IPhone è sempre lo smartphone preferito dai ricchi e desiderato dai poveri: ecco perchè accade.

Dominio di Apple nel Mercato Premium degli Smartphone: Una Disamina Approfondita
Apple, con la sua linea di iPhone, continua a dominare il mercato premium degli smartphone nel 2023. Nonostante una lieve flessione rispetto all’anno precedente, Apple mantiene una quota di mercato globale imponente del 71%, superando i suoi concorrenti. Questo articolo esamina in dettaglio le dinamiche dietro la persistente supremazia di Apple nel segmento di fascia alta e analizza le tendenze di mercato emergenti e le sfide future.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La Sostenuta Dominanza di Apple Nonostante la riduzione della sua quota di mercato dal 75% nel 2022 al 71% nel 2023, Apple rimane il leader incontrastato nel segmento premium. La fedeltà dei consumatori e l’innovazione costante sono elementi chiave dietro questo successo. Il calo è attribuibile in parte al ritorno di Huawei nel mercato premium con la nuova serie Mate 60 5G.
L’Ascesa di Huawei e Samsung Huawei ha fatto un balzo significativo, raggiungendo il 5% di quota di mercato nel 2023, un aumento del 67% rispetto all’anno precedente. Anche Samsung ha visto una crescita, passando dal 16% al 17%, grazie all’introduzione della linea Galaxy S23 e dei nuovi modelli pieghevoli Z Fold 5 e Z Flip 5.
Il Segmento Ultra-Premium: Un Pilastro per Apple Un fattore cruciale per il dominio di Apple è la sua forte presenza nel segmento ultra-premium, con dispositivi che superano i 1000 dollari. Questo segmento rappresenta un terzo delle vendite di fascia alta e continua a essere un’area di forza per l’azienda.
Calo Generale del Mercato Smartphone Nel 2023, il mercato globale degli smartphone ha registrato una diminuzione del 5%, raggiungendo i volumi più bassi degli ultimi dieci anni. Tuttavia, il segmento premium ha mostrato una resilienza notevole, rappresentando il 25% delle vendite totali in unità e il 60% del fatturato complessivo.
Crescita e Cambiamenti nel Segmento Premium Dal 2016, la quota di mercato del segmento premium è cresciuta notevolmente, passando dal 6% al 24%. Questo aumento è attribuito sia al desiderio dei consumatori di dispositivi più durevoli sia all’effetto status symbol che questi smartphone rappresentano, in particolare nei mercati emergenti.
Modelli di Acquisto Evolutivi Varun Mishra, analista senior, sottolinea un cambiamento nei modelli di acquisto dei consumatori. Gli smartphone di alta qualità stanno diventando uno status symbol, specialmente nei mercati emergenti. Inoltre, promozioni e opzioni di finanziamento rendono questi dispositivi più accessibili.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.