• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

iPadOS e iOS 18.4.1 blocco firma ufficiale niente più downgrade disponibili

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 26 Aprile 2025
iPadOS e iOS 18.4.1 blocco firma ufficiale niente più downgrade disponibili

firma di iOS 18.4 ufficialmente chiusa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple ha ufficialmente interrotto la possibilità di eseguire il downgrade a iOS e iPadOS 18.4, chiudendo la finestra temporale consentita per la firma digitale dei firmware precedenti. A partire da una settimana dopo il rilascio di iOS e iPadOS 18.4.1, la casa di Cupertino ha disattivato la validazione dei vecchi sistemi, bloccando ogni tentativo di ritorno alle versioni antecedenti. Questa prassi, ormai standard per Apple, impone agli utenti di aggiornarsi obbligatoriamente all’ultima versione disponibile, eliminando qualsiasi margine di rollback quale misura di sicurezza e controllo delle installazioni.

Indice dei Contenuti:
  • iPadOS e iOS 18.4.1 blocco firma ufficiale niente più downgrade disponibili
  • firma di iOS 18.4 ufficialmente chiusa
  • importanza della sicurezza in iOS 18.4.1
  • assenza di proroghe per il downgrade da parte di Apple


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Generalmente Apple concede un periodo limitato di circa sette giorni per il downgrade, circoscritto al momento immediatamente successivo al lancio di un aggiornamento stabile. Questa finestra è presente per consentire agli utenti di mitigare problemi emergenti di compatibilità o malfunzionamenti riscontrati su versioni appena rilasciate. Tuttavia, una volta scaduto questo termine, la firma digitale dei firmware precedenti viene ritirata in modo definitivo.

LEGGI ANCHE ▷  Display iPhone si rinnova con un'innovativa interfaccia grafica e funzioni avanzate

Al momento, l’unica versione disponibile per l’installazione resta dunque iOS e iPadOS 18.4.1, affiancata solo dall’ultima beta di iOS 18.5 per gli utenti iscritti al programma di beta testing. Per questi ultimi, però, è necessario tenere in considerazione la possibile presenza di bug e instabilità tipiche delle versioni non definitive, a conferma dell’importanza di utilizzare le release ufficiali una volta conclusi i test.

importanza della sicurezza in iOS 18.4.1


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

iOS e iPadOS 18.4.1 rappresentano un aggiornamento cruciale sotto il profilo della sicurezza, correggendo due vulnerabilità significative identificate con i codici CVE-2025-31200 e CVE-2025-31021. Entrambe le falle sono state attivamente sfruttate da parte di attori malevoli, motivo per cui l’installazione tempestiva della versione 18.4.1 è fortemente raccomandata da Apple. Questi aggiornamenti non solo migliorano la protezione del sistema operativo, ma riducono in modo efficace il rischio di attacchi informatici e compromissioni della privacy degli utenti.

La chiusura della firma di iOS 18.4 si giustifica dunque con la necessità di spingere la base utenti verso una piattaforma più sicura e aggiornata, arginando exploit che potrebbero causare danni rilevanti sia in ambito personale sia aziendale. L’importanza di questa mossa di Cupertino risiede proprio nella salvaguardia dell’integrità dei dispositivi e delle informazioni sensibili memorizzate all’interno.

LEGGI ANCHE ▷  iOS 18.2 in arrivo il 9 dicembre con nuove funzionalità e aggiornamenti esclusivi

Anche per chi pratica il jailbreak, normalmente attratto dalla possibilità di restare su versioni precedenti del sistema, l’aggiornamento rappresenta una misura fondamentale per evitare vulnerabilità critiche, a rischio di sfruttamento da parte di software dannosi. Nel complesso, iOS 18.4.1 si conferma un rilascio imprescindibile per mantenere elevati standard di sicurezza su iPhone e iPad.

assenza di proroghe per il downgrade da parte di Apple

Apple ha confermato la propria rigidità nel rispettare i tempi prestabiliti per la chiusura della firma digitale di iOS e iPadOS 18.4, non concedendo alcuna proroga agli utenti desiderosi di eseguire un downgrade. Questa decisione riflette la fiducia della casa di Cupertino nella stabilità e sicurezza di iOS 18.4.1, considerato un aggiornamento solido sin dal primo rilascio.

Pur in presenza di occasionali problematiche che di norma potrebbero indurre Apple a prolungare la possibilità di tornare a versioni precedenti, in questa circostanza la finestra di rollback è stata terminata tempestivamente. Ciò sottolinea un cambio di approccio più deciso verso la gestione degli aggiornamenti, con l’obiettivo di mantenere la base utenti aggiornata e protetta senza deviazioni.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone pieghevole: la nuova frontiera della tecnologia mobile secondo Apple

Per gli sviluppatori e beta tester rimane comunque aperta la possibilità di testare direttamente iOS 18.5 e successive versioni in sviluppo, mentre per gli utenti finali l’unica strada percorribile resta quella di adottare l’ultima release ufficialmente supportata. La chiusura immediata della firma digitale elimina ogni margine di incertezza e garantisce un controllo più efficace dell’ecosistema Apple.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.