iPhone 17 Pro arancione cosmico scolorimento problemi e soluzioni per il cambiamento di tonalità rosa

variazione cromatica del frame arancione dell’iPhone 17 Pro
La colorazione Arancione Cosmico introdotta con l’iPhone 17 Pro ha recentemente mostrato una problematica estetica che sta attirando l’attenzione degli utenti. Diverse segnalazioni confermano che il frame in alluminio anodizzato di questo modello tende a perdere la sua brillantezza arancione originale, virando verso tonalità più chiare, spesso con sfumature rosate o oro rosa. Questo cambiamento non interessa il vetro posteriore, che mantiene la saturazione cromatica iniziale, ma riguarda specificamente la cornice e il plateau delle fotocamere, creando un evidente disallineamento cromatico visibile anche dopo pochi giorni dall’uso normale del dispositivo.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Le evidenze raccolte da forum come Reddit e da video su piattaforme come TikTok indicano che il fenomeno si manifesta in condizioni d’uso quotidiano, compreso l’impiego in custodie trasparenti Apple, quindi senza manipolazioni particolari. Sebbene la finitura Arancione Cosmico rappresenti una delle nuance più distintive e innovative mai introdotte, questi cambiamenti cromatici sollevano interrogativi sulla durabilità e resistenza dello strato anodizzato applicato all’alluminio che compone il telaio. Il problema sembra localizzato esclusivamente su questa colorazione, non avendo riscontri simili nelle altre varianti di colore o nei modelli precedenti realizzati con materiali diversi come titanio o vetro.
possibili cause e precauzioni per la scoloritura
La modificazione cromatica osservata nel frame Arancione Cosmico risulta probabilmente connessa a fattori chimici e fisici che agiscono sullo strato anodizzato di alluminio. L’anodizzazione, infatti, prevede la creazione di uno strato poroso che assorbe il pigmento arancione, successivamente sigillato per garantire resistenza e durata. Tuttavia, l’esposizione ripetuta o prolungata a sostanze ossidanti come il perossido di idrogeno, presente in alcune salviette disinfettanti, può compromettere questo sigillo, favorendo la degradazione del colore originale.
Un’altra possibile causa è l’esposizione solare intensa: la radiazione ultravioletta tende a danneggiare il pigmento, alterandone la composizione e provocando viraggi verso tonalità più chiare o rosate. Questi effetti sono amplificati se il dispositivo non è protetto da custodie o pellicole specifiche che limitano l’impatto degli agenti esterni.


Apple consiglia esplicitamente di evitare prodotti contenenti perossido di idrogeno o candeggina per la pulizia degli iPhone, suggerendo invece salviette alcoliche (isopropilico al 70% o etilico al 75%) seguite da un panno morbido leggermente umido. Queste precauzioni permettono di mantenere integra la finitura anodizzata senza rischiare alterazioni cromatiche indesiderate.
La protezione attenta del dispositivo e l’adozione di metodi di pulizia conformi alle indicazioni ufficiali rappresentano gli strumenti più efficaci per preservare la brillantezza dell’Arancione Cosmico, mentre rimane aperta la questione circa l’eventuale miglioramento dei trattamenti superficiali nei prossimi modelli.
interventi di Apple e prospettive future del problema
Apple ha riconosciuto indirettamente la problematica attraverso il supporto tecnico, che in diversi casi ha proceduto alla sostituzione dei dispositivi interessati dopo averne verificato l’effettiva alterazione cromatica. Nonostante non sia stata rilasciata una comunicazione ufficiale a livello aziendale, la risposta rapida degli operatori suggerisce una presa in carico del fenomeno, almeno a livello di assistenza clienti.
La sostituzione sembra riservata ai dispositivi con variazioni evidenti del colore del frame, esclusivamente nella tonalità Arancione Cosmico. Al momento, le altre colorazioni dell’iPhone 17 Pro e i modelli precedenti non mostrano segni di scoloritura simile, confermando che il problema è limitato alla particolare anodizzazione adottata per questa finitura.
In termini di prospettive future, Apple potrebbe dover intervenire con una revisione delle procedure di anodizzazione per garantire una maggiore resistenza chimica e ai raggi UV. La sfida tecnica consiste nel mantenere l’originalità della vivace colorazione Arancione Cosmico senza compromettere la durabilità, un aspetto fondamentale per un prodotto premium.
Per ora, agli utenti viene consigliato un uso prudente e l’adozione delle indicazioni ufficiali per la pulizia e la protezione quotidiana del dispositivo. È verosimile che futuri aggiornamenti hardware o varianti di colore possano incorporare soluzioni migliorative, ma il problema attuale rimane un terreno di test per la resistenza delle nuove lavorazioni superficiali.



