iPad Pro: arriva anche il 10,5 pollici

Ipad Pro potrebbe arrivare in nuove vesti nel 2017, ben 3 modelli differenti della versione standard.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Manca poco alla presentazione del prossimo Iphone, tra meno di un mese potremo assistere al Keynote del nuovo dispositivo.
Apple vuole mettere al centro dell’attenzione il nuovo smartphone poiché la presentazione è vicina.
Mentre si parla molto di Iphone 7, arrivano indisceizione relative a presente nuove versioni di Ipad Pro.
Come già detto, la casa di Cupertino vuole gli occhi solo sullo smartphone, proprio per questo motivo durante la conferenza è possibile che venga presentato solo il nuovo Iphone e forse anche il Watch 2.
Sul web però trapelano informazioni legate al tablet, dunque vediamo quali potrebbero essere le specifiche e soprattutto in cosa si differenzierebbero le versioni.
Ipad Pro presunte specifiche
Dunque le varianti dovrebbero essere tre, tra cui una “low cost”.
Si, quando si parla di prodotti Apple Low cost si sa cosa aspettarsi.
Solitamente il risparmio risiede nei materiali e nel processore, un po’ come Iphone 5c.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il primo modello è proprio una nuova versione dell’Ipad Pro, con uno schermo da 10,5 pollici.
Il secondo invece, è la principale novità, il nuovo Ipad Pro 2, con un display da 12,9 pollici.
L’ultima è proprio quella che costa di meno e che punta sul risparmio.
Tutte le varianti, eccetto quella low cost, monteranno la CPU A10X mentre la terza porterà a bordo il processore A9X, naturalmente meno potente.
Non è esclusa l’idea di un Ipad mini che Apple ha sempre prodotto.
E mentre parliamo dei nuovi tablet, su Internet si vocifera già dei progetti che l’azienda ha in mente di lanciare nel 2018, tra cui dispositivi con display flessibile.
Anche questa volta si parla di rumors, l’azienda (come ha sempre fatto), non ha dichiarato nulla al riguardo.
Per quanto riguarda novità a livello software, non si sa nulla.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.