• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

iPhone Air svelato: scopri quanto sarà sottile il nuovo dispositivo di Apple e le sue innovative caratteristiche

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Dicembre 2024
iPhone Air svelato: scopri quanto sarà sottile il nuovo dispositivo di Apple e le sue innovative caratteristiche

Caratteristiche del nuovo iPhone Air

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il nuovo iPhone 17 Air, che si preannuncia come il modello più sottile mai realizzato, avrà alcune caratteristiche distintive. Il display, con una dimensione di 6,6 pollici, sarà leggermente più piccolo rispetto a quello del 17 Pro Max. Questo approccio simile a quello adottato da Google con i suoi dispositivi Pixel, assume una direzione audace nell’utilizzo della fotografia computazionale, grazie all’inclusione di una sola fotocamera posteriore. Inoltre, il dispositivo avrà una memoria RAM di 8GB, necessaria per supportare le innovative funzionalità di Apple Intelligence, rendendolo ideale per gli utenti che cercano un’esperienza fluida e rapida.

Indice dei Contenuti:
  • iPhone Air svelato: scopri quanto sarà sottile il nuovo dispositivo di Apple e le sue innovative caratteristiche
  • Caratteristiche del nuovo iPhone Air
  • Specifica e prezzo
  • Design ultra-sottile e materiali utilizzati
  • Tecnologia e prestazioni rispetto agli altri modelli
  • Specifica e prezzo
  • Design ultra-sottile e materiali utilizzati
  • Tecnologia e prestazioni rispetto agli altri modelli

Specifica e prezzo


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il prezzo dell’iPhone 17 Air è previsto per essere superiore a quello dell’iPhone 17 Pro Max, il che potrebbe inizialmente confondere i consumatori riguardo alle specifiche del dispositivo. Infatti, è atteso che quest’ultimo sia equipaggiato con il processore A19, di tipo non Pro, mentre il processore A19 Pro sarà riservato alla serie Pro. Entrambi i chip verranno realizzati utilizzando il terzo nodo del processo tecnologico di TSMC da 3nm (N3P). Nonostante le aspettative elevate, sarà interessante notare come il pubblico risponderà a questo piccolo compromesso nelle prestazioni rispetto al prezzo.

LEGGI ANCHE ▷  Xiaomi 14 riceve aggiornamento globale HyperOS 2 basato su Android 15

Design ultra-sottile e materiali utilizzati

Il design dell’iPhone 17 Air si concentra sull’ultra-sottile, cercando di stabilire un nuovo record di dimensioni nel mercato degli smartphone. Si prevede che il dispositivo sia dotato di un modem 5G di produzione interna, che sarà introdotto per la prima volta nell’iPhone SE 4. L’utilizzo di questo modem personalizzato permetterà ad Apple di ottimizzare lo spazio interno, garantendo una maggiore efficienza e una minore ingombro per fotocamera, batteria e display. La scelta dei materiali sarà cruciale per mantenere la robustezza senza compromettere la leggerezza e la sottigliezza dell’apparecchio.

Tecnologia e prestazioni rispetto agli altri modelli


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In termini di prestazioni, l’iPhone 17 Air si posiziona in modo unico rispetto agli altri modelli della stessa generazione. La decisione di dotare il dispositivo di un solo obiettivo fotografico, supportato da avanzate tecniche di calcolo fotografico, dimostra un approccio innovativo per la gestione delle prestazioni fotografiche. L’architettura hardware semplificata, unita ai 8GB di RAM, assicura una buona reattività per applicazioni quotidiane, mentre le limitazioni di potenza dell’A19 rispetto all’A19 Pro necessitano un’analisi approfondita delle reali aspettative degli utenti nei confronti di un dispositivo tanto ambizioso.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung presenta occhiali AR innovativi per competere con Meta il prossimo mese

Specifica e prezzo

Le indiscrezioni indicano che il costo dell’iPhone 17 Air supererà quello dell’iPhone 17 Pro Max, una scelta che potrebbe generare confusione presso i consumatori riguardo alle caratteristiche di questo nuovo dispositivo. Infatti, l’iPhone 17 Air sarà alimentato da un processore A19 non Pro, riservando il più potente A19 Pro esclusivamente alla serie Pro. Entrambi i processori verranno realizzati da TSMC, utilizzando il processo tecnologico di terza generazione a 3nm (N3P). Questa strategia di posizionamento pone interrogativi sulle reali specifiche del dispositivo, chiedendosi se i consumatori siano disposti a investire di più per un design sottile a discapito di prestazioni superiori.

Design ultra-sottile e materiali utilizzati

Il design dell’iPhone 17 Air si distingue per l’innovazione nell’adozione di un profilo ultra-sottile, accreditandosi potenzialmente come il più snello smartphone mai realizzato da Apple. Con uno spessore di soli 6,6 mm, il dispositivo incorpora avanzate tecnologie che ottimizzano gli spazi interni. La scelta di impiegare un modem 5G proprietario non solo favorisce l’integrazione degli elementi hardware, ma consente anche di mantenere un peso contenuto senza compromettere la robustezza. I materiali utilizzati per la scocca esterna sono stati selezionati con cura per garantire sia leggerezza che resistenza, e ciò rappresenterà una parte fondamentale del successo commerciale di questo modello.

LEGGI ANCHE ▷  Google Translate migliora la vita con la modalità di traduzione adesiva

Tecnologia e prestazioni rispetto agli altri modelli

Attraente per chi cerca un dispositivo top di gamma, l’iPhone 17 Air sfida le convenzioni con un approccio semplificato legato alle sue specifiche. La scelta di un’unica fotocamera posteriore non solo si allinea a una filosofia di design minimale, ma si basa anche sull’uso intensivo della fotografia computazionale per massimizzare la qualità delle immagini. In termini di processore, l’A19 non Pro offrirà prestazioni adeguate per supportare le applicazioni quotidiane, sebbene ci si possa aspettare che non raggiunga le capacità elaborate della variante Pro. L’ottimizzazione dell’architettura interna, unita ai 8GB di RAM, promette una navigazione fluida e reattività, mentre il pubblico potrebbe interrogarsi sull’efficacia di questo modello in un contesto più impegnativo rispetto ai suoi concorrenti, dotati di hardware più robusto. La vera sfida per Apple sarà comprendere se l’innovazione del design possa giustificare un potenziale compromesso in termini di prestazioni rispetto agli altri modelli di punta presenti sul mercato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.