• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

iPhone e iPad innovativi con controllo mentale tecnologia rivoluzionaria Apple per il futuro digitale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 5 Agosto 2025
iPhone e iPad innovativi con controllo mentale tecnologia rivoluzionaria Apple per il futuro digitale

Il protocollo innovativo di Apple per il controllo cerebrale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La tecnologia di interfaccia cervello-computer (BCI) ha raggiunto un nuovo traguardo grazie all’integrazione del protocollo BCI Human Interface Device sviluppato da Apple. Questo sistema, combinato con l’impianto Stentrode di Synchron, consente a pazienti con disabilità motorie di controllare dispositivi elettronici come l’iPhone e l’iPad esclusivamente tramite segnali cerebrali. La procedura di impianto del Stentrode avviene senza chirurgie invasive, tramite un catetere inserito nella vena giugulare, che posiziona elettrodi sulla superficie dei vasi cerebrali, garantendo precisione e sicurezza. Grazie al nuovo protocollo di Apple, la trasmissione dei comandi neurali è integrata direttamente nel sistema operativo iOS, eliminando software intermedi e permettendo un controllo fluido e immediato dei dispositivi.

Indice dei Contenuti:
  • iPhone e iPad innovativi con controllo mentale tecnologia rivoluzionaria Apple per il futuro digitale
  • Il protocollo innovativo di Apple per il controllo cerebrale
  • Dalla dimostrazione pratica all’esperienza utente
  • L’impegno di Apple per l’accessibilità e le prospettive future


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  WWDC Apple presenta novità software e sorprendenti aggiornamenti hardware per tutti gli utenti

Questo progresso rappresenta un significativo passo avanti rispetto alle soluzioni tradizionali, integrando il segnale neurale come input nativo nei dispositivi Apple e aprendo nuove possibilità per l’interazione digitale basata sul pensiero. L’innovazione di Apple nel campo delle interfacce cervello-computer si concentra quindi sulla semplicità d’uso e sull’efficacia, ponendo le basi per una tecnologia assistiva che si adatta in modo naturale all’esperienza utente, senza la necessità di complicati adattamenti o dispositivi esterni.

Dalla dimostrazione pratica all’esperienza utente

La recente dimostrazione di Mark Jackson, paziente coinvolto nello studio clinico COMMAND, ha confermato l’efficacia della tecnologia Apple-Synchron nel comando diretto di un iPad mediante segnali cerebrali. All’interno del video ufficiale, Jackson naviga agevolmente nell’interfaccia dell’iPad, seleziona applicazioni e compone messaggi senza utilizzo di dispositivi tradizionali, mostrando una precisione e una fluidità operative finora inedite nel settore BCI. Questo risultato sottolinea la maturità raggiunta dai sistemi di interfaccia neurale, capaci di replicare l’esperienza tattile in modo naturale e senza frizioni.

Il protocollo BCI Human Interface Device consente infatti un’integrazione diretta con il sistema operativo iOS, rendendo il controllo mentale un input nativo, privo di interfacce ausiliarie o software aggiuntivi. Secondo Kurt Haggstrom e Peter Yoo di Synchron, questa soluzione facilita un’interazione intuitiva e immediata tra impianto cerebrale e dispositivo, portando a un utilizzo fluido non solo in contesti di ricerca ma nella vita quotidiana. L’utente può così comandare funzionalità complesse dell’iPad come se stesse eseguendo normali gesti tattili, senza alcuna curva di apprendimento complicata.

LEGGI ANCHE ▷  Apple Music nuovo strumento facile per trasferire playlist da altri servizi di streaming musica

L’esperienza pratica di Jackson rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia stia superando le barriere del laboratorio per entrare nella routine degli utenti con disabilità motorie, rafforzando la visione di dispositivi accessibili e controllabili esclusivamente via pensiero. Questo avanzamento apre inoltre la strada a un futuro in cui la tecnologia Apple sarà ampliata per includere non solo l’iPad, ma anche l’iPhone e altri dispositivi della gamma, confermando il potenziale trasformativo del controllo cerebrale nella vita digitale quotidiana.

L’impegno di Apple per l’accessibilità e le prospettive future

Apple conferma il proprio impegno nell’accessibilità lanciando soluzioni integrate per il controllo cerebrale già nelle prossime versioni di iOS e iPadOS, previste per il 2024. Grazie alla stretta collaborazione con Synchron, il trial clinico COMMAND ha coinvolto dieci pazienti, dimostrando la fattibilità e l’affidabilità dell’impianto Stentrode con il protocollo BCI Human Interface Device. L’obiettivo di Apple è estendere questa tecnologia a tutta la gamma dei suoi prodotti, inclusi iPhone, Mac e Apple Vision Pro, per offrire un’esperienza d’uso senza precedenti a persone con limitazioni motorie gravi.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza Artificiale iOS e iPadOS: Novità WWDC 2025 su Privacy e Funzioni Locali Apple

Questo approccio strategico non solo potenzia l’accessibilità, ma ridefinisce il concetto di interfaccia utente, sostituendo in modo nativo input tradizionali con comandi neurali. Le prospettive future prevedono una maggiore diffusione di dispositivi completamente controllabili tramite segnali cerebrali, aprendo possibilità innovative per la comunicazione e l’autonomia personale. Apple si posiziona così come leader nell’innovazione assistiva, eliminando barriere tecnologiche e avvicinando concretamente soluzioni high-tech a chi ha più bisogno di integrazione e indipendenza.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.