Aggiornamento iOS 8.0.1 per iPhone: Apple lo ritira

A poche ore dal rilascio, Apple ritira l’aggiornamento iOS 8.0.1. Il problema, subito svelato su Twitter da diversi utenti, sono i malfunzionamenti che hanno colpito alcuni iPhone dopo l’aggiornamento, in particolare gli iPhone 6, che non riuscivano più ad agganciare la rete dell’operatore e su cui non funzionava più il lettore di impronte digitali.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’aggiornamento iOS 8.0.1 per dispositivi mobili doveva correggere alcuni bug relativi al trasferimento di chiamata, alla tastiera su iCloud e alla riproduzione di video sul browser Safari.
Dopo l’aggiornamento, però, alcuni utenti non sono più stati in grado di connettersi alla rete cellulare e, di conseguenza, di fare chiamate e collegarsi a Internet, mentre altri hanno trovato difficoltà nell’usare il Touch ID, che sostituisce l’impronta digitale alla classica password per sbloccare il telefono.
Apple si è scusata per ”il grave inconveniente” e ha annunciato un nuovo aggiornamento, risolutivo, entro i prossimi giorni.
Nel frattempo, l’azienda di Cupertino ha pubblicato sul suo sito la procedura con cui gli utenti colpiti possono reinstallare la prima versione dell’iOS 8.
In conclusione, Apple ha quindi ritirato l’aggiornamento e sta lavorando a ritmi serrati per iOS 8.0.2, che dovrebbe risolvere i problemi causati dal suo predecessore.
Intanto, a chi si è ritrovato con lo smartphone bloccato è stato raccomandato di resettarlo attraverso iTunes. L’aggiornamento sembra non aver causato problemi su iPad o modelli di iPhone precedenti all’iPhone 6.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.