto per chi ha difficoltà motorie gravi, permettendo di interagire con la tecnologia senza l’uso delle mani o di altri sistemi di input tradizionali.

LEGGI ANCHE ▷  iOS 18.2 RC: scopri tutte le novità e miglioramenti rilasciati da Apple

Attualmente, i tempi di reazione registrati non sono ancora rapidi come un semplice tocco sullo schermo, ma la tecnologia è già operativa su pazienti reali. L’approccio minimamente invasivo del Stentrode rappresenta un significativo avanzamento rispetto ad altre tecnologie neuroprotesiche che richiedono interventi chirurgici più complessi e rischiosi.

la collaborazione tra Apple e Synchron


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Apple ha avviato una collaborazione strategica con Synchron, una startup americana all’avanguardia nel settore delle neurotecnologie, per sviluppare e perfezionare l’interfaccia cervello-computer Stentrode. La sinergia nasce dall’intento comune di integrare una tecnologia di controllo neurale direttamente nei dispositivi dell’ecosistema Apple, ampliando così le funzionalità di accessibilità in modo significativo.

Synchron è già nota per aver impiantato con successo il dispositivo in dieci pazienti dal 2019, dimostrando l’efficacia e la sicurezza di questa soluzione minimamente invasiva. Questo track record rappresenta un elemento chiave per Apple, che punta a coniugare hardware avanzato e software sofisticato per garantire un’esperienza utente fluida e affidabile.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 17 Air e MacBook 19″: novità rivoluzionarie che cambiano la tecnologia

La partnership mira a integrare il sistema neurale con il framework Switch Control, facilitando così l’interazione con iPhone, iPad e Apple Vision Pro attraverso segnali cerebrali tradotti in comandi digitali. Sebbene la tecnologia sia ancora in fase di sviluppo, le premesse suggeriscono un possibile lancio commerciale entro il 2025, sancendo un salto qualitativo considerevole nei dispositivi Apple dedicati all’accessibilità e all’innovazione tecnologica.

impatti e prospettive future per l’accessibilità

L’implementazione del controllo mentale sull’iPhone rappresenta una svolta cruciale nel campo dell’accessibilità digitale, con potenziali impatti significativi su milioni di persone con disabilità motorie o condizioni neurologiche gravi. Questa tecnologia, integrata nel framework Switch Control di Apple, permette di superare i limiti degli attuali metodi di interazione, offrendo un’opzione che non richiede l’uso delle mani né di dispositivi esterni ingombranti.

I vantaggi non si limitano alla semplificazione dell’interfaccia: l’accesso diretto ai segnali cerebrali potrebbe migliorare l’autonomia e la qualità della vita degli utenti con disabilità, riducendo drasticamente la necessità di assistenza continua. Nel medio termine, l’integrazione di questa tecnologia nel sistema operativo Apple potrebbe estendersi anche ad altri dispositivi, ampliando così l’ecosistema dell’accessibilità.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 17 Pro: scopri il nuovo e innovativo design ibrido da un'altra prospettiva

Dal punto di vista tecnologico, le prospettive prevedono un affinamento dei tempi di risposta e una maggiore precisione nell’interpretazione dei segnali neurali, grazie a continui miglioramenti hardware e software. Questa evoluzione, oltre a potenziare le capacità di interazione, offrirà nuove opportunità per sviluppatori e produttori di applicazioni, che potranno progettare esperienze utente specificamente orientate al controllo mentale.

In definitiva, il lavoro congiunto di Apple e Synchron apre la strada a un futuro in cui l’interfaccia cervello-computer non è più un’eccezione riservata a pochi, ma un componente accessibile e standardizzato della tecnologia quotidiana, con profonde implicazioni sociali e culturali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.