iPhone 6: batteria da 1810mAh e cavo Lightning reversibile

La presentazione di iPhone 6 e della sua versione XL dovrebbe avvenire il 9 settembre.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Da sempre, nei mesi che precedono l’annuncio ufficiale, si crea un’attesa spasmodica caratterizzata da fughe di notizie e foto che gradualmente vanno a comporre l’identikit del melafonino di casa Apple.
Dopo le informazioni sulle due versioni con display da 4,7″ e 5,5″ e le prime foto della cover che hanno rivelato le nuove forme del device, oggi abbiamo nuovi dettagli sulla batteria e un innovativo cavo Lightning reversibile.
Nuove foto mostrano le ipotetiche batterie delle due versioni di iPhone 6. Per quanto riguarda quello più piccolo con display da 4.7″ si parla di una batteria da 1810mAh, superiore a quella attualmente in uso su iPhone 5S (1560mAh).
La batteria per la versione big del melafonino da 5.5″, è molto più capiente proprio per riuscire a supportare l’ampio display. Si parla di 2915mAh. Nella foto sovrastante potete osservare i due nuovi display a confronto. Sulla sinistra quello da 4.7 e sulla destra quello da 5.5. Sembrano simili ma la diagonale del secondo è maggiore.
Poche settimane fa si parlava di una batteria da 2100mAh per il 4.7″ ma le foto del sito Nowhereelse.fr della versione da 1810mAh smentiscono il precedente rumor.
Le immagini delle batterie riportano le classiche diciture che troviamo sulle batterie Apple quindi potrebbero essere reali e non degli accurati fake.
Inoltre sembra che negli stabilimenti Foxconn sia in produzione un nuovo cavo Lightning con l’estremità USB reversibile, ovvero utilizzabile da entrambe i versi grazie ad una linguetta interna dotata di mobilità e double face.
Nella foto potete osservare un cavetto USB normale e uno reversibile.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.