iPhone 8 si sbloccherà con la scansione dell’iride. Tutte le novità
C’è tanta attesa per l’uscita del nuovo iPhone 8 proprio nell’anno in cui Apple festeggia i 10 anni della nascita del melafonino. E quindi non può permettersi nessun passo falso. Si rincorrono le indiscrezioni su come sarà, per il momento non ci sono molte conferme ufficiale.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Una cosa è certa, l’iPhone 8 sarà rivoluzionario nel design e nelle prestazioni. Lo schermo per la prima volta con tecnologia OLED occuperà tutta la superficie e sarà curvo sui lati. Sparisce il tasto home che sarà inglobato nello schermo.
La struttura sarà in vetro e alluminio, materiali che confermerebbero la ricarica wireless perché migliorano la ricarica a induzione.
Ma una delle tecnologie all’avanguardia sarà lo sblocco dello smartphone grazie alla scansione dell’iride.
Ma potrebbe non essere l’unica funzione che si attiva con questa tecnologia. Si parla anche della semplificazione dei pagamenti tramite Apple Pay.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il prezzo al momento non dovrebbe essere rivoluzionario. Secondo indiscrezioni potrebbe essere di 1000 dollari ma voci dicono che il prossimo iPhone potrebbe essere prodotto in India proprio nell’ottica di un riduzione dei costi.
Al momento siamo fermi alle indiscrezioni ma una cosa è certa, uno smartphone con queste prestazioni all’avanguardia non potrà essere venduto a un prezzo competitivo.
E’ il tasto dolente dei big, offrire smartphone con le ultime tecnologie a un prezzo accessibile.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L‘Iphone 8 dovrebbe uscire sul mercato a settembre, il mese in cui Apple di solito presenta i suoi nuovi melafonini e quando cade il decimo anniversario.
I fornitori di Apple sarebbero sotto pressioni, con tempistiche anticipate e più stringenti per la consegna dei materiali e delle varie componenti.
Il colosso di Cupertino non vuole correre rischi, i diversi componenti devono essere pronti in tempo e devono poter garantire la massima qualità nell’implementazione.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma oltre all’attenzione per la qualità, la mossa sarebbe correlata anche con l’obiettivo di avere un’ampia disponibilità di scorte dopo la presentazione del dispositivo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.