iPhone 8 in una versione inedita: total black con display OLED. Il video concept
L’iPhone 8 uscirà nella seconda metà del 2017 e in attesa del grande evento di presentazione che dovrebbe tenersi a settembre, come per tutti gli altri gioielli di casa Apple si rincorrono le indiscrezioni su come sarà il nuovo top di gamma.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Su una cosa tutti concordano, sarà sicuramente rivoluzionario. E non può non esserlo tenendo presente che quest’anno e proprio a settembre cade il decimo anniversario della nascita del melafonino.
L’ultima indiscrezione sull’iPhone 8 riguarda il design che sarà sicuramente nuovo. Minimal ed essenziale come per i precedenti ma con qualcosa di nuovo. Intanto sparisce il tasto home che sarà inglobato nello schermo. Il display occuperà l’intera superficie.
C’è anche una versione total black dello smartphone. Nulla di ufficiale ma è così che se lo immagina il designer Vianney le Masne che spiega come la presenza di un pannello OLED permetterà ad Apple di realizzare una “Dark Mode” perfetta grazie alla tecnologia che sta dietro a questi nuovi display.
Ma che cos’ha di rivoluzionario la tecnologia OLED? A differenza dei normali display a cristalli liquidi, gli schermi OLED non richiedono componenti aggiuntive per essere illuminati ma producono una propria luce. Questa tecnologia inoltre permette di realizzare dei cellulari ultrasottili. E una versione nera di iOS 11 permetterebbe inoltre di ottenere un design senza limiti tra il display e la cornice dello smartphone. Insomma l’iPhone diventerebbe un tutt’uno con lo schermo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sono tre i modelli in arrivo di iPhone 8 tra cui la versione Plus che indiscrezioni chiamano iPhone X da 5.8 pollici. Ma molto probabilmente solo il top di gamma avrà la tecnologia OLED. Sarà realizzato da Sharp che dovrebbe investire circa 878 milioni di dollari nella realizzazione di display OLED anche per i prossimo dispositivi.
Per il momento solo uno dei due modelli avrà questa tecnologia ma Apple vorrebbe che i display di tutti i suoi prossimi cellulari siano OLED. Il brand giapponese Sharp sta sviluppando la tecnologia OLED insieme a Foxconn per competere con Samsung e potrebbe fornire i pannelli a tutti i cellulari Apple nel 2019. Intanto è un bel salto di qualità per il top di gamma di casa Apple che però costerà 1000 dollari. A meno che Apple non riesca in questi mesi a contenere i costi di produzione e quindi ad abbassare il prezzo finale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.