iPad Pro esce ad aprile per l’inaugurazione dell’Apple Park Campus

iPad Pro sta per uscire sul mercato, almeno secondo le ultime indiscrezioni. Il mese dovrebbe essere aprile proprio in concomitanza con l’inaugurazione dell’Apple Park Campus anche se altre indiscrezioni dicono che potrebbe arrivare dopo l’estate, forse ottobre. Intanto dai produttori asiatici arriverebbe una prima conferma sull’avvio della produzione del dispositivo. Vediamo le caratteristiche.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’iPad Pro avrà un display da 10,5 pollici completamente borderless, e potrebbe però uscire in edizione limitata negli Stati Uniti e in alcuni altri mercati ma non è ancora chiaro quali. Quattro versioni diverse: Wi-Fi e Wi-Fi + connessione dati per varianti da 10,5 pollici e 12,9 pollici.
A rilanciare le voci sull’uscita imminente di un possibile iPad Pro 10,5 pollici è la società di ricerca IHS Markit, l’analista Rhoda Alexander ha dichiarato alla redazione di Forbes si essere certa della presenza di questo nuovo tablet.
Non è ancora chiaro il prezzo, ma questo nuovo dispositivo potrebbe collocarsi tra l’iPad 9,7 pollici e i modelli di iPad Pro: IHS stima circa 599 dollari.
In attesa di conferme il colosso di Cupertino ha svelato il nuovo iPad economico da 9,7 pollici e alcune società di ricerca hanno individuato l’imminente rilascio di due iPad Pro (da 12,9 e 9,7 pollici). Un iPad economico per venire incontro alla crisi del settore, dominato da Apple ma in forte crisi.
Sulla data di uscia del nuovo iPad Pro avremo una prima conferma con l’inaugurazione dell’Apple Park, il nuovo campus da circa 708.000 metri voluto da Steve Jobs. L’edificio principale del campus, con la sua forma circolare e un’area complessiva di 260 mila metri quadri, è interamente rivestito con vetrate curve.
Al suo interno si trova l’auditorium dell’Apple Park che sarà chiamato Steve Jobs Theater con 1000 posti a sedere e un ingresso costituito da un cilindro di vetro alto 6 metri, con un diametro di 50, sormontato da un tetto in fibra di carbonio con finitura metallizzata. Si trova in cima a una collina uno dei punto più belli e panoramici del campus.
Ci sarà anche un centro per i visitatori, un Apple Store e una caffetteria aperta al pubblico, un centro fitness da 9300 metri quadri per i dipendenti Apple e laboratori di ricerca e sviluppo.
Tutto intorno verde e tre chilometri di sentieri nel parco per correre e camminare, un frutteto, un prato e un laghetto nel terreno situato al centro della struttura circolare.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Progettato in collaborazione con Foster + Partners al posto dell’asfalto ora c’è questo enorme parco con più di 9000 piante autoctone resistenti al clima secco e alimentato da energia rinnovabile.
Apple Park è una struttura ecosostenibile, avrà infatti un impianto fotovoltaico da 17 megawatt sul tetto con pannelli solari tra i più grandi al mondo e un sistema di ventilazione naturale che non richiede né riscaldamento né condizionamento nove mesi all’anno.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.